Riprendere a fertilizzare, ma come??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 28/12/2020, 13:05

fablav ha scritto:
28/12/2020, 9:11
Scusa il ritardo
non devi scusarti, stai facendo tanto per me (e tutti gli altri), anzi sono io che devo ringraziarti
fablav ha scritto:
28/12/2020, 9:11
Vai col Cifo Fosforo anche fino a 1 mg/l, non preoccuparti del filtro. I nitriti prodotti sono solo ipotetico e 0,2 sono nulla.
Dopo l'ultima vasca preferisco partire più piano, oggi faccio 0,3ml di Cifo e monitoro con attenzione la situazione, domani NK e rinverdente, dopo un paio di ore dall'immissione faccio i relativi test. Se non ci sono problemi ci aggiorniamo nel we, se necessario la settimana prox aggiungiamo anche il magnesio e raddoppio le dosi di cifo fosforo!

Ciao e grazie!
Mark

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 28/12/2020, 14:44

markfree ha scritto:
28/12/2020, 13:05
domani NK e rinverdente, dopo un paio di ore dall'immissione faccio i relativi test.
Io li faccio prima di fertilzzare. Dopo qualche ora misuro solo la EC. o il giorno dopo.
markfree ha scritto:
28/12/2020, 13:05
ci aggiorniamo nel we, se necessario la settimana prox aggiungiamo anche il magnesio e raddoppio le dosi di cifo fosforo!
:-bd
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 28/12/2020, 21:23

ciao fablav, anticipo (di molto :D ) l'aggiornamento

ho messo 0,3ml di cifo fosforo che secondo il calcolatore doveva darmi 0,5 mg/l di fosfati...l'ho messo mezz'ora prima che si accendessero le luci, poco dopo meno di 2h ho provato a misurarli ed erano a 0
Li ho rimisurati poco fa e di nuovo 0, proprio acqua pulita

Possibile che i fosfati siano stati tutti assunti in meno di due ore? per di piu con nitrati a 0 e senza avere mai fertilizzato (quindi fe e microelementi a 0)

il test l'ho aperto ad inizio dicembre e ai tempi aveva segnalato un bel 0,25mg/l, per cui presumo che funzioni

come mi muovo adesso? vado dritto per la mia strada o domani reinserisco i fosfati (magari passo da 0,3 a 0,4ml) e rinverdente piu NK li inserisco mercoledi se i fosfati son tracciabili?

ti ringrazio
Mark

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 28/12/2020, 21:35

markfree ha scritto:
28/12/2020, 21:23
come mi muovo adesso? vado dritto per la mia strada o domani reinserisco i fosfati
Mettine altri 0.3. che fondo hai?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 28/12/2020, 22:07

ok, domani verso le 14 provvedo, grazie!
come fondo ho jbl sansibar, come fondo fertile ho un mix di prodac humus e prodac humuplus

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 29/12/2020, 17:07

rieccomi, versati 0,3ml di cifo fosforo alle 14.10; alle 14.40, poco prima dell'accensione, ho fatto il test dei PO43- e dava 0,25mg/l. Dopo un paio d'ore ho rifatto il test, l'acqua era un po' colorata ma sicuramente sotto gli 0,25mg/l

come mi muovo adesso?

ot: possibile che il cifo fosforo dia fastidio ai cory? nelle prime ore dopo l'immissione li vedo piu statici del solito, dopo qualche ora ricominciano a nuotare più tranquilli.
grazie mille
Mark

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 11/01/2021, 15:09

Ciao Fablav

rieccomi di nuovo, mi scuso per essere scomparso ma fra le festività e qualche giorno di influenza non ho avuto modo di concentrarmi sulla fertilizzazione

facendo un sunto, nel primo tentativo ho messo 0,3ml (corrispondenti secondo il calcolatore a 0,5mg/l di PO43- in una vasca da circa 280lt netti) che sono stati consumati in meno di 2h
il giorno dopo ho messo altri 0,3ml, 30min dopo (con luci ancora spente) ne misuravo circa 0,25mg/l, dopo un paio di ore era a metà fra 0 e 0,25mg/l

Poi mi son fermato ed arriviamo ad oggi, ho fatto i test ed ho i seguenti valori

NO3-: 0
PO43-:0
fe:0
KH: 6 (penultima misurazione, il test nuovo non funziona, segna 10 all'acqua dell'acquario, 3 a quella distillata, 4 a quella di osmosi)
pH: 6.7
Conducibilità: 100 ms

La vasca ha circa 280lt netti, fondo fertile prodac humus/humus+, sabbia jbl sansibar

Pensavo di mettere 0,4ml di cifo fosforo e vedere che succede il giorno dopo, se sotto gli 0,25mg/l li reintegro altrimenti passo ai
giorno 2)
- 12ml nitrato di potassio (soluzione composta da 80gr sciolti in 500ml), dovrebbe portarmi gli NO3- a 5mg/l e il K a 3mg/l
- 3ml di rinverdente flortis sprint (dovrei portare il ferro a 0,1mg/l)
ti metto anche un breve video della vasca, cosi mi fai sapere se secondo te c'è qualche carenza o meno. Con l'inserimento dei fosfati è diventata molto più verde l'echinodorus, mentre a mio avviso la ludwigia vorrebbe un po' di ferro

https://www.youtube.com/watch?v=2yaep6u ... e=youtu.be

grazie mille
Mark

ot: dato che siamo già a pagina tre e non ho mai fatto un ciclo completo di fertilizzazione, pensi possa avere senso che apra un thread nuovo e chiudiamo questo?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 12/01/2021, 0:20

Ciao e scusami tu.
Se il fosforo sparisce, probabilmente viene assorbito dal fondo.
So che succede con alcuni fondi come x esempio l'Akadama.
Non so darmi altra spiegazione.
Comunque per le piante che hai poco importa, Echinodorus, Cryptocoryne e Ludwigia ringraziano.
Non insistere solo per vedere un numero sul test.
Le piante mi sembrano in ottima forma.
markfree ha scritto:
29/12/2020, 17:07
ot: possibile che il cifo fosforo dia fastidio ai cory? nelle prime ore dopo l'immissione li vedo piu statici del solito, dopo qualche ora ricominciano a nuotare più tranquilli
Indizio :-?
Lascia stare il fosforo e metti potassio e rinverdente.
Segna conducibilità prima e qualche ora dopo.
100 µS/cm é stranamente poco. :-?
markfree ha scritto:
11/01/2021, 15:09
pagina tre
Solo?
É presto per aprirne un altro, tranquillo, continuiamo qui ancora un po.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 12/01/2021, 13:20

fablav ha scritto:
12/01/2021, 0:20
Indizio
forse quella è stata solo una casualità, ho letto nel forum che l'andare avanti ed indietro in realtà è un segno di disagio da parte dei cory, probabilmente giusto quando ho deciso di inserire i fosfati i cory avevano deciso che la vasca gli piaceva (considera che erano li da pochi giorni)

Se non posso fidarmi del test, come capisco se necessito di fosfati o meno?

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 13/01/2021, 17:49

oggi ho inserito 12ml di KNO3 e 3ml di rinverdente, ho misurato la cond prima e dopo e i valori sono

pre fertilizzazione: 122 (all'inizio sembrava fermo a 100 come nel we scorso, poi è salito mooooolto lentamente a quel valore)
2h post fertilizzazione: 146 (ho atteso di più, dovrebbe essere corretto)

fammi sapere se hai bisogno di qualche altra informazione ed in caso come procedere successivamente

grazie mille
Mark

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti