Pagina 3 di 10

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 13:38
di Starman
Pisu ha scritto:
17/11/2020, 13:20
Se nelle condizioni giuste la glo
A te...alle persone normali no :-??
Che poi una fogliolina sarebbero due visto che sono parallele :-?

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 14:51
di fla973
Ragazzi cosí gli fate piú confusione che altro :)) fate i bravi :)

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 15:25
di 123abc
fla973 ha scritto:
17/11/2020, 14:51
Ragazzi cosí gli fate piú confusione che altro
non ti preoccupare, una piccola (alquanto piccola) esperienza, anche se più teorica che pratica, ce l'ho, quindi più o meno mi riesco ad orientare :D.

Comunque un impianto CO2 artigianale non avrei problemi a metterlo se necessario, vediamo come si evolve. La glossostigma non l'avevo presa in considerazione in quanto mi risultava molto esigente per luce e CO2, mi sbagliavo? Avevo pensato se no ad un Helanthium tenellum, che mi risulta poco esigente

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 15:26
di Starman
123abc ha scritto:
17/11/2020, 15:25
risultava molto esigente per luce e CO2, mi sbagliavo
Probabilmente è vero, sicuramente ne trae beneficio
Ma per mia esperienza cresce abbastanza bene anche senza :)

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 16:20
di 123abc
Starman ha scritto:
17/11/2020, 15:26
Ma per mia esperienza cresce abbastanza bene anche senza
molto bene, allora la tengo in considerazione!

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 19/11/2020, 15:53
di 123abc
Allora, mi sono informato un po' e ho fatto misurazioni e conti precisi.
In totale la vasca conterrebbe 150l netti d'acqua, con una colonna d'acqua di 50cm circa. Nell'allestimento, pensavo di tenermi staccato dal fondo di circa 5/10 cm, perché sopra c'è un vano che non permetterebbe bene alla luce di raggiungerlo (è trasparente, ma comunque un po' di luce la blocca).
Dunque, per quanto riguarda la CO2, pensavo alla fine di costruire un impianto artigianale, quindi la immetterei in qualche misura.
Per la luce, secondo voi con questo tipo di piante su che livello di lumen/l mi devo tenere?
Per il fondo mi avete consigliato di evitare un fondo fertile; tenendo conto che ci saranno un buon numero di piante che si nutrono dalle radici, che tipo di fondo mi consigliate? oltre alle performance, terrei conto del costo.

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 19/11/2020, 15:58
di Starman
123abc ha scritto:
19/11/2020, 15:53
che tipo di fondo mi consigliate? oltre alle performance, terrei conto del cost
sabbia quarzifera + stick npk
Paghi poco ed é come se avessi un fondo fertile (tra l'altro senza il problema delle zone anossiche e della breve durata)

Aggiunto dopo 59 secondi:
123abc ha scritto:
19/11/2020, 15:53
Per la luce, secondo voi con questo tipo di piante su che livello di lumen/l mi devo tenere?
dipende molto dal tipo di luce
Per luce bianca starei sui 40-60, per rgb anche meno

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 19/11/2020, 16:17
di 123abc
Starman ha scritto:
19/11/2020, 15:59
sabbia quarzifera + stick npk
perfetto, questa l'ho vista in vendita in negozi di bricolage per circa 1,90€/kg, quindi mi verrebbe a costare davvero poco riempirlo
Starman ha scritto:
19/11/2020, 15:59
Per luce bianca starei sui 40-60, per rgb anche meno
ok, allora apro un topic apposito per farmi aiutare nella scelta

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 19/11/2020, 17:01
di Starman
123abc ha scritto:
19/11/2020, 16:17
1,90€/kg
Si trovano a molto meno
Io ne ho presi 25kg a 15 euro ;)

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 19/11/2020, 18:02
di 123abc
Sì, ho sbagliato a scrivere, 1,90 per 25kg O:-)