Pagina 3 di 5
Re: Materiali da evitare
Inviato: 03/09/2015, 12:21
di Scardola
Stifen ha scritto:Io ho fatto un raccordo di alluminio nel filtro e sta li da quasi due anni... non ricordo la fonte (forse la walstad nei primi capitoli), ma quando mi informai era scritto che l'alluminio può diventare pericoloso per i pesci quando il pH va sotto 5.
Oltre al materiale quindi si dovrebbe mettere in relazione il materiale con le condizioni chimiche della vasca.
Come molti avete già scritto i metalli pesanti (mercurio, rame, piombo cadmio...), sono quelli che creano più problemi degli altri mi preoccuperei relativamente poco.
EDIT: confermo che la Walstad dedica la prima parte del primo capitolo a questo argomento.
Come dicevo, in acqua dolce a meno di ambiente molto acido o fortemente anossico alluminio e acciaio inox dovrebbero essere sicuri.
Adesso mi vado anche a leggere bene la Walstad
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Re: Materiali da evitare
Inviato: 03/09/2015, 13:37
di Jovy1985
Comunque l alluminio è tossico a bassi valori di pH per quantità comprese tra 0.1 e 5 mg/l.
Anche a pH maggiore di 8 risulta tossico per i pesci.(dovrebbe prendere la forma di alluminato)
Il ferro risulta tossico per valori maggiori di 0.5 mg/l
Inviato con TapaTalk
Re: Materiali da evitare
Inviato: 03/09/2015, 15:08
di cqrflf
Jovy1985 ha scritto:
L' acciaio risulta tossico per valori maggiori di 0.5 mg/l
Inviato con TapaTalk
??? Non capisco questa frase, l'acciaio è una lega cosa vuol dire il valore da te riferito ?
Re: Materiali da evitare
Inviato: 03/09/2015, 15:23
di Jovy1985
cqrflf ha scritto:Jovy1985 ha scritto:
L' acciaio risulta tossico per valori maggiori di 0.5 mg/l
Inviato con TapaTalk
??? Non capisco questa frase, l'acciaio è una lega cosa vuol dire il valore da te riferito ?
Ho sbagliato

e ho corretto .
Per quel che riguarda l acciaio, completo il messaggio...essendo una lega, non si può generalizzare..ma di sicuro contiene ferro, e quello inox anche molto nichel.
Proprio il nichel risulta tossico per valori maggiori di 5 mg /l Certo che è difficile che si corroda in acqua dolce..
Inviato con TapaTalk
Re: Materiali da evitare
Inviato: 03/09/2015, 22:08
di lucazio00
Ragazzi, nel dubbio vi consiglio di non mettere niente di metallico nell'acquario, infatti molti metalli sono tossici a bassissime concentrazioni, come il nickel. Inoltre basta un abbassamento del pH per aggravare la situazione, vedi la torba.
L'alluminio torna solubile a pH oltre 8 come ione alluminato AlO2-...è tossico anche in questa forma.
Continuando a parlare di alluminio, può ossidarsi all'aria formando una pellicola bianca di ossido, che ha una ridotta conducibilità elettrica, infatti il treno elettrico mi si fermava nella zona dove i binari (di alluminio) si erano ossidati!
Parlando di ferro, è tossico oltre 0,5 mg/l ma se chelato è più tollerabile...nel dubbio mi fermerei a 0,5
mg/l...chelato ovviamente.
Poi bisogna dire dei pezzi di ferro arrugginito per concimare le radici: bisogna essere certi che sia ferro puro!
Che sia il cromo che il nickel sono tossici a bassissime concentrazioni!
Re: Materiali da evitare
Inviato: 04/09/2015, 9:14
di Silver21100
credo che alla fine l'unico consiglio valido universalmente sia quello di bandire ogni tipo di metallo dalla vasca, ovviamente dove si può farne a meno , anche perchè nelle nostre vasche una quantità minima è sempre presente, la quasi totalità degli alberini delle pompe sono tutti in acciaio, buona parte degli accessori che utilizziamo hanno sempre qualcosa di metallico come le staffe di fissaggio di molte Nursery o i componenti di molte plafoniere, magari questi componenti non sono permanentemente immersi , ma la condensa che vi si crea sulle superfici fa come se lo fossero .
discorso interessante sarebbe sulle plastiche ... perchè ogni componente è di plastica nera ?
i filtri interni non potrebbero farli con colori che si mimetizzano con l'ambiente ?
avete mai visto filtri interni nelle varie tonalità di marrone o verde o addirittura mimetici ?
cos'è che impedisce ai produttori di creare queste colorazioni , il costo delle miscele delle plastiche colorate o il rischio di decolorazioni o alterazioni col rilascio di sostanze nel corso degli anni ?
sapere la risposta a questi quesiti potrebbe aiutare molti amanti del fai da te ad optare per una plastica invece che un'altra
Re: Materiali da evitare
Inviato: 04/09/2015, 9:36
di lucazio00
Infatti...bandire ogni metallo...tranne ferro e oligoelementi... Del PMDD ovviamente![emoji12]
Re: Materiali da evitare
Inviato: 04/09/2015, 9:45
di Scardola
Jovy1985 ha scritto:cqrflf ha scritto:Jovy1985 ha scritto:
L' acciaio risulta tossico per valori maggiori di 0.5 mg/l
Inviato con TapaTalk
??? Non capisco questa frase, l'acciaio è una lega cosa vuol dire il valore da te riferito ?
Ho sbagliato

e ho corretto .
Per quel che riguarda l acciaio, completo il messaggio...essendo una lega, non si può generalizzare..ma di sicuro contiene ferro, e quello inox anche molto nichel.
Proprio il nichel risulta tossico per valori maggiori di 5 mg /l Certo che è difficile che si corroda in acqua dolce..
Inviato con TapaTalk
In realtà non esiste nemmeno "l'acciaio", ma GLI acciai, sono una miriade di leghe del Ferro con percentuali varie di altri elementi, a seconda del tipo di acciaio, e caratteristiche diverse sia meccaniche che di corrosione
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Re: Materiali da evitare
Inviato: 04/09/2015, 9:54
di Jovy1985
Scardola ha scritto:[
In realtà non esiste nemmeno "l'acciaio", ma GLI acciai, sono una miriade di leghe del Ferro con percentuali varie di altri elementi, a seconda del tipo di acciaio, e caratteristiche diverse sia meccaniche che di corrosione
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Jovy1985 ha scritto:
Per quel che riguarda l acciaio, completo il messaggio...essendo una lega, non si può generalizzare..
Inviato con TapaTalk
Re: Materiali da evitare
Inviato: 04/09/2015, 9:56
di Jovy1985
Silver21100 ha scritto:credo che alla fine l'unico consiglio valido universalmente sia quello di bandire ogni tipo di metallo dalla vasca, ovviamente dove si può farne a meno , anche perchè nelle nostre vasche una quantità minima è sempre presente, la quasi totalità degli alberini delle pompe sono tutti in acciaio, buona parte degli accessori che utilizziamo hanno sempre qualcosa di metallico come le staffe di fissaggio di molte Nursery o i componenti di molte plafoniere, magari questi componenti non sono permanentemente immersi , ma la condensa che vi si crea sulle superfici fa come se lo fossero .
discorso interessante sarebbe sulle plastiche ... perchè ogni componente è di plastica nera ?
i filtri interni non potrebbero farli con colori che si mimetizzano con l'ambiente ?
avete mai visto filtri interni nelle varie tonalità di marrone o verde o addirittura mimetici ?
cos'è che impedisce ai produttori di creare queste colorazioni , il costo delle miscele delle plastiche colorate o il rischio di decolorazioni o alterazioni col rilascio di sostanze nel corso degli anni ?
sapere la risposta a questi quesiti potrebbe aiutare molti amanti del fai da te ad optare per una plastica invece che un'altra
La plastica di alcuni filtri eheim è verde...quindi suppongo i costi
Inviato con TapaTalk