strana coabitazione

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

strana coabitazione

Messaggio di Fiamma » 05/11/2020, 12:10

Infatti, era a quello che si riferiva l'aneddoto del povero geco schiacciato nella porta, anche da morto e con solo un paio di dita era rimasto appeso al vetro..se hai mai provato a sollevare un geco da una mattonella apparentemente liscia del pavimento (capita per salvarli dai gatti) non è per niente facile
E poi hanno quell'aria preistorica
790EA478-3A04-4660-BF31-D2FEF330F7DB_1_201_a.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 4):
Phenomena (05/11/2020, 14:00) • bitless (05/11/2020, 14:09) • mmarco (05/11/2020, 15:00) • Certcertsin (05/11/2020, 17:54)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

strana coabitazione

Messaggio di Scardola » 05/11/2020, 13:48

Fiamma ha scritto:
05/11/2020, 0:11
bitless ha scritto:
05/11/2020, 0:08
non credo che gli faccia bene svernare da me
perchè no? sta al calduccio ed è più efficace ed ecologico di qualsiasi insetticida :D

Aggiunto dopo 47 secondi:
In genere gravitano comunque sui muri esterni delle case
Per esperienza personale, sono in grado di entrare e uscire a loro piacimento, possono strizzarsi in maniera impressionante fino a passare in qualsiasi fessura, e soprattutto imparano i percorsi per entrare e uscire da casa. Se vorrà farsi un giro fuori, farà lui. Come rettili sono quelli che sembrano più domestici.
Ne ho una discreta colonia sul balconcino (qualcuno l'ho proprio adottato per salvarlo da morte certa anni fa), ma il 90% del tempo lo preferiscono passare tra i vasi, a differenza di quelli che avevo al lavoro. A casa dei miei suoceri invece entrano più frequentemente: la differenza credo sia tutta nel fatto che a casa ho zanzariere ovunque e dentro non trovano insetti, mentre i suoceri stanno sempre a combattere con le zanzare.

A differenza delle lucertole, che se entrano in casa si impanicano e non sanno uscire, le ritrovi solo dopo mesi perché senti una puzza di morto da sotto un mobile.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
bitless (05/11/2020, 14:09)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

strana coabitazione

Messaggio di Fiamma » 05/11/2020, 14:12

Scardola ha scritto:
05/11/2020, 13:48
A differenza delle lucertole, che se entrano in casa si impanicano e non sanno uscire, le ritrovi solo dopo mesi perché senti una puzza di morto da sotto un mobile.
oddio è vero, le lucertole mummificate! :)) Povere!

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

strana coabitazione

Messaggio di mr_ics » 05/11/2020, 14:32

bitless ha scritto:
05/11/2020, 0:16
Fiamma ha scritto:
05/11/2020, 0:10
perchè no?
hai ragione...
pensavo che dovessero andare in letargo ma ho scoperto che non è così :-bd

bene, se vorrà uscire lo farà da solo! :D
Importante che trovino un po' di acqua

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

strana coabitazione

Messaggio di bitless » 06/11/2020, 0:28

mr_ics ha scritto:
05/11/2020, 14:32
Importante che trovino un po' di acqua
caspita! può camminare sui vetri...
se ha sete ha un intero acquario da bere! :D
mm

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

strana coabitazione

Messaggio di bitless » 13/11/2020, 17:46

bitless ha scritto:
06/11/2020, 0:28
se ha sete ha un intero acquario da bere!
scusatemi, ma poco fa ho pulito il vetro che fa da coperchio alla vaschetta
e ci ho trovato sopra una pallottolina grigia che ha tutta l'aria di essere
un guscio di lumachina masticato e sputato :-o
è possibile che nella dieta dei gechi rientrino i gasteropodi?
online non ho trovato nulla...

il tipo non se ne va! ho il sospetto che esca sul terrazzo ma che poi
rientri in casa quando fa freschino (e io sono contento se è così!) :D

(in compenso le cimici verdi che mi ritrovavo ovunque sono sparite del tutto!)
mm

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

strana coabitazione

Messaggio di mr_ics » 13/11/2020, 18:08

bitless ha scritto:
13/11/2020, 17:46
è possibile che nella dieta dei gechi rientrino i gasteropodi?
Non saprei, ma se ha scoperto che gli piacciono... fa una prova lasciandone una in un vasetto basso con acqua

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

strana coabitazione

Messaggio di bitless » 13/11/2020, 18:15

mr_ics ha scritto:
13/11/2020, 18:08
se ha scoperto che gli piacciono...
ne schiaffo un po' davanti al portello del frigo, su uno scottex umido! :D
tanto le lumachine non mi mancano
mm

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

strana coabitazione

Messaggio di mr_ics » 13/11/2020, 18:16

Ma cosí rischi se ne vadano in giro e non sai se vengono gradite

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

strana coabitazione

Messaggio di bitless » 13/11/2020, 18:24

hai presente la velocità di un geco e di una planorbarius? :ymdevil:
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti