Pagina 3 di 3
Oreichthys Crenuchoides
Inviato: 14/11/2020, 18:03
di mmarco
Fai benissimo....
Io ti metto un attimo in "guardia" affinché il rimedio non sia peggio della magagna.
Sono pesci rari che costano
Di più io non so.
So cosa farei io.
Essendo i primi pesci, a vasca maturata bene bene, li metterei senza quarantena.
Cedo parola.
Oreichthys Crenuchoides
Inviato: 14/11/2020, 19:56
di sandorathos
mmarco ha scritto: ↑14/11/2020, 18:03
Fai benissimo....
Io ti metto un attimo in "guardia" affinché il rimedio non sia peggio della magagna.
Sono pesci rari che costano
Di più io non so.
So cosa farei io.
Essendo i primi pesci, a vasca maturata bene bene, li metterei senza quarantena.
Cedo parola.
Non sono i primi pesci.
In acqua ho già Barbus e Danio da un mese.
Oreichthys Crenuchoides
Inviato: 15/11/2020, 14:15
di sandorathos
Altro giro, Altra domanda:
sto preparando la vaschetta di quarantena e la riempiró con l'acqua dell'acquario.
Ha senso metterci un piccolo filtro interno dell'Amtra?
Usando acqua dell'acquario non ci saranno problemi o si rischia lo stesso il picco dei narrati?
Mi conviene evitare il filtro e fare dei cambi d'acqua?
Mille grazie.

Oreichthys Crenuchoides
Inviato: 24/11/2020, 10:12
di marko66
Niente filtro nella vasca di quarantena,cambi acqua per portarli piano piano ai valori della vasca.Io il sale non lo metterei assolutamente,a meno che non compaiano patologie che ne consigliano l'uso.La quarantena serve appunto per osservare i nuovi pesci,ma se sono sani è inutile stressarli o prendere precauzioni inutili e spesso dannose.Vanno osservati,non "sterilizzati".......

Oreichthys Crenuchoides
Inviato: 24/11/2020, 18:06
di sandorathos
Dopo una settimana passata in panchina, oggi i miei nuovi inquilini sono finalmente entrati in campo.
Ho dovuto anticipare i tempi perché, nella vasca di quarantena, gli NO
3- salivano nonostante i cambi ed il ceratophillum messo in vasca.
Credo addirittura che fosse la pianta la causa perché, inspiegabilmente, dopo 3 giorni ha iniziato a marcire.
Comunque, dopo un'oretta passata a nascondersi, hanno iniziato a vascheggiare insieme ai Barbus Odessa, poi hanno mangiato con loro ed ora girano tranquillamente in banchi misti.
Direi che l'esperimento, salvo imprevisti futuri, possa dirsi riuscito.
Sono molto contento e soddisfatto.

Oreichthys Crenuchoides
Inviato: 24/11/2020, 19:33
di stefano94
Belli, complimenti
Oreichthys Crenuchoides
Inviato: 24/11/2020, 19:43
di cicerchia80
Loro ancora non li inquadro, gli odessa sono uno spettacolo

Oreichthys Crenuchoides
Inviato: 24/11/2020, 19:52
di sandorathos
cicerchia80 ha scritto: ↑24/11/2020, 19:43
Loro ancora non li inquadro, gli odessa sono uno spettacolo
Bah, per ora hanno ripreso i colori nella pinna nera e gialla.
Oggi ho sentito il venditore (fish Ball di Roma) che é stato veramente gentilissimo e mi diceva che, crescendo, dovrebbero cambiare colore anche nel corpo.
Ormai, fanno parte della famiglia e vanno benissimo anche così.
L'importante é che stiano bene e vadano d'accordo con gli altri.