Pagina 3 di 5

Macropodus Ocellatus - Introvabili?

Inviato: 01/12/2020, 18:00
di Starman
Anche qui dipende dal carattere, però eviterei ;)

Macropodus Ocellatus - Introvabili?

Inviato: 02/12/2020, 14:00
di alpask
Starman ha scritto:
01/12/2020, 18:00
Anche qui dipende dal carattere, però eviterei ;)
Tra l'altro, pare gradiscano anche le planorbarius (leggendo qua e là).

Macropodus Ocellatus - Introvabili?

Inviato: 10/12/2020, 17:43
di alpask
Eccoliiiiiiiiii

https://youtu.be/B-9L3rUIz0s

Arrivati da poche ore, immessi con la dovuta calma, ma non mi sembrano mica tanto spaesati, dopo 30 secondi uno aveva già afferrato una lumaca per le corna e scuoteva il capo per toglierla dal guscio. :-o
Mi sa che la mia popolazione di planorbarius e physa va verso un drastico ridimensionamento. :D
Ah, me ne hanno mandati 5 invece di 4, vedremo il sesso tra qualche ... giorno? settimana? ... :-??

Macropodus Ocellatus - Introvabili?

Inviato: 10/12/2020, 20:21
di HCanon
@alpask Io ho esperienza solo con gli opercularis, ma 5 Macropodus in 80 cm non li avrei mai messi [-x

Macropodus Ocellatus - Introvabili?

Inviato: 10/12/2020, 20:35
di alpask
HCanon ha scritto:
10/12/2020, 20:21
@alpask Io ho esperienza solo con gli opercularis, ma 5 Macropodus in 80 cm non li avrei mai messi [-x
Non preoccuparti, non li terrò tutti.
Il mio obiettivo è una coppia.
Ho intenzione di cedere gli altri appena possibile.

Macropodus Ocellatus - Introvabili?

Inviato: 10/12/2020, 20:46
di HCanon
alpask ha scritto:
10/12/2020, 20:35
Ho intenzione di cedere gli altri appena possibile.
Ah, bene :)

Macropodus Ocellatus - Introvabili?

Inviato: 10/12/2020, 20:48
di alpask
HCanon ha scritto:
10/12/2020, 20:46
alpask ha scritto:
10/12/2020, 20:35
Ho intenzione di cedere gli altri appena possibile.
Ah, bene :)
E se non trovo acquirenti c'è sempre il pond di mia madre. :D

Macropodus Ocellatus - Introvabili?

Inviato: 17/12/2020, 17:26
di alpask
Prime impressioni confermate: la radice che prima era tappezzata di piccolissime physa e planorbarius adesso è assolutamente deserta.
Hanno fatto il vuoto.
Resistono le più grosse.
Ma anche le lumachine hanno imparato velocemente ad adattarsi, si radunano nelle pieghe della radice e nei posti nascosti dove possono passare inosservate.

Macropodus Ocellatus - Introvabili?

Inviato: 18/12/2020, 10:27
di alpask
@Starman @Gioele @HCanon @Monica ... e chiunque abbia esperienza coi macropodus

Quando si iniziano a distinguere maschi e femmine?

Macropodus Ocellatus - Introvabili?

Inviato: 18/12/2020, 10:33
di Starman
alpask ha scritto:
18/12/2020, 10:27
Quando si iniziano a distinguere maschi e femmine
Dimensioni ed estensione delle pinne, i maschi crescono un po' di più ed hanno pinne più sviluppate :-bd