Allestimento acquario dopo anni

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53946
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2020, 20:01

LucGorizia ha scritto:
26/11/2020, 21:09
@cicerchia80 quindi mi stai dicendo che un giorno che vorrei automatizzare i cambi, dovrei mettere dei sensori di livello alla vasca di stabulazione e tramite centralina che ho già previsto in un prossimo futuro, aprire o chiudere una elettrovalvola a monte dellimpianto osmosi, giusto?
Si, secondo me è la cosa migliore da fare
Stand by

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di LucGorizia » 28/11/2020, 12:37

Ok, ho nuove informazioni.
Mi sono messo a testare il funzionamento dell’impianto ro e non riuscivo a misurare il GH (ho tre reagenti ma non mi viravano mai creando un liquido arancione rosso, sia i sera che i tetra.
Chiesto aiuto. Risultato, dovrei avere KH 10 e GH 10 con pH 7.7 di rubinetto. Conducibilità lo strumento misura 560 µS ma mi sono ricordato che all’ingresso dell’acqua in casa, prima della caldaia, ho un addolcitore con questa etichetta, ma credo eroghi solo su acqua calda.
AC7EF045-6142-465F-A423-5AFC5843BAAF.jpeg
La RO misura pH 6, kh2, conducibilità 90. Il GH non riesco a capirlo ma immagino molto basso. Chiedo, coi valori di rubinetto attuali, se io tenessi quelle durezze e cercassi solo di abbassare il pH con torba in filtro? Mi risolvo molto il problema Ro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di fla973 » 28/11/2020, 13:22

LucGorizia ha scritto:
28/11/2020, 12:37
ho un addolcitore con questa etichetta, ma credo eroghi solo su acqua calda.
@cicerchia80 :-
LucGorizia ha scritto:
28/11/2020, 12:37
KH 10 e
LucGorizia ha scritto:
28/11/2020, 12:37
rubinetto attuali, se io tenessi quelle durezze e cercassi solo di abbassare il pH con torba in filtro? Mi risolvo molto il problema Ro
Difficile con il pH cosí alto, un taglio lo farei :)
Enjoy the silence

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di LucGorizia » 10/12/2020, 16:36

Ciao a tutti,
Dopo 5 settimane di maturazione, la vasca piccola si è assestata con questi valori:
pH 7.5, KH 4, GH non funzionano i reagenti (vecchi), NO2- 0, NO3- 5, PO43- 0, conducibilità 360.
Si tratta di una vasca di Circa 80 litri con solo anubias, foglie di castagno e quercia, qlc legno e qlc roccia sicuramente non calcarea.
Con una situazione del genere, riesco secondo voi ad abbassare il pH a 6.8 tra foglie, estratti di quercia e pignette e CO2 nella vasca da 360 lordi? Sto rivalutando se partire con acqua piovana/rubinetto oppure andare solo di rubinetto.
La piovana l’ho testata a pH 5.5, KH, GH, NO2-, NO3- e PO43- a zero, conducibilità 30...aperto topic in chimica dell’acqua per l’uso della piovana.

Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
Questa l’immagine del piccolo
0AF4C159-5B75-4002-9809-EFC930144264.jpeg
AFD901F6-4C13-4E4D-BFA1-309421C1F479.jpeg
908F48E8-C500-4CDE-A20F-BDAD066051C7.jpeg
CA4C1F24-0B44-43CC-891F-2837840B704D.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di fla973 » 10/12/2020, 17:24

Perdonami non ho calito il nesso tra la piccola e la grande x_x
Enjoy the silence

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di LucGorizia » 10/12/2020, 18:07

La piccola l’ho riempita di solo rubinetto e dopo un mese e con le foglie si sono assestati così i valori.
Nella grande posso fare lo stesso, oppure usare la ro (anche se preferirei non farlo) o al limite usare la piovana.
Tra le tre opzioni mi piace di più la prima se riuscissi ad arrivare poi a un pH 6.8, o anche più basso ma immagino sia complicato.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di fla973 » 10/12/2020, 19:01

Perfetto, ora ho capito, grazie :)

Secondo me dovresti tagliarla al 50% con ro, demineralizzato o piovana se ti danno l'ok, in modo da arrivare a kh2, in questo modo dovresti riuscire ad acidificare
Enjoy the silence

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di LucGorizia » 10/12/2020, 20:46

Ok perfetto. Farò così. E a sto punto aspetto anche di sistemare la plafoniera, tanto i prossimi mesi dovrebbe comunque piovere

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di fla973 » 10/12/2020, 21:00

Tienici informati :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
LucGorizia (11/12/2020, 17:29)
Enjoy the silence

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di LucGorizia » 16/12/2020, 20:50

domani se tutto ba bene mi arrivano le prime piante. spedite ieri, e mi auguro siano ancora in buono stato.
sono un po' impegnative e spero di esserne all'altezza ma mi sono fatto spiegare come tenerle e dove posizionarle.
ovviamente in questo periodo non piove (quando mi serve di più) così pensavo di mettere un terzo di vasca intanto di rubinetto per le piante, e poiandare di osmosi e piovana quando c'è.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti