Re: dosi pmdd a 240l
Inviato: 08/08/2015, 0:25
Qualche volta ci facciamo 'na chiacchierata in dialetto, così davvero non capiscono nientecicerchia80 ha scritto:Stà a fa caso al capello......


I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Qualche volta ci facciamo 'na chiacchierata in dialetto, così davvero non capiscono nientecicerchia80 ha scritto:Stà a fa caso al capello......
E C MANCHESS....BAST CA NUN S LA PIJANRob75 ha scritto:Qualche volta ci facciamo 'na chiacchierata in dialetto, così davvero non capiscono nientecicerchia80 ha scritto:Stà a fa caso al capello......![]()
Ho letto l'articolo di Rox consigliatomi da lui..cuttlebone ha scritto:5 rosse appena piantate....[emoji6]cicerchia80 ha scritto:Ragazzi che dite con 5 rosse lo comincio a mettere il ferro
Comunque, direi che puoi iniziare a dosare il ferro del PMDD con il metodo dell'arrossamento [emoji106]
Anche un chiodo di ferro dolce sotto le rosse non starebbe male....e ti permetterebbe di ridurre quello in colonna.
Alessandro
Funziona bene solo con terriccio fertile. Se avete Gravelit, ghiaietto, Akadama, o altri materiali drenanti, potreste avere un forte eccesso in acqua, rischiando un attacco di alghe.
Leggi anche il paragrafo successivo:cicerchia80 ha scritto:Ho letto l'articolo di Rox consigliatomi da lui..
Se volete tentare ugualmente, usate un piccolo dado esagonale, poi assicuratelo saldamente ad un filo di nylon con 3 o 4 nodi, in modo da essere sicuri di poterlo rimuovere in qualsiasi momento.
In realtà, le cose sono un po' cambiate, da quando scrissi quella scheda.cicerchia80 ha scritto:se valeva la pena rischiare tanto
Ma se il KH del mio acquario è superiore al GH di un punto come faccio a regolarmi??????Per regolarsi sul magnesio, nei primi tempi, fatevi aiutare dai test di durezza.
Non è una regola scientifica, ma se GH e KH sono quasi uguali, significa quasi sempre che di magnesio ce n'è poco
Basta aumentare il GH di uno o due punti rispetto al valore iniziale col solfato di magnesio per avere la certezza matematica che ci sia abbastanza magnesio.cicerchia80 ha scritto:Ma se il KH del mio acquario è superiore al GH di un punto come faccio a regolarmi??????
Non saprei come linkarti la discussione...darioc ha scritto:Basta aumentare il GH di uno o due punti rispetto al valore iniziale col solfato di magnesio per avere la certezza matematica che ci sia abbastanza magnesio.cicerchia80 ha scritto:Ma se il KH del mio acquario è superiore al GH di un punto come faccio a regolarmi??????Poi quando torni al valore di partenza (il che può richiedere parecchio tempo) somministri di nuovo.
Il KH più alto del GH può indicare presenza di sodio...
Però se non sbaglio avevi postato i valori della società dell'acquedotto e Luca incrociando i dati aveva detto che non ne avevi molto... Eri tu o mi confondo?