Pagina 3 di 4
Rifare illuminazione
Inviato: 24/11/2020, 8:42
di gem1978
DiegoMarini ha scritto: ↑22/11/2020, 10:51
Con i LED siamo almeno sulle 30€ poi i profili in alluminio altre 15/20€
Non mi tornano i costi...
Almeno dalle mie parti le strisce LED rigide da un metro vengono circa 5 euro. Sono già nel loro profilo di alluminio. Nel tuo caso credo ne basti una.
Poi ti serve un alimentatore da pochi watt...
Insomma con una 15/20 euro hai il materiale di base per costruire

Rifare illuminazione
Inviato: 24/11/2020, 22:05
di DiegoMarini
gem1978 ha scritto: ↑24/11/2020, 8:42
DiegoMarini ha scritto: ↑22/11/2020, 10:51
Con i LED siamo almeno sulle 30€ poi i profili in alluminio altre 15/20€
Non mi tornano i costi...
Almeno dalle mie parti le strisce LED rigide da un metro vengono circa 5 euro. Sono già nel loro profilo di alluminio. Nel tuo caso credo ne basti una.
Poi ti serve un alimentatore da pochi watt...
Insomma con una 15/20 euro hai il materiale di base per costruire
Una striscia mi pare pochina, in genere se non sbaglio si consiglia almeno un 0,5W a litro, quindi dovrei stare sui 40W e con una striscia mi sembra difficile o sbaglio?
Cmq in che tipo di negozi hai trovato quelle strisce?
Rifare illuminazione
Inviato: 25/11/2020, 0:51
di gem1978
DiegoMarini ha scritto: ↑24/11/2020, 22:05
in genere se non sbaglio si consiglia almeno un 0,5W a litro, quindi dovrei stare sui 40W
Con i LED , se parliamo di bianchi a 6000°K , si ragiona con i lumen

È un modo spannometrico ma sono sicuramente più indicativi dei watt.
Rifare illuminazione
Inviato: 25/11/2020, 15:15
di Wildy
gem1978 ha scritto: ↑25/11/2020, 0:51
È un modo spannometrico ma sono sicuramente più indicativi dei watt.
non conosco i lumen ma con 7 W LED a 6500° K per un 60 litri mi trovo bene
Rifare illuminazione
Inviato: 26/11/2020, 23:48
di gem1978
Secondo me sono pochi

a meno di LED particolarmente efficienti dovresti essere sugli 11 lumen litro .
Non so che piante hai nel 60 litri ma ad occhio direi decisamente poco esigenti

Rifare illuminazione
Inviato: 27/11/2020, 10:09
di DiegoMarini
Buongiorno a tutti,
alla fine ho optato per i LED, forse non si risparmia tantissimo, ma certamente da più possibilità.
Ho trovato una striscia LED 6000K-6500K (da 5M) che sulla carta (prendendo in considerazione i 40 lumen/l da voi consigliato) dovrebbe dami il risultato sperato:
Acquario circa 80l=3200 lumen richiesti
LED 1,5m (divisi in due strisce)=4860 lumen sviluppati
Sulla carta direi ci siamo, ora per integrare cosa consigliate? Una/due strisce grow (come mi suggerivano nell'altro post) o una/due strisce 4000K?
Rifare illuminazione
Inviato: 27/11/2020, 17:32
di fla973
DiegoMarini ha scritto: ↑27/11/2020, 10:09
Una/due strisce grow
Io preferisco questa soluzione

Rifare illuminazione
Inviato: 28/11/2020, 19:07
di Wildy
rettifico 7,5 W ecco il mio risultato
Rifare illuminazione
Inviato: 29/11/2020, 13:38
di DiegoMarini
Wildy ha scritto: ↑28/11/2020, 19:07
rettifico 7,5 W ecco il mio risultato
Bella vegetazione complimenti
Ora... ho scoperto di avere un conoscente abbastanza esperto ed abbiamo trovato questa soluzione con il materiale che già ho:
ho fatto un pannello di plexiglass con 3 strisce LED, poi ne metterò un'altro stile sandwich a chiudere i LED ed intorno lo sigillo con la colla colla a caldo. Nel lato superiore ci farò qualche foro per far sfogare un pò di calore.
Che ne pensate? Avete suggerimenti?
Rifare illuminazione
Inviato: 29/11/2020, 17:15
di Wildy
secondo me con il calore ingiallisci il plexiglass e non dissipi il calore facendo il sandwich.
secondo me è meglio che siano stagne non hai idea di come l'aria umida riesca a passare e ad infilarsi nelle fessure