Pagina 3 di 4

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Inviato: 10/12/2020, 14:04
di siryo1981
Ragnar ha scritto:
10/12/2020, 13:48
Che il fascio luminoso sia concentrato in un punto e non sull'intera vasca
Dovrebbe stare scritto l angolo con cui diffonde la luce

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Inviato: 10/12/2020, 14:06
di Ragnar
siryo1981 ha scritto:
10/12/2020, 14:04
Ragnar ha scritto:
10/12/2020, 13:48
Che il fascio luminoso sia concentrato in un punto e non sull'intera vasca
Dovrebbe stare scritto l angolo con cui diffonde la luce
C'è scritto 180° ... devo azzeccare anche la giusta altezza, vero?

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Inviato: 10/12/2020, 14:10
di siryo1981
Capture+_2020-12-10-14-08-04~2_3840079517193887587.png
È molto ampio....ti illumina tutta la stanza :))

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Inviato: 11/12/2020, 17:50
di Pisu
Ciao :)
Intanto devo darti una brutta notizia...non è possibile dimmerarli.
Ma puoi sicuramente utilizzare più timer per parzializzare l'illuminazione ed effettuare una sorta di alba e tramonto come si faceva coi neon.
Così facendo puoi diminuire la potenza oppure creare dei picchi nelle ore centrali.
Per il riscaldamento se metti delle ventole e delle prese d'aria (o di sfogo) e crei una buona circolazione all'interno secondo me non ci sono problemi :-bd

Aggiunto dopo 44 secondi:
Per l'altezza, più è vicina al pelo dell'acqua e meglio è

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Inviato: 11/12/2020, 19:37
di Ragnar
Pisu ha scritto:
11/12/2020, 17:50
Ma puoi sicuramente utilizzare più timer per parzializzare l'illuminazione ed effettuare una sorta di alba e tramonto come si faceva coi neon.
Così facendo puoi diminuire la potenza oppure creare dei picchi nelle ore centrali.
Sarebbe l'oggetto linkato da @AleDisola?
Pisu ha scritto:
11/12/2020, 17:50
Per l'altezza, più è vicina al pelo dell'acqua e meglio è
Perfetto grazie :)

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Pisu, ah no scusa ho capito adesso!
Intendi usare le luci separatamente per aumentare o diminuire la luminosità

Aggiunto dopo 26 secondi:
E creare i vari effetti, giusto?

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Inviato: 11/12/2020, 19:55
di AleDisola
Pisu ha scritto:
11/12/2020, 17:50
Intanto devo darti una brutta notizia...non è possibile dimmerarli.
Mi puoi spiegare il perché? :-?

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Inviato: 11/12/2020, 19:58
di Pisu
Ragnar ha scritto:
11/12/2020, 19:40
Intendi usare le luci separatamente per aumentare o diminuire la luminosità
Esatto :-bd
AleDisola ha scritto:
11/12/2020, 19:55
Mi puoi spiegare il perché
Spiegami tu come faresti :D
Hanno alimentatori che funzionano a 230V :-??
Se abbassi la tensione non funzionano, abbassare la corrente non si può, pwm? Direi che vanno in tilt...

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Inviato: 11/12/2020, 20:00
di AleDisola
Pisu ha scritto:
11/12/2020, 19:58
Hanno alimentatori che funzionano a 230V
Se abbassi la tensione non funzionano, abbassare la corrente non si può, pwm? Direi che vanno in tilt..
Io puntavo più sul fatto di avere una costruzione con diodi in serie, direttamente collegati alla 230 volt con un ponte diodi
Se fosse così, la possibilità di dimmerazione potrebbe esserci


Se invece, come dici tu, hanno un Alimentatore interno, allora niente

Aggiunto dopo 19 secondi:
@Ragnar il link al prodotto puoi girarmelo per piacere?

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Inviato: 11/12/2020, 20:03
di Ragnar
Effettivamente l'oggetto linkato da @AleDisola su Amazon, leggendo le recensioni @Pisu ho letto di qualcuno che lo aveva collegato ad una lampada da comodino e la regolava con la rotellina

Nuovo progetto plafoniera LED economica

Inviato: 11/12/2020, 20:03
di AleDisola
Quale potenza hai preso? Non mi ricordo

In ogni caso, io metterei in standby la questione dimmer: quando ti arrivano i faretti, ne apri uno ed invii qualche foto

Cosi vediamo com'è fatto :-bd