Pagina 3 di 4

Dubbio ghiaia per nuovo acquario

Inviato: 09/12/2020, 19:44
di fla973
IlariaF ha scritto:
09/12/2020, 19:41
scusate! Sono un casino!
Ma va, nessun problema :) fai tutte le domande che vuoi, siamo qui apposta ;)

Si è argilla, puoi utilizzarla se vuoi magari se vuoi creare qualche dislivello :)

Dubbio ghiaia per nuovo acquario

Inviato: 09/12/2020, 19:51
di IlariaF
fla973 ha scritto:
09/12/2020, 19:44
IlariaF ha scritto:
09/12/2020, 19:41
scusate! Sono un casino!
Ma va, nessun problema :) fai tutte le domande che vuoi, siamo qui apposta ;)

Si è argilla, puoi utilizzarla se vuoi magari se vuoi creare qualche dislivello :)
Allora magari potrei utilizzare il ghiaino inerte ambra della Amtra che mi stava consigliando john419 e semmai aggiungere questo mezzo sacco che mi è rimasto di argilla..che ne dite? Ed eventualmente se li mischio insieme dite che faccio un minestrone?

Dubbio ghiaia per nuovo acquario

Inviato: 09/12/2020, 19:54
di bitless
IlariaF ha scritto:
09/12/2020, 19:51
se li mischio insieme dite che faccio un minestrone?
un bel minestrone, sì
l'argilla va sotto e il ghiaino a ricoprirla: almeno 3 cm di ghiaino

Dubbio ghiaia per nuovo acquario

Inviato: 09/12/2020, 20:04
di IlariaF
bitless ha scritto:
09/12/2020, 19:54
IlariaF ha scritto:
09/12/2020, 19:51
se li mischio insieme dite che faccio un minestrone?
un bel minestrone, sì
l'argilla va sotto e il ghiaino a ricoprirla: almeno 3 cm di ghiaino
x_x ok, è chiaro! :))

Dubbio ghiaia per nuovo acquario

Inviato: 09/12/2020, 20:22
di marko66
IlariaF ha scritto:
09/12/2020, 18:32
Intanto per esempio, l'acquario più piccolo che ho adesso ha un pH costante a 8.0 (7.8 circa con phmetro)
Beh,Se punti a questi valori di pH e metti solo guppy o pesci da acqua dura e basica non ci sono problemi di fondo.Puoi anche evitare di usare l'osmotica per i cambi.Per i rabbocchi invece usala.

Dubbio ghiaia per nuovo acquario

Inviato: 09/12/2020, 21:34
di IlariaF
marko66 ha scritto:
09/12/2020, 20:22
IlariaF ha scritto:
09/12/2020, 18:32
Intanto per esempio, l'acquario più piccolo che ho adesso ha un pH costante a 8.0 (7.8 circa con phmetro)
Beh,Se punti a questi valori di pH e metti solo guppy o pesci da acqua dura e basica non ci sono problemi di fondo.Puoi anche evitare di usare l'osmotica per i cambi.Per i rabbocchi invece usala.
Di cambi in realtà ne ho fatti solo 3 da quando ho avviato l'acquario, il primo stupidamente proprio all'inizio e gli altri due qualche settimana fa ma solo per abbassare la conducibilità perché ce l'avevo a più di 600 e l'ho fatti con demineralizzata come pure i vari rabbocchi quando necessario

Dubbio ghiaia per nuovo acquario

Inviato: 09/12/2020, 21:36
di marko66
Si, ma se fai cambi con demineralizzata pura abbatti le durezze alla lunga.

Dubbio ghiaia per nuovo acquario

Inviato: 09/12/2020, 22:51
di IlariaF
marko66 ha scritto:
09/12/2020, 21:36
Si, ma se fai cambi con demineralizzata pura abbatti le durezze alla lunga.
Sì, infatti le durezze sono scese, ma penso che come valori vada comunque meglio adesso, perché prima erano davvero alte. Inizialmente avevo un GH 17 e un KH 12, piano piano con i vari rabbocchi sono arrivata a GH 12 e KH 7, mentre dopo gli ultimi due cambi per abbassare la conducibilità sono arrivata a GH 8 e KH 6.

Dubbio ghiaia per nuovo acquario

Inviato: 10/12/2020, 12:47
di marko66
IlariaF ha scritto:
09/12/2020, 22:51
GH 8 e KH
E direi di non scendere oltre considerando i pesci che andrai ad inserire.

Dubbio ghiaia per nuovo acquario

Inviato: 10/12/2020, 17:13
di IlariaF
Allora intanto grazie a tutti per i vari consigli!!! Ne farò tesoro! ;) e poi non appena mi arriva l'acquario nuovo ci risentiamo così magari mi date una mano con le piante da inserire