Pagina 3 di 4

Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?

Inviato: 07/12/2020, 16:39
di Rivaetruschi
Non prendetemi per pazzo. Vi stavo parlando di un cubo 30x30x35 (31 lt lordi), poi ho visto la vasca 35x35x35 (42 lt lordi) della Blau Aquaristic...
Alla fine cosa sono 5 cm. In più? Poi questa è anche in vetro extrachiaro... Con una decina di lt In più se un domani voglio cambiare biotipo magari posso tenere anche qualche piccolo pesce.
A differenza della vasca più piccola questa è con gli angoli e con i vetri siliconati l'altra era tutto vetro con gli spigoli arrotondati, sarà un bene o sarà un male? Quale tipo piace di più? :-??

Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?

Inviato: 07/12/2020, 17:18
di roby70
Ovviamente più grande meglio è. Hai le altre caratteristiche della Blau?

Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?

Inviato: 07/12/2020, 21:46
di Rivaetruschi
Non ha caratteristiche particolari, è una semplice vasca in extrachiaro, eccola:
https://www.aquariumline.com/catalog/bl ... 26133.html
Alla quale associo il filtro interno angolare della Dennerle:
https://www.aquariumline.com/catalog/de ... -7918.html
e la plafo della chihiros
https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... 24389.html

Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?

Inviato: 08/12/2020, 1:09
di gem1978
Rivaetruschi ha scritto:
07/12/2020, 21:46
Alla quale associo il filtro interno angolare della Dennerle:
Ascolta un fesso :D e se la facessi senza filtro?
► Mostra testo

Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?

Inviato: 08/12/2020, 2:11
di Rivaetruschi
gem1978 ha scritto:
08/12/2020, 1:09
Rivaetruschi ha scritto:
07/12/2020, 21:46
Alla quale associo il filtro interno angolare della Dennerle:
Ascolta un fesso :D e se la facessi senza filtro?
► Mostra testo
Ho letto alcuni articoli in tal senso e so che ci sono parecchie vasche che girano bene senza filtro, però (con la mia inesperienza) mi chiedo: che male può fare un piccolo filtro? Può solo aiutare ed andare a migliorare la situazione che si creerebbe senza filtro.
Per farmi capire, come paragone, è come andare in macchina con le cinture di sicurezza allacciate (gestione acquario senza filtro) o andare in macchina con le cinture di sicurezza e in più indossare un casco (gestione acquario con filtro).
Però, ripeto, il mio è un discorso fatto da principiante, magari mi sfugge qualcosa.
Grazie.

Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?

Inviato: 08/12/2020, 8:33
di gem1978
Rivaetruschi ha scritto:
08/12/2020, 2:11
Per farmi capire, come paragone, è come andare in macchina con le cinture di sicurezza allacciate (gestione acquario senza filtro) o andare in macchina con le cinture di sicurezza e in più indossare un casco (gestione acquario con filtro).
E se ti dicessi che potrebbe essere il contrario? :D

Comunque, senza fare paragoni e neppure stare a cercare di convincerti, posso dirti che un acquario con caridina si gestisce tranquillamente senza filtro grazie anche al fatto che il carico organico dei gamberetti è davvero scarso.
Ovviamente bisogna avere in vasca piante che "filtrino" . A questo scopo vengono in aiuto quelle rapide, le galleggianti e le emerse che tra l'altro sono piante che consigliamo anche in un acquario con filtro :)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Questo è il nostro articolo per il senza filtro ;)

Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?

Inviato: 08/12/2020, 10:31
di Rivaetruschi
gem1978 ha scritto:
08/12/2020, 8:33
Rivaetruschi ha scritto:
08/12/2020, 2:11
Per farmi capire, come paragone, è come andare in macchina con le cinture di sicurezza allacciate (gestione acquario senza filtro) o andare in macchina con le cinture di sicurezza e in più indossare un casco (gestione acquario con filtro).
E se ti dicessi che potrebbe essere il contrario? :D

Comunque, senza fare paragoni e neppure stare a cercare di convincerti, posso dirti che un acquario con caridina si gestisce tranquillamente senza filtro grazie anche al fatto che il carico organico dei gamberetti è davvero scarso.
Ovviamente bisogna avere in vasca piante che "filtrino" . A questo scopo vengono in aiuto quelle rapide, le galleggianti e le emerse che tra l'altro sono piante che consigliamo anche in un acquario con filtro :)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Questo è il nostro articolo per il senza filtro ;)
Letto grazie, interessante.
Quindi come fondo, sia partendo subito senza filtro, o in previsione di togliere il filtro un domani, mi consigliate di mettere un ghiano poroso, giusto?
Akadama o terricci simili non mi piace il colore.
Mi piace il ghiaino lavico (grigio), posso metterlo o rilascia sostanze dannose? Altri ghiaini porosi grigio scuro consigliabili con le david?

Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?

Inviato: 08/12/2020, 10:59
di roby70
Il ghiaietto lavico va benissimo ;)

Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?

Inviato: 08/12/2020, 22:37
di Rivaetruschi
Come muschio su legni, sassi e pratino trattenuto da rete su ghiaino, puo andare bene Vesicularia Dubyana? È bello e facile come muschio?
Inoltre come pianta facile a rapida crescita per assorbimento elementi e controllo alghe cosa mi consigliate?
Il tutto considerando che non userò CO2.
Grazie.

Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?

Inviato: 09/12/2020, 1:15
di bitless
Rivaetruschi ha scritto:
08/12/2020, 22:37
puo andare bene Vesicularia Dubyana? È bello e facile come muschio?
facile sì... bello dipende dai gusti; da me è diventato un
mezzo disastro... cresce dappertutto e non dove voglio io :(