alghe puntiniformi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: alghe puntiniformi

Messaggio di GiuseppeA » 03/08/2015, 8:27

La tua situazione non è drammatica e 40 litri sono tanti, rischi di dimezzare la flora batterica e di dare il via libera alle alghe.

Fai due cambi da 20 l a distanza di una settimana.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: alghe puntiniformi

Messaggio di saviola » 03/08/2015, 23:40

Cambio di 30 e test effettuati. Probabilmente i test li rifarò anche domani ma ora questi sono i risultati. I nitrati non vogliono calare
Phmetro 7,48
GH 7
KH 3
PO43- 0,5
NO3- sempre 50mg
Cond 450

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: alghe puntiniformi

Messaggio di saviola » 04/08/2015, 8:00

GiuseppeA ha scritto:La tua situazione non è drammatica e 40 litri sono tanti, rischi di dimezzare la flora batterica e di dare il via libera alle alghe.

Fai due cambi da 20 l a distanza di una settimana.
Cavolo ho letto tardi il tuo messaggio

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe puntiniformi

Messaggio di Rox » 04/08/2015, 15:43

saviola ha scritto:I nitrati non vogliono calare
Quanto tempo è passato dal cambio d'acqua al test? :-?
2-3 ore?... Mezza giornata?...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: alghe puntiniformi

Messaggio di saviola » 04/08/2015, 20:06

Rox ha scritto:
saviola ha scritto:I nitrati non vogliono calare
Quanto tempo è passato dal cambio d'acqua al test? :-?
2-3 ore?... Mezza giornata?...
10 minuti :D .comunque stasera rifaccio i test

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe puntiniformi

Messaggio di Rox » 05/08/2015, 13:35

saviola ha scritto:10 minuti :D .
Questo è strano... :-?

Non è la prima volta che i nitrati restano stabili, anche dopo un cospicuo cambio d'acqua.
Dipende dal fondo, soprattutto se è terriccio fertile come il tuo Tetra.

Quei terricci tendono ad assorbire nitrati (e non solo) quando sono in eccesso, poi li rilasciano quando il livello si abbassa.
Se il tuo fondo è saturo, dopo il cambio passi da 50 a 30, ma poi il terreno ti riporta a 50.

Però non dovrebbe succedere in 10 minuti, per questo ti avevo chiesto quanto tempo è passato...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: alghe puntiniformi

Messaggio di saviola » 05/08/2015, 17:43

Rox ha scritto:
saviola ha scritto:10 minuti :D .
Questo è strano... :-?

Non è la prima volta che i nitrati restano stabili, anche dopo un cospicuo cambio d'acqua.
Dipende dal fondo, soprattutto se è terriccio fertile come il tuo Tetra.

Quei terricci tendono ad assorbire nitrati (e non solo) quando sono in eccesso, poi li rilasciano quando il livello si abbassa.
Se il tuo fondo è saturo, dopo il cambio passi da 50 a 30, ma poi il terreno ti riporta a 50.

Però non dovrebbe succedere in 10 minuti, per questo ti avevo chiesto quanto tempo è passato...
Allora potrebbe essere il fondo. Domani parto e lascio tutto cosi com'è. Quamdo rientro ho gia la ghiaia inerte nuova e riallestisco tutto eliminando il substrato. L'unica mia preoccupazione ora é sapere se e quanto fertilizzare, perché per un 15 gg sono assente

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe puntiniformi

Messaggio di Rox » 06/08/2015, 10:31

saviola ha scritto:riallestisco tutto eliminando il substrato.
Scherzi?... #-o
Guarda che quella stabilizzazione non è un effetto negativo.

Probabilmente, in passato c'è stato un periodo in cui avresti avuto nitrati altissimi, senza quel fondo.
Lui te li ha assorbiti, tenendoli sotto controllo.

Adesso che cerchi di rimuoverli, con i cambi e con tutte quelle Cabomba, lui compensa rilasciando quelli che ha accumulato.

Tra tutti i terricci fertili, il fenomeno è particolarmente evidente con il Deponit-Mix di Dennerle; c'è gente che se lo compra apposta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: alghe puntiniformi

Messaggio di saviola » 10/08/2015, 20:28

Rox ha scritto:
saviola ha scritto:riallestisco tutto eliminando il substrato.
Scherzi?... #-o
Guarda che quella stabilizzazione non è un effetto negativo.

Probabilmente, in passato c'è stato un periodo in cui avresti avuto nitrati altissimi, senza quel fondo.
Lui te li ha assorbiti, tenendoli sotto controllo.

Adesso che cerchi di rimuoverli, con i cambi e con tutte quelle Cabomba, lui compensa rilasciando quelli che ha accumulato.

Tra tutti i terricci fertili, il fenomeno è particolarmente evidente con il Deponit-Mix di Dennerle; c'è gente che se lo compra apposta.
Ciao. Scusa ma sono in ferie e non guardo quasi mai il telefono. Quindi mi consigli di non togliere il substrato?cambio solo la ghiaia?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: alghe puntiniformi

Messaggio di cuttlebone » 10/08/2015, 20:30

Ma il fondo vuoi cambiarlo per quale motivo?
"Fotti il sistema. Studia!"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, quellodelmolo e 4 ospiti