Pagina 3 di 3
Tappi come fondale
Inviato: 12/11/2020, 11:09
di Scardola
Caipi ha scritto: ↑12/11/2020, 4:54
Il lapillo vulcanico pesa decisamente meno del terriccio e costa una stupidata, da Bricoman 17 kg 3.95 Euro.
HCanon ha scritto: ↑12/11/2020, 9:10
Guardando un po' su Internet ho visto che la pomice è molto più leggera del lapilli, che a sua volta è cmq più leggero delle pietre normali.
Il problema della pomice che inizialmente, se non bloccata potrebbe galleggiare.
Avendo io il problema di acquari pesanti ho bisogno di leggerezza, quindi tenderei per la pomice, anche semi tappi continuano a sembrarmi una buona soluzione.
A me i vasi col terriccio pesano meno di quelli con solo lapillo, credo dipenda molto da quanta umidità hanno assorbito: il terriccio assorbe e trattiene molta umidità, il lapillo si asciuga presto (per quello lo uso con le cactacee e succulente), e al vivaio la sensazione può essere che a parità di volume il terriccio pesi di più.
Ma in acquario non saprei la differenza di densità. Certamente il lapillo è meno denso delle rocce normalmente usate.
Quello del Brico non so in che pezzatura è, io per i vasi ho quello in grani piccoli, da 1-2 mm, più è grande meno si compatta.
La pomice di IKEA è in grani piccolissimi, posso fare la prova se galleggia o no così come è. Costava 1 Euro a sacchetto, ma sono mi pare un paio di litri.
Tappi come fondale
Inviato: 12/11/2020, 15:59
di Wildy
Scardola ha scritto: ↑12/11/2020, 1:53
Il lapillo lo uso per le piante grasse: pesa un botto in più del terriccio normale
ovvvio sono pietre (il terriccio prima o poi spariesce o viene a galla )ma per quello che gli serve secondo me è l'ideale
Tappi come fondale
Inviato: 12/11/2020, 20:50
di HCanon
Wildy ha scritto: ↑12/11/2020, 15:59
ovvvio sono pietre (il terriccio prima o poi spariesce o viene a galla )ma per quello che gli serve secondo me è l'ideale
Oggi sono andato al reparto giardinaggio di Leroy Merlin e c'era un sacchetto di lapillo aperto, che però vedendedolo non mi è sembrato un gran che, sembrava terroso e si sbriciolava con facilità-
Tappi come fondale
Inviato: 12/11/2020, 20:54
di Wildy
se non lo frantumi rimane intatto, inoltre nei sacchi c'è la polvere che magari con gli sfregamenti dei trasporti si crea.
Come molte persone l'ho usato nel filtro e ti posso assicurare che non si sfalda
Tappi come fondale
Inviato: 12/11/2020, 22:15
di Scardola
Wildy ha scritto: ↑12/11/2020, 15:59
Scardola ha scritto: ↑12/11/2020, 1:53
Il lapillo lo uso per le piante grasse: pesa un botto in più del terriccio normale
ovvvio sono pietre (il terriccio prima o poi spariesce o viene a galla )ma per quello che gli serve secondo me è l'ideale
Ma pure secondo me. Era solo per dargli una idea della densità. Meglio lapillò che ghiaino di quarzo
Tappi come fondale
Inviato: 12/11/2020, 22:58
di Caipi
HCanon ha scritto: ↑12/11/2020, 20:50
Wildy ha scritto: ↑12/11/2020, 15:59
ovvvio sono pietre (il terriccio prima o poi spariesce o viene a galla )ma per quello che gli serve secondo me è l'ideale
Oggi sono andato al reparto giardinaggio di Leroy Merlin e c'era un sacchetto di lapillo aperto, che però vedendedolo non mi è sembrato un gran che, sembrava terroso e si sbriciolava con facilità-
Di solito è molto polveroso e quindi va lavato diverse volte prima di metterlo in acquario, il peso specifico è di massimo 1,1 kg/dm³, non si sbriciola facilmente inoltre è inerte e poroso quindi fa effetto filtro similarmente a quanto fanno i canolicchi,
https://www.bricoman.it/it/lapillo-vulc ... -10049155/
Tappi come fondale
Inviato: 13/11/2020, 7:47
di HCanon
Caipi ha scritto: ↑12/11/2020, 22:58
Di solito è molto polveroso e quindi va lavato diverse volte prima di metterlo in acquario, il peso specifico è di massimo 1,1 kg/dm³, non si sbriciola facilmente inoltre è inerte e poroso quindi fa effetto filtro similarmente a quanto fanno i canolicchi,
https://www.bricoman.it/it/lapillo-vulc ... -10049155/
Può essere che quello che ho visto io fosse di cattiva qualità perché si sbriciolava se lo schiacciavo fra le dita.
Tappi come fondale
Inviato: 13/11/2020, 7:55
di Monica
HCanon tieni conto che il lapillo è duro, non credo esista una buona o cattiva qualita, ha moltissimo residuo però, quindi quello che vedi è un di più rispetto al "sassolino"

che viene tolto con il lavaggio e a volte è davvero tanto

Tappi come fondale
Inviato: 13/11/2020, 9:08
di HCanon
No @
Monica, ti assicuro che mi si sbriciolava tutto schiacciandolo fra le dita.
Tappi come fondale
Inviato: 13/11/2020, 9:43
di Monica
Allora erano grumi di sabbia secondo me, sempre di lapillo

i sassolini io fatico a romperli con la mazzetta da cinque chili
