Pagina 3 di 4

Acquario in maturazione, piante sofferenti?

Inviato: 22/12/2020, 12:18
di Caciara
Aggiorno la situazione poiché credo di aver combinato un casino ~x( più o meno una settimana fa ho fatto un cambio quasi del 50% con acqua distillata corretta con dei sali per abbassare un po' il pH e averlo sotto 7,5 per aiutare le piante ad assorbir meglio i nutrienti (stupido io che faccio queste cose ancora in maturazione). Non contento ho fertilizzato con i prodotti delle easy life per potassio, ferro e oligoelementi, somministrando la metà della dose consigliata per non esagerare. Per non farmi mancare nulla ho tritato un pizzico di mangime della tetra per dare fosfati. I risultati di tali sciocchezze li mostrano le foto, riassumendo:filamentose bianche un po' ovunque, credo che sulla bucephalandra ci siano BBA nere, sulle punte dei due legnetti e su quel filo di muschio credo siano ciano che fanno anche pearling, su uno sono bianchi e sull'altro verdi. Ieri e oggi ho spruzzato acqua ossigenata sui ciano e sembra funzioni leggermente, ho ridotto nuovamente il fotoperiodo a 4 ore al giorno. 3 giorni fa ho preso altre piante rapide, un hygrophila polysperma ed una Limnophila sessiliflora, però le ho prese in vitro quindi hanno ancora bisogno di crescere. Ieri ho preso del ceratophyllum. Dai test dell'acqua questi sono i risultati attuali:
pH 7,2
GH 7
KH 4
Conduttività 390 ms
NO2-, NO3- e PO43- completamente assenti, stasera farò il test del ferro.
Le piante sono tutte in salute e crescono ogni giorno di qualche cm.
Prima di fare altre stupidaggini preso dall'impazienza chiedo a voi come dovrei procedere. Sono nelle vostre mani :D

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Ah ho dimenticato di aggiungere che ho lasciato per 3 giorni 3 foglie di catappa di 16-20 cm e poi le ho tolte preso dal panico generale :))

Acquario in maturazione, piante sofferenti?

Inviato: 22/12/2020, 12:47
di Andcost
Allora le bba credo siano loro, anche se la foto è molto sfocata
Sul legno quelle cose bianche potrebbero essere normali muffe. Si presentano in legno inseriti da poco
Sul muschio e sul legno se fanno pearling si, sono ciano
Io direi di trattare solo i ciano e farti seguire in fertilizzazione visto che le piante crescono.
Ora però prima di fertilizzare aspetta di tornare a 6 ore di luce. Gli aumenti falli di 30 minuti ogni 3 giorni

Acquario in maturazione, piante sofferenti?

Inviato: 22/12/2020, 12:55
di Caciara
Grazie ancora, speriamo i ciano vadano via ~x( ho provato a rimuovere un po' di BBA dalla bucephandra e ho scattato un'altra foto sperando sia più chiara :D le bollicine che si vedono sono residui della spruzzata di acqua ossigenata che ho dato stamattina

Acquario in maturazione, piante sofferenti?

Inviato: 22/12/2020, 13:41
di Andcost
Puoi fare dei trattamenti anche alle bba con acqua ossigenata. L'importante è che rispetti la dose massima

Acquario in maturazione, piante sofferenti?

Inviato: 22/12/2020, 16:05
di Caciara
Perfetto allora domani mattina spruzzo anche sulle BBA :-bd grazie mille ancora una volta. Quando passerò a 6 ore di fotoperiodo aggiorno il tutto in fertilizzazione :D

Acquario in maturazione, piante sofferenti?

Inviato: 22/12/2020, 19:55
di Andcost
Caciara ha scritto:
22/12/2020, 16:05
Perfetto allora domani mattina spruzzo anche sulle BBA :-bd grazie mille ancora una volta. Quando passerò a 6 ore di fotoperiodo aggiorno il tutto in fertilizzazione :D
:-bd

Acquario in maturazione, piante sofferenti?

Inviato: 25/12/2020, 18:40
di Caciara
Devo purtroppo riaggiornare la situazione, le BBA son state spruzzate con acqua ossigenata per 2 giorni di fila ma niente, non vogliono andarsene da quella Bucephalandra. L' acquario non matura nonostante sia passato un mese, NO2-, NO3- e PO43- completamente assenti, Fe completamente assente secondo i test a reagente. Son 4 giorni di fila che spruzzo 5-6 ml di acqua ossigenata a 12 volumi e non vorrei rallentare ulteriormente la maturazione uccidendo anche i batteri "buoni" ma allo stesso tempo non so come liberarmi una volta per tutte di questi minifocolai di ciano che ogni giorno spuntano da capo sempre sui muschi o sui legni più vicini alla superficie. Inoltre stanno sparendo pian piano le diatomee e stanno comparendo varie filamentose. La superficie dell'acqua sembra come avesse un film sopra, immagino batteri anche quelli e spero non siano dannosi per la salvinia, su alcune son sbucate macchie bianche. Nel dubbio ho direzionato l'uscita del filtro per smuovere di più la superficie ma non sembra cbiar molto. Come posso procedere? Posso continuare ogni giorno con acqua ossigenata o rallenterei ancor più eccessivamente la maturazione? Sperando sempre che la maturazione sia la soluzione a tutto :-??

Acquario in maturazione, piante sofferenti?

Inviato: 26/12/2020, 9:32
di Andcost
Caciara ha scritto:
25/12/2020, 18:40
Devo purtroppo riaggiornare la situazione, le BBA son state spruzzate con acqua ossigenata per 2 giorni di fila ma niente, non vogliono andarsene da quella Bucephalandra
Non sono arrossate? Magari prova a "grattarle" via con un po' di lana perlon
Caciara ha scritto:
25/12/2020, 18:40
acquario non matura nonostante sia passato un mese
Un mese è indicativo. Prova a mettere del mangime e misurare gli NO2- e NO3- dopo 2 ore
Caciara ha scritto:
25/12/2020, 18:40
ma allo stesso tempo non so come liberarmi una volta per tutte di questi minifocolai di ciano che ogni giorno spuntano da capo sempre sui muschi o sui legni più vicini alla superficie.
Caciara ha scritto:
25/12/2020, 18:40
Inoltre stanno sparendo pian piano le diatomee e stanno comparendo varie filamentose
Queste aiutano contro i ciano, non rimuoverne troppe
Il fotoperiodo a quanto sta che non ricordo?

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Caciara ha scritto:
25/12/2020, 18:40
La superficie dell'acqua sembra come avesse un film sopra
Foto, controlla se non è verde

Aggiunto dopo 44 secondi:
Caciara ha scritto:
25/12/2020, 18:40
Come posso procedere? Posso continuare ogni giorno con acqua ossigenata
Per ora tratta solo i cianobatteri

Acquario in maturazione, piante sofferenti?

Inviato: 26/12/2020, 14:23
di Caciara
Stasera o domani mattina allora tento di grattar via le BBA e faccio la prova col mangime. Lo metto proprio nello scomparto dove sono i cannolicchi?

Ho tentato di fare una foto alla superficie ma non si vede affatto, almeno credo. È evidente quando dopo aver spruzzato l'acqua ossigenata le bollicine che risalgono rimangono intrappolate come sotto una pellicola.

Allego anche una foto della BBA che ora ha attaccato anche un muschio accanto.

Le filamentose non le tocco proprio anche se antiestetiche che non vorrei prendessero il sopravvento i ciano.

Metto comunque una foto della vasca in generale perché ho l'idea che nonostante tutto le piante crescano e siano in salute. Solo il Microsorum sulla destra mi sembra strano, qualche forellino (mancanza di ferro?) e qualche macchietta marrone. Però sotto a due foglie erano sbucate molte radici subito attaccate da alghe e quindi le ho tolte per sicurezza

Acquario in maturazione, piante sofferenti?

Inviato: 26/12/2020, 16:23
di Caciara
Ah ho dimenticato di dire che 23, 24 e 25 dicembre il fotoperido è stato di 4 ore, da oggi 4 ore e mezzo. Come consigliato ogni 3 giorni aumento di mezz'ora fino a tornare alle 6 ore e poi vedere se si può fertilizzare. Nel dubbio mi son munito dei fertilizzanti easy life anche per NO3- e PO43- nel caso servano in futuro