Primo acquario Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
SpiritEs
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 09/11/20, 12:50

Primo acquario Betta

Messaggio di SpiritEs » 12/11/2020, 18:45

roby70 ha scritto:
12/11/2020, 18:21
Se cambi il filtro rischi di ripartire con la maturazione quasi da zero :-??
A meno di non farli funzionare assieme per almeno un mese quindi se hai problemi meglio trovare subito il nuovo da affiancare al vecchio.

Oppure lo togli del tutto e fai un senza filtro :D
Si hai ragione, ma credo che se nel nuovo inserisco la lana filtrante, la spugna e i cannolicchi del vecchio sostanzialmente non cambia nulla, si magari perdo qualche batterio ma nulla di drastico. Sbaglio?

Senza filtro? È il mio primo acquario, dovrei informarmi bene, per ora non so proprio nulla su una vasca senza filtro!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario Betta

Messaggio di roby70 » 12/11/2020, 19:50

Acquario senza filtro?... Si può fare!
Partiamo da qua e poi ne parliamo.

Sul filtro è vero quello che dici ma per sicurezza una volta messo il nuovo aspetterei per vedere come va prima di mettere i pesci
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SpiritEs
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 09/11/20, 12:50

Primo acquario Betta

Messaggio di SpiritEs » 13/11/2020, 11:55

Vi aggiorno:
- Il filtro Hydor Prime 10 fa un casino assurdo secondo me, anche se il rivenditore mi ha detto che è normalissimo e anzi il mio è uno dei filtri più silenziosi!
- A breve compro su Amazon un Tetra Ex 400 plus e lo provo, mal che vada faccio il reso;
- Ho comprato anche un "neon" a LED da 1.456Lumen visto che la mia illuminazione è saltata di colpo!!
- Sto pensando seriamente di trasformare la vasca in una senza filtro!! Devo guardare quali piante siano le migliori per un acquario così piccolo.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Primo acquario Betta

Messaggio di stefano94 » 13/11/2020, 14:54

SpiritEs ha scritto:
13/11/2020, 11:55
Sto pensando seriamente di trasformare la vasca in una senza filtro!! Devo guardare quali piante siano le migliori per un acquario così piccolo
Ecco, lascia perdere le prove con il tetra, se non c'è ancora il pesce, leva il giocattolino di plastica e passa al senza filtro.
È un 40 litri? Mi scrivi le misure?
Comunque di piante adatte ce ne sono a decine. Te ne consiglio alcune. Limnophila sessiliflora, hydrocotile leucocephala, Hygrophila polisperma, Hygrophila corymbosa, queste come piante a crescita rapida e alte, ottime per lo sfondo. Salvinia, Azolla, Limnobium, Phyllantus, piante galleggianti, quasi essenziali per i betta. Cryptocoryne di vario genere, piante lente, con grossi apparati radicali, ottime per la parte frontale e media della vasca, in vasca alla specie e alle dimensioni che raggiunge. Bobiltis, Microsorum, Bucephalandra e muschi acquatici vari, piante epifite, da legare a legni o rocce, servono a poco dal punto di vista del filtraggio dell'acqua, ma sono ottime come decorazione e per creare rifugi o zone d'appoggio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
SpiritEs (13/11/2020, 15:52)

Avatar utente
SpiritEs
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 09/11/20, 12:50

Primo acquario Betta

Messaggio di SpiritEs » 13/11/2020, 15:49

@stefano94 Per ora non ho pesci perché l'acquario é in maturazione (da 3 giorni :)) ), ho un piccolo tronco e solo piante (Alcune ancora piccoline Ludwinga palystris mini Super Red; Sul tronco Taiwan Moss; Un Echinodorus non so cosa e una Anubias Barteri Nana).
Come fondo ho JBL Manado in uno scarto di 4cm e in un angolo ariva a 6/7 cm.
Le misure sono 55*27*33h.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Primo acquario Betta

Messaggio di stefano94 » 13/11/2020, 15:54

Allora non ci perdere tempo e stacca il filtro, tanto 3 giorni di maturazione sono niente. La Ludwigia mi sa che è abbastanza esigente. Ti serve una bella galleggiante e, se vuoi, una di quelle piante alte e rapide che ti ho consigliato.
Che valori hai di pH, GH e KH? Il manado lo hai lavato brne? Perché rilascia calcio, non è proprio ideale per pesci d'acqua tenera come il betta, devi fargli rilasciare tutto, in modo che poi puoi raggiungere i valori ideali

Posted with AF APP

Avatar utente
SpiritEs
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 09/11/20, 12:50

Primo acquario Betta

Messaggio di SpiritEs » 13/11/2020, 16:23

Ludwinga e Echinodorus essendo a crescita rapida non sono sufficienti? Come piante da fondo? Di ludwinga avrò 5/6 steli da 4/5 cm singoli piantati.
Poi si posso aggiungere una galleggiante!! Ma l'aggiunta di un'altra a crescita rapida ti riferisci in aggiunta alle due che già ho oppure in sostituzione di una delle due?
pH per ora 7, altri valori te li comunico più tardi.
Il Manado l'ho sciacquato.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Primo acquario Betta

Messaggio di stefano94 » 13/11/2020, 19:37

SpiritEs ha scritto:
13/11/2020, 16:23
Ludwinga e Echinodorus essendo a crescita rapida non sono sufficienti?
La Ludwigia devi vedere se ti cresce bene e rapidamente, mi pare sia una pianta con esigenze di luce e fertilizzazione abbastanza alte. L'echinodorus è mediamente rapida, non è ai livelli di quelle che ti ho nominato. Comunque prova con queste più la galleggiante, se poi vedi che qualcosa non và, aggiungi qualcos'altro

Posted with AF APP

Avatar utente
SpiritEs
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 09/11/20, 12:50

Primo acquario Betta

Messaggio di SpiritEs » 13/11/2020, 20:40

stefano94 ha scritto:
13/11/2020, 19:37
La Ludwigia devi vedere se ti cresce bene e rapidamente, mi pare sia una pianta con esigenze di luce e fertilizzazione abbastanza alte. L'echinodorus è mediamente rapida, non è ai livelli di quelle che ti ho nominato. Comunque prova con queste più la galleggiante, se poi vedi che qualcosa non và, aggiungi qualcos'altro
Piú che altro dovendo diventare grandi entrambe non vorrei aggiungere un'altra a crescita rapida che poi non abbia spazio per espandersi.
Volendo posso anche togliere la echinodorus e metterne un'altra magari piú fitta.
IMG_20201113_203550.jpg
IMG_20201113_203555.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Primo acquario Betta

Messaggio di stefano94 » 13/11/2020, 20:42

Fai una foto generale dall'acquario?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], federicaing e 14 ospiti