Pagina 3 di 5

CO2 e pH

Inviato: 05/12/2020, 0:14
di Andreves
Pisu ha scritto:
05/12/2020, 0:12
se ti diverti il calcolatore col pH shakerato ti dà sicuramente una certa tranquillità
Devo capire bene come funziona però =))
Pisu ha scritto:
05/12/2020, 0:12
Tieni conto che uno scarto di un punto di pH
Con un punto intendi di 0.1 giusto?

CO2 e pH

Inviato: 05/12/2020, 0:16
di Pisu
No no intendo un punto.
Metti che in vasca hai pH 6,5 e lo shake ti da 7,5 la CO2 è già buona come quantità.

CO2 e pH

Inviato: 06/12/2020, 11:37
di Andreves
@Pisu buongiorno!
CO2 messa e avevo fatto 3 bolle al minuto. Misurato il pH in vasca e da 7 é sceso a 6.5.. Ho abbassato a 1 bolla circa al minuto! La luce era spenta e la CO2 l'ho messa ieri a fotoperiodo ormai quasi ultimato.. Potrebbe influenzare no?
Misurando il KH ho notato che mentre l'ultima volta mi era sembrato 5, ora é risultato 4. Che dici faccio un cambio di 1 litro di acqua per alzarlo un altro po'?

Aggiunto dopo 9 minuti 6 secondi:
Sulla superficie dell'acqua ho notato tutte queste bollicine di CO2.. È normale?

CO2 e pH

Inviato: 06/12/2020, 12:55
di Pisu
Andreves ha scritto:
06/12/2020, 11:46
Potrebbe influenzare no?
Sì il fotoperiodo influenza molto.
All'inizio pH minimo e alla fine pH massimo.
Andreves ha scritto:
06/12/2020, 11:46
Misurando il KH ho notato che mentre l'ultima volta mi era sembrato 5, ora é risultato 4. Che dici faccio un cambio di 1 litro di acqua per alzarlo un altro po'?
Potresti semplicemente rabboccare per un periodo anziché con demineralizzata con acqua di rubinetto o in bottiglia ;)
Andreves ha scritto:
06/12/2020, 11:46
Sulla superficie dell'acqua ho notato tutte queste bollicine di CO2.. È normale?
Sì ma può essere anche ossigeno, il famoso pearling, che per via di un film batterico (innocuo) ci si intrappola

CO2 e pH

Inviato: 06/12/2020, 13:19
di Andreves
Pisu ha scritto:
06/12/2020, 12:55
All'inizio pH minimo e alla fine pH massimo
Nel dubbio comunque ho tolto qualche foglia di quercia che ne avevo messe un po' a tipo letto!
Posso misurare di nuovo il pH a fine fotoperiodo? Così vedo di quanto si alza!
Pisu ha scritto:
06/12/2020, 12:55
Potresti semplicemente rabboccare per un periodo anziché con demineralizzata con acqua di rubinetto o in bottiglia
A saperlo lo facevo ieri che ho rabboccato con demineralizzata uff!
Ora evapora poco l'acqua viste le temperature più basse, in vasca ho 21 gradi! Al massimo 500 ml li tolgo e poi vado di rabbocco!

Pisu ha scritto:
06/12/2020, 12:55
Sì ma può essere anche ossigeno, il famoso pearling, che per via di un film batterico (innocuo) ci si intrappola
Dici? Ma é apparso a fine fotoperiodo, cioé nella notte si é accumulato.. Mi sembra strano possa essere pearling :-?

CO2 e pH

Inviato: 06/12/2020, 13:38
di Pisu
Andreves ha scritto:
06/12/2020, 13:19
Ma é apparso a fine fotoperiodo, cioé nella notte si é accumulato..
Allora è CO2 :)
Andreves ha scritto:
06/12/2020, 13:19
Posso misurare di nuovo il pH a fine fotoperiodo? Così vedo di quanto si alza!
Certo
Andreves ha scritto:
06/12/2020, 13:19
Al massimo 500 ml li tolgo e poi vado di rabbocco!
Se non hai fretta aspetta

CO2 e pH

Inviato: 06/12/2020, 13:53
di Andreves
Pisu ha scritto:
06/12/2020, 13:38
Se non hai fretta aspetta
Sì magari valuto in base al pH stasera e nei prossimi giorni! Se ritorna a 7 mi evito questo cambio
Pisu ha scritto:
06/12/2020, 13:38
Allora è CO2
Ed é un problema se resta così in superficie? Cioé cosa comporta?

CO2 e pH

Inviato: 06/12/2020, 14:54
di Pisu
Andreves ha scritto:
06/12/2020, 13:53
Ed é un problema se resta così in superficie? Cioé cosa comporta?
Per me è pure meglio, se ne discioglie di più :D
Ma poca roba, non preoccuparti

CO2 e pH

Inviato: 06/12/2020, 15:00
di Andreves
Pisu ha scritto:
06/12/2020, 14:54
Per me è pure meglio, se ne discioglie di più
Ma poca roba, non preoccuparti
La mia preoccupazione era solo per un ulteriore abbassamento del pH.. Ma chiaramente sono al primo giorno e devo ancora trovare l'equilibrio. Questo hobby mi sta insegnando la pazienza =))

CO2 e pH

Inviato: 06/12/2020, 18:39
di Andreves
@Pisu per il pH shakerato quando mi conviene prelevare il campione di CO2? Prima dell'accensione delle luci?
Prelevo i 5 ml che servono per la misurazione con i reagenti della sera, agito la provetta e la lascio riposare 24 ore. Poi la testo. Giusto?