Pagina 3 di 10

Nuova esperienza

Inviato: 04/12/2020, 7:56
di Voyager
Monica ha scritto:
03/12/2020, 20:18
Io o utilizzo un semplice cartoncino nero, cinesi o cartoleria o vernicio con colori acrilici
Ma come fai aderire il cartoncino al vetro? Tramite scotch? Comunque sai/sapete se esiste qualche pellicola? L'avevo trovata in un sito ma ha misure standard ed è troppo piccola ahimè
fla973 ha scritto:
03/12/2020, 22:01
...posso andare in ferie , grazie Monica
Ahahahah grazie mille a tutti per i consigli :)

P.s. già ho chiesto in tecnica ma vorrei anche un vostro parere, anche perchè alla fin fine è anche una scelta di layout O:-) non mi piaceva l'idea di avere un riscaldatore dentro la vasca, quindi stavo optando per un riscaldatore esterno della eheim, non li ho mai provati... Sapete dirmi se sono buoni?

Nuova esperienza

Inviato: 04/12/2020, 9:59
di Monica
Voyager ha scritto:
04/12/2020, 7:56
Ma come fai aderire il cartoncino al vetro?
O incastrato nelle cornici se ci sono o piccoli pezzetti di scotch trasparente :)
Voyager ha scritto:
04/12/2020, 7:56
Ma come fai aderire il cartoncino al vetro? Tramite scotch? Comunque sai/sapete se esiste qualche pellicola?
Sicuramente si, prova a guardare su Amazon o eBay
Voyager ha scritto:
04/12/2020, 7:56
Sapete dirmi se sono buoni?
Non conosco quello da te citato, io ho usato Eden 511 con riscaldatore incorporato e mi sono trovata bene :)

Nuova esperienza

Inviato: 04/12/2020, 11:52
di Voyager
Monica ha scritto:
04/12/2020, 9:59
Sicuramente si, prova a guardare su Amazon o eBay
Darò un'occhiata, grazie :)
Monica ha scritto:
04/12/2020, 9:59
Non conosco quello da te citato, io ho usato Eden 511 con riscaldatore
Ahimè il pratiko non ha l'alloggio per il riscaldatore :( quindi ho optato per questo esterno, vediamo come va :)

Ho fatto l'ordine, adesso mancano solo radici rocce flora e fauna, flora però qualcosa già c'è :) prenderò crypto microsorum e anubias dalla vecchia vasca, più che altro sto cercando una bella radice al momento

Nuova esperienza

Inviato: 04/12/2020, 12:16
di Monica
Voyager ha scritto:
04/12/2020, 11:52
più che altro sto cercando una bella radice al momento
Hai la possibilità di cercarla in natura? Dove possibile boschi ecc ci "regalano" legni spettacolari :)

Nuova esperienza

Inviato: 05/12/2020, 19:27
di Voyager
Monica ha scritto:
04/12/2020, 12:16
Hai la possibilità di cercarla in natura? Dove possibile b
Nelle mie zone ci sta un bel bosco (uno dei più grandi in Sicilia), anche un fiumiciattolo e una diga (il terreno è melmoso, ci pascolano le mucche xD) però non saprei... Magari le rocce, ma cercavo radici abbastanza belle e grosse, difficile da trovarle in natura

P.s. in questi ultimi anni più zone del bosco sono state bruciate

Aggiunto dopo 14 minuti 11 secondi:
Volevo ridrodurre un layout simile, ho un lato lungo di 120cm quindi massimo vorrei prendere radici lunghe 70

Nuova esperienza

Inviato: 05/12/2020, 20:23
di Monica
Sembrano più rami messi insieme, secondo me puoi trovarli :)
Molto bello :-bd

Nuova esperienza

Inviato: 05/12/2020, 21:46
di fla973
Voyager ha scritto:
04/12/2020, 7:56
Sapete dirmi se sono buoni
Nemmeno io so risponderti...

In alternativa alla pellicola non ricordo se Monica ti aveva già detto che è anche possibile verniciare il vetro :)

Nuova esperienza

Inviato: 06/12/2020, 10:48
di Voyager
Monica ha scritto:
05/12/2020, 20:23
Sembrano più rami messi insieme, secondo me puoi trovarli
Molto bello
Non so quali rami prendere x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
fla973 ha scritto:
05/12/2020, 21:46
In alternativa alla pellicola non ricordo se Monica ti aveva già detto che è anche possibile verniciare il vetro
Enjoy the silenc
Si, ma non la prendo in considerazione viste le mie qualità da pittore =)) comunque ho comprato una pellicola nera su Amazon :)

Nuova esperienza

Inviato: 06/12/2020, 11:10
di fla973
Voyager ha scritto:
06/12/2020, 10:49
ho comprato una pellicola
Ottimo
Voyager ha scritto:
06/12/2020, 10:49
Non so quali rami prendere
Quercia, rovere, castagno... @mmarco altri sicuri?

Nuova esperienza

Inviato: 06/12/2020, 11:22
di mmarco
:-h
Non so di cosa parlate ma direi faggio, ontano e poi ma con più attenzione (secondo me) gli pseudo salici selvatici che nascono in riva ai fiumi.
Dico più prudenza perché io ho assaggiato le foglie e sono amare.
Nulla di terrificante ma io preferirei più attenzione.
Per esempio io ne infilo una ogni tanto ma rarissimamente.

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
x_x
Rami porca miseria.
Scusate.
Vite sempre come mi ricordate se non trattata.
Frassino ma secco secco IMHO
Ovviamente, con il permesso del vostro amico montanaro.

Aggiunto dopo 13 minuti 57 secondi:
Il legno di ontano dentro è rosso.
Io non ho esperienza di uso di questo legno in acquario.