Fertilizzazione vasca. Stick o concime liquido?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Fertilizzazione vasca. Stick o concime liquido?

Messaggio di fukyo.ady » 05/08/2015, 7:52

cuttlebone ha scritto:No, davvero, ormai non uso più il misurino:
K, una spruzzata, tanto non basta mai, ma stimo sui 7/8 ml;
Ferro, fino all'arrossamento;
OE, dipende dal momento e da ciò che vedo;
P, 1 ml circa perché voglio le BBA belle e vigorose [emoji6]


Alessandro
Ma le bba scusate l ignoranza non sono le alghe? Era una battuta immagino!


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizzazione vasca. Stick o concime liquido?

Messaggio di cuttlebone » 05/08/2015, 7:55

Si, sono le famigerate alghe nere a pennello![emoji317][emoji84][emoji83]
Che però sono così belle e naturali che le coltivo e faccio di tutto per farle crescere sane e rigogliose.
E non sto scherzando [emoji106]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
fukyo.ady (05/08/2015, 7:58)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Fertilizzazione vasca. Stick o concime liquido?

Messaggio di fukyo.ady » 05/08/2015, 8:01

Oddiooo mio io le odio e vorrei debellarle specie dal christmas moss che adoro! Visto che sarai un esperto di bba mi daresti qualche dritta per sterminarle! Ho provato con i flocculanti sera e un altro po ammazzo tutti i pesci ho cambiato le lampade e messo i gradi k giusti bollo le pietre acqua ossigenata sulle foglie e queste maledette non vanno via


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzazione vasca. Stick o concime liquido?

Messaggio di ersergio » 05/08/2015, 8:05

cuttlebone ha scritto:A differenza della fertilizzazione standard, che si muove con l'andamento "a dente di sega" (aumento repentino e calo graduale), con gli stick, se le proporzioni sono adeguate l'andamento di mostra relativamente costante.
Nella mia vasca, ad esempio, i Compo si sono rivelati ottimi.
Da un po' aggiungo fosforo per le BBA e un po' di azoto, oltre al solito K di cui Bacopa e Limnophyla sono ghiotte.
In realtà, potrei fare probabilmente tutto con gli stick: stick in un infusore del tè nel vano pompa del filtro interno e, ogni tot, mezzo stick sciolto direttamente in acqua per provvedere così le piante di N, P e K anziché con i prodotti separati.


Alessandro
Scusa Ale se so de coccio
A te ,visto che introduci k settimanalmente sale repentinamente la conducibilità dopo la.sua introduzione giusto?
Mi chiedevo quindi ,se sale settimanalmente senza mai scendere (rilascio stick),non ti trovi presto con una conducibilità alta?
So che se è dovuta al k no problem....però...se rimanesse pressoché costante sarebbe meglio...
Io ad esempio dall'ultimo cambio del 25 maggio stavo a 560....ora dopo oltre due mesi mi trovo a 620....
Credo un accettabile risultato.
Dato che vorrei provare anche io ad usare gli stick compo non vorrei trovarmi dopo poco a dover fare cambi ....in vasca ho cardinali, forse sto già al limite come conducibilità. ..
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Fertilizzazione vasca. Stick o concime liquido?

Messaggio di fukyo.ady » 05/08/2015, 8:08

Ma che succede se la conducibilità è alta scusate l ignoranza so che dipende dai sali disciolti in acqua ma ancora non capisco che danni puo fare una conducibilità alta e perché la controllate .Chiedo scusa per l ignoranza!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzazione vasca. Stick o concime liquido?

Messaggio di ersergio » 05/08/2015, 8:24

fukyo.ady ha scritto:Ma che succede se la conducibilità è alta scusate l ignoranza so che dipende dai sali disciolti in acqua ma ancora non capisco che danni puo fare una conducibilità alta e perché la controllate .Chiedo scusa per l ignoranza!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
La conducibilità in vasca tendenzialmente sale,vuoi per foglie in decomposizione per gli escrementi dei pesci ,per la fertilizzazione ecc...
la bravura dell'acquariofilo sta propio nel farla salire il meno possibile....
da qui l'importantissimo aiuto del conduttivimetro...
arrivati ad un certo limite di conducibilità( alto ) le piante vanno in sofferenza e smettono di crescere( a meno che il valore alto sia dovuto tutto al potassio e/o magnesio, ben tollerato da piante e pesci), con tutti i problemi che ne derivano...
poi anche i pesci, a seconda della specie, possono soffrire per una conducibilità troppo alta...
La conducibilità viene anche e soprattutto controllata per monitorare la fertilizzazione, che deve salire dopo aver immesso i fertilizzanti stessi, per poi calare( se si è bravi) quando le piante li assorbono...
Ciao...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Fertilizzazione vasca. Stick o concime liquido?

Messaggio di fukyo.ady » 05/08/2015, 9:59

Grazie mille


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizzazione vasca. Stick o concime liquido?

Messaggio di cuttlebone » 05/08/2015, 13:38

Con gli stick la conducibilità rimane relativamente costante.
Quando aggiungo K, si comporta come logico: aumenti repentini e discese graduali.
La tendenza è a rientrare quasi al valore di partenza.
La conducibilità alta, di per se, non è un problema: se è data da magnesio o potassio non crea problemi ma se è data da sodio, valori anche bassi possono creare problemi [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizzazione vasca. Stick o concime liquido?

Messaggio di Rox » 05/08/2015, 14:07

fukyo.ady ha scritto:Visto che sarai un esperto di bba mi daresti qualche dritta per sterminarle!
Fukyo, sei nella sezione sbagliata. ;)

Per prima cosa, leggi l'articolo sulle BBA; oltre ad avere informazioni utili, ti accorgerai che possono essere molto decorative.

Poi, se non sei ancora convinto, guarda l'acquario di Emix, che vinse il nostro primo concorso.

Infine, apri un topic in sezione "Alghe e cianobatteri", per una chiacchierata su ciò che hai letto. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Fertilizzazione vasca. Stick o concime liquido?

Messaggio di Matteorall » 06/08/2015, 19:55

Vi ringrazio anche io, non riesco a farle crescere le BBA. L'unica volta che le ho avute erano sulla foglia di una cripto presa così. Sono morte poco dopo. :))
Scusate l'ot.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti