Pagina 3 di 3
Primo acquario... primi problemi
Inviato: 09/12/2020, 17:07
di Fiamma
Mi sembra che ti stai muovendo bene, solo avrei aggiunto più piante rapide (la Crypto non lo è) guarda tra quelle che ti avevamo consigliato incluso il Pothos.
Per quanto riguarda i nitriti, quei valori sono alti e pericolosi per i pesci, tieniti pronto a trasferirli se dovessi notare i comportamenti che dicevamo e controlla spesso i nitriti, in genere il picco non dura molto, se sei fortunato li vedrai calare.
maplu09 ha scritto: ↑09/12/2020, 16:37
Nel caso il picco duri parecchio come faccio a mantenere i pesci nella vasca di emergenza senza avere il filtro? cambi periodici di acqua?
Si, cambi del 20%circa ogni giorno, con acqua lasciata decantare 24 ore o usando il biocondizionatore, sempre acqua con gli stessi valori e temperatura, e sifonando il fondo (con un tubicino come quello drll'aeratore, innescandolo con una siringa senza ago) per togliere feci e residui di cibo
Primo acquario... primi problemi
Inviato: 17/12/2020, 11:19
di maplu09
Buongiorno a tutti.
Vi aggiorno a distanza di tempo per ringraziarvi dei consigli.
La situazione sembra essersi stabilizzata e dopo due tre giorni di ansia totale con i nitriti altissimi magicamente da due giorni sono a nitriti zero!
Spero sia quindi passato il picco e di arrivare presto alla normalizzazione dell'acquario.
Ora i valori dell'acqua sono
nitriti=0 (misurati con reagente)
nitrati= tra 50 e 100 (misurati con striscette)
pH= sopra il 7,5 (misurato con reagente)
KH= 4 (misurato con reagente)
GH=>7 (misurato con striscetta)
In acquario ora sono presenti
Fauna: 7 poecilidi (5 piccoli e 2 molly)
Flora: 2 crypto piccole, 2 Limnophila, 2 ludwigia arcuata (consigliata dal negoziante)
Nel delirio di avvio con pesci in vasca è arrivata anche l'ichthyo su i due molly, sono subito intervenuto, come da consigli letti qui sul forum, alzando la temperatura a 30 gradi e areando la vasca quanto più possibile, ora a sei giorni dalla comparsa dei puntini questi sembrano spariti e non si sono ancora ripresentati, l'idea è quella di mantenere temperatura e aerazione ancora per 5/6 giorni e poi abbassare gradatamente per tornare a 25/26 gradi e rimuovere l'areatore. In caso invece si ripresentassero ho del protazol da usare eventualmente in vaschetta di emergenza per non danneggiare il filtro appena maturato (corretto?)
Al filtro che secondo me aveva pochi cannolicchi ha aggiunto una bustina di siporax sera che ho lasciato prima a bagno in 10ml di nitrivec.
Diciamo che non sono felicissimo del risultato estetico (allego immagine) ma l'intervento di emergenza non mi ha lasciato molto modo di progettare al meglio dove inserire le piante. Avete qualche consiglio "migliorativo"?
Pensavo tra l'altro di aggiungere un piccolo tubo LED sommerso a luce bianca-blu da 28 cm per aumentare parzialmente l'illuminazione che mi pare scarsa.
La mia domanda ora è come intervenire e se intervenire per abbassare i nitrati che mi paiono alti e capire perchè siano così alti.
Grazie ancora per l'aiuto!
Primo acquario... primi problemi
Inviato: 17/12/2020, 11:51
di Fiamma
maplu09 ha scritto: ↑17/12/2020, 11:19
situazione sembra essersi stabilizzata e dopo due tre giorni di ansia totale con i nitriti altissimi magicamente da due giorni sono a nitriti zero!
maplu09 ha scritto: ↑17/12/2020, 11:19
In caso invece si ripresentassero ho del protazol da usare eventualmente in vaschetta di emergenza per non danneggiare il filtro appena maturato
Nel caso isolali e apri un topic in Acquariologia, in genere si risolve bene con il sale.
maplu09 ha scritto: ↑17/12/2020, 11:19
bagno in 10ml di nitrivec.

Non conosco il prodotto, non credo ce ne fosse bisogno
maplu09 ha scritto: ↑17/12/2020, 11:19
Pensavo tra l'altro di aggiungere un piccolo tubo LED sommerso a luce bianca-blu da 28 cm per aumentare parzialmente l'illuminazione che mi pare scarsa.
Se ti riferisci ai tubi Askoll, non fanno una luce tale da essere d'aiuto per le piante, sono più decorativi che altro....
maplu09 ha scritto: ↑17/12/2020, 11:19
capire perchè siano così alti.
Troppi pesci in pochi litri, poche piante rapide ( a quelle appena inserite devi dare il tempo di crescere) forse troppo cibo?
Aggiungi del Pothos come ti avevo consigliato.
Perché l'acquario non è riempito tutto? Quella griglia del filtro in alto deve stare fuori dall'acqua?
Primo acquario... primi problemi
Inviato: 17/12/2020, 12:01
di maplu09
Se ti riferisci ai tubi Askoll, non fanno una luce tale da essere d'aiuto per le piante, sono più decorativi che altro....
suppongo sia una cosa simile, allora posterò nella sezione apposita per farmi consigliare su come incrementare l'illuminazione per le piantine
Aggiungi del Pothos come ti avevo consigliato.
Lo sto facendo radicare in acqua perchè ne avevo solo in terra ma ci sta mettendo una vita
Perché l'acquario non è riempito tutto? Quella griglia del filtro in alto deve stare fuori dall'acqua?
in realtà chi me lo ha regalato me lo ha fatto riempire così e avevo in effetti il dubbio se poter o meno alzare il livello anche perchè in questo modo la pompa dell'acqua è emersa e di sera lo scroscio continuo a volte è un po' fastidioso, purtroppo però è un vecchio acquario teatra-starter e in rete non trovo molto materiale a riguardo
Grazie
