Pagina 3 di 6

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 21/11/2020, 22:53
di fla973
123abc ha scritto:
21/11/2020, 22:40
dissipa il calore sufficientemente anche se è di legno
Purtroppo no, ma potresti fissare le canaline sotto al coperchio in legno

Tieni presente l'umiditá peró, non va molto d'accordo col legno ;)

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 21/11/2020, 23:11
di 123abc
fla973 ha scritto:
21/11/2020, 22:53
ma potresti fissare le canaline sotto al coperchio in legno
dovrei quindi prendere una lastra d'alluminio e fissarla al legno? o fissare direttamente le canaline al compensato?
fla973 ha scritto:
21/11/2020, 22:53
Tieni presente l'umiditá peró
sì, lo so. Però con un adeguato flatting di solito si può esporre il legno anche alla pioggia, quindi non penso sia un problema

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 21/11/2020, 23:15
di fla973
123abc ha scritto:
21/11/2020, 23:11
fissare direttamente le canaline al compensato?
Meglio cosí, magari lasciando qualche millimetro di distanza
123abc ha scritto:
21/11/2020, 23:11
. Però con un adeguato flatting
Se sai come trattarlo a dovere allora sí :-bd

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 22/11/2020, 11:00
di 123abc
ok, farò così allora. Invece il tutto dovrà essere controllato da una centralina tipo TC420? Questa non so bene come funzioni

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 22/11/2020, 11:57
di fla973
123abc ha scritto:
22/11/2020, 11:00
controllato da una centralina
Sarebbe la soluzione migliore https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/centralina-tc-420-dummies/

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 22/11/2020, 12:50
di 123abc
fla973 ha scritto:
22/11/2020, 11:57
123abc ha scritto:
22/11/2020, 11:00
controllato da una centralina
Sarebbe la soluzione migliore https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/centralina-tc-420-dummies/
grazie, me lo leggo allora!

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 22/11/2020, 13:08
di fla973
Poi se hai dubbi siamo qui

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 22/11/2020, 16:24
di 123abc
penso di aver capito. L'unica cosa che non mi è chiara è se sia necessario un trasformatore tra la centralina e la rete elettrica di casa o la centralina faccia anche da trasformatore

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 22/11/2020, 16:39
di Pinny
123abc ha scritto:
22/11/2020, 16:24
se sia necessario un trasformatore tra la centralina e la rete
Per queste informazioni ti potrà aiutare @AleDisola, è lui l'esperto. ,
Per quanto riguarda la vernice per impermeabilizzare il coperchio, potresti usare anche una vernice poliuretanica, un cristallizzante per parquet, il massimo sarebbe una resina bicomponente, che usano per le barche ;)

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 22/11/2020, 16:55
di AleDisola
123abc ha scritto:
22/11/2020, 16:24
penso di aver capito. L'unica cosa che non mi è chiara è se sia necessario un trasformatore tra la centralina e la rete elettrica di casa o la centralina faccia anche da trasformatore
Serve un alimentatore da 12 volt o da 24 volt (in base a quali strip compri) per alimentare la centralina, che poi alimenterá a sua volta le strip LED :-bd
Non si puó assolutamente alimentare la TC420 con la corrente diretta di casa, faresti un fuoco d'artificio :D