Che alghe sono ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Che alghe sono ?

Messaggio di CIR2015 » 03/08/2015, 15:01

Cuttle metto però solo il Flourish che non è che abbia tanto ferro... Anzi sono sempre a zero e da quel che ho capito, spero, dovrei avere una mancanza di ferro in quanto la Limnophilia è la Cabomba sono un po gialline e la Cryptocoryne wendtii brown è anch'essa un po sbiadita.

Vo,evo saltare questa settimana il cambio di acqua e la pulizia del fondo anche per via degli avannotti... ma sarebbe utile fare un cambio di un 15% ?

Leggevo inoltre sul web di prodotti alghicidi, tipo il sera Algovec... Potrebbe essere il caso di metterne una dose dovendomi allontanare per tre settimane ?

Premetto che potrei non aver capito nulla !!! :)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Che alghe sono ?

Messaggio di cuttlebone » 03/08/2015, 16:03

CIR2015 ha scritto: Premetto che potrei non aver capito nulla !!! :)
Ecco....[emoji6]
Non so più come farmi capire. La quasi totalità di ciò che hai introdotto è "monnezza" che ti ha portato a questo stadio.
Ora, vuoi uscirne, o vuoi continuare ad avere di questi problemi?
Se vuoi risolvere, LASCIA PERDERE PRODOTTI CHIMICI, ALGHICIDI, DISINFETTANTI, FILTRI, RESINE, ECC, ECC![emoji24]
Stacca tutto
Non potare Cabomba e Limnophila e lasciale crescere galleggianti
Metti gli stick a pezzi
Riduci a 4 ore il foto periodo
► Mostra testo



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Che alghe sono ?

Messaggio di CIR2015 » 03/08/2015, 16:17

cuttlebone ha scritto:
CIR2015 ha scritto: Premetto che potrei non aver capito nulla !!! :)
Ecco....[emoji6]
Non so più come farmi capire. La quasi totalità di ciò che hai introdotto è "monnezza" che ti ha portato a questo stadio.
Ora, vuoi uscirne, o vuoi continuare ad avere di questi problemi?
Se vuoi risolvere, LASCIA PERDERE PRODOTTI CHIMICI, ALGHICIDI, DISINFETTANTI, FILTRI, RESINE, ECC, ECC![emoji24]
Stacca tutto
Non potare Cabomba e Limnophila e lasciale crescere galleggianti
Metti gli stick a pezzi
Riduci a 4 ore il foto periodo
► Mostra testo


Alessandro
Cuttle scusa per il mio italiano :D ma mi riferivo a quanto fatto fino ad adesso con il Flourish.

Cabomba e Limnophilia non le taglio ed il fotoperiodo già ridotto.

Cambio acqua ? Meglio si o no ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Che alghe sono ?

Messaggio di GiuseppeA » 03/08/2015, 16:33

Non cambiare niente.

Per le piante apri nuovi topic specifici con foto cosi ti possiamo aiutare.


E se non smetti di scrivere che vuoi usare prodotti chimici veniamo li e ti frustiamo :ymdevil: :ymdevil: :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Che alghe sono ?

Messaggio di CIR2015 » 03/08/2015, 16:50

Giuseppe io sono contrarissimo in generale ai prodotti chimici... evito qualsiasi prodotto non solo per l'acquario... ma purtroppo non capendoci ancora nulla e leggendo nel web sembrerebbe tutto naturale... :)

Cmq piano piano imparerò ! Cerco sempre di fare le cose nel modo più corretto ma in questo caso non è semplice senza anche un minimo di conoscenza.

Grazie per su/o/ pportarmi
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Che alghe sono ?

Messaggio di GiuseppeA » 03/08/2015, 17:20

CIR2015 ha scritto:Giuseppe io sono contrarissimo in generale ai prodotti chimici... evito qualsiasi prodotto non solo per l'acquario... ma purtroppo non capendoci ancora nulla e leggendo nel web sembrerebbe tutto naturale... :)

Cmq piano piano imparerò ! Cerco sempre di fare le cose nel modo più corretto ma in questo caso non è semplice senza anche un minimo di conoscenza.

Grazie per su/o/ pportarmi
Scusa CIR,io scherzavo,scusami ancora se mi hai frainteso. :-bd

Comunque quello che fai é normale solo che,leggendo nel web,troverai sempre la soluzione in un boccetto chimico. Qui invece cerchiamo di trovare soluzioni naturali come le piante. Ovviamente per risolvere il "problema"ci si impiegherà più tempo ma stai sicuro che non si ripresenterà. In pratica cerchiamo di combattere la causa del problema e non il problema in sé che ,una volta risolto,se non hai eliminato la causa si ripresenterà in breve tempo.

Comunque scusami se mi sono espresso male e ti non ti ho fatto capire il mio umorismo ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Che alghe sono ?

Messaggio di CIR2015 » 03/08/2015, 17:35

Giuseppe avevo capito benissimo e non è affatto necessario scusarsi... :) anzi non vorrei essere io troppo "invadente" nel forum... ma mi sono molto appassionato e vorrei che tutto sia ok. e poi quando succede tutto !?!? Sempre prima delle partenze :(
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Che alghe sono ?

Messaggio di GiuseppeA » 03/08/2015, 18:46

Quello dei problemi prima delle potenze é un classico.. Altrimenti che divertimento c'è :ymdevil:

Non dai nessun disturbo al forum.. Anzi... Se non ci fossero utenti che chiedono e si confrontano non esisterebbe neanche :-bd

Fai tutte le domande che vuoi nelle sezioni giuste e vedrai che questa passione non ti abbandonerà mai e sarà più facile di quello che credi. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Che alghe sono ?

Messaggio di CIR2015 » 04/08/2015, 13:18

Anche se un po OT... ma nell'altra vasca (Askoll Pure "M") ho dei gamberetti ed in effetti ripensandoci... tengono ben pulito il tutto. Potrei metterli anche in questa per le alghe ? Oltre ad essere molto simpatici sono anche utili. Cosa ne pensate ? e nel caso che specie ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Che alghe sono ?

Messaggio di cuttlebone » 04/08/2015, 13:30

Ti rispondo brevemente. Poi, se vuoi, apri un nuovo topic [emoji6]
Dal profilo non riscontro valori incompatibili con gli invertebrati. Dove stanno i Poecilidi stanno bene anche le Neocaridina Red Cherry Rili o le più costose Sakura, tutte facilmente riproducibili in vasca.
pH da 6,5 a 8 ma, soprattutto, un KH adeguato, 8/10, per garantire loro il calcio necessario. Luce adombrata da galleggianti, fondo scuro a granulometria piccola, muschi, foglie di quercia e catappa sul fondo, leggera ambratura dell'acqua.
Oppure, più grandi, meno colorate e NON riproducibili, le Multidentata [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti