Realizzazione nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di bitless » 12/12/2020, 3:16

Fiamma ha scritto:
12/12/2020, 2:04
potresti farlo senza filtro
concordo, pensaci!
mm

Avatar utente
CastaFlp
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/12/20, 12:28

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di CastaFlp » 12/12/2020, 11:11

Fiamma ha scritto:
12/12/2020, 2:04
potresti farlo senza filtro
L'idea è allettante, ma da neofita quale sono, con il filtro mi sento più tranquillo, anche perché, se non ho capito male, per poter togliere il filtro è necessario allestire un acquario con un determinato tipo di piante e di substrato e preferisco non complicarmi troppo la vita, almeno per adesso.
A proposito di filtro, mi sono reso conto che forse
1000 L/H per un acquario da 80 litri è un po' eccessivo.
Quindi avrei deciso di prendere, se secondo voi può andare, il filtro angolare Filpo Corner Wave:
Screenshot_20201212-105520_Chrome_644185124292923934.jpg
Questa è la descrizione:
Screenshot_20201212-105541_Chrome_5707475117777270213.jpg
È un buon filtro?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 12/12/2020, 11:19

Non so come è fatto dentro, mi sembra ci sia abbastanza spazio per i cannolicchi, la spugna ai carboni attivi levava e mettila da parte, ti dovrebbe lasciare spazio per dei cannolicchi piccoli in più..bisognerebbe vedere com'è fatto dentro.
In genere comunque sulle confezioni dei filtri è specificato per vasche fino a quanti litri filtrano.
CastaFlp ha scritto:
12/12/2020, 11:11
per poter togliere il filtro è necessario allestire un acquario con un determinato tipo di piante e di substrato e preferisco non complicarmi troppo la vita, almeno per adesso.
Molto meno complicato di quello che pensi...il substrato va bene uno inerte come quelle col filtro, con la vasca aperta delle galleggianti, un paio di piante emerse (tipo il pothos) con solo le radici in acqua, e voilà :D

Avatar utente
CastaFlp
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/12/20, 12:28

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di CastaFlp » 12/12/2020, 11:35

Fiamma ha scritto:
12/12/2020, 11:19
In genere comunque sulle confezioni dei filtri è specificato per vasche fino a quanti litri filtrano.
Non ho trovato nulla sulle dimensioni massime della vasca (per il filtro), ma in ogni caso è un filtro modulare, quindi qualora fosse necessario è possibile aggiungere un modulo e aumentarne così la potenza.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 12/12/2020, 13:41

CastaFlp ha scritto:
12/12/2020, 11:35
aumentarne così la potenza.
Mi riferivo alla potenza della pompa..ma se puoi aggiungere ancora cannolicchi tanto meglio ;)
Vediamo se @roby70 lo conosce meglio

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 12/12/2020, 13:46

Una pompa da 500 litri/ora per 80 litri è più che sufficiente. Quello è da 1000 l/h verifica che sia regolabile altrimenti è troppo.
Non conosco esattamente quel filtro ma dalla descrizione non contiene cannolicchi e quindi andrebbe modificato; a questo punto ne cercherei uno che li abbia già di serie in modo che è più semplice.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CastaFlp
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/12/20, 12:28

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di CastaFlp » 12/12/2020, 14:15

Screenshot_20201212-141221_Chrome_6597202106656089469.jpg
Ho trovato questo, che è lo stesso filtro, con l'aggiunta del secondo modulo e che viene venduto già con i cannolicchi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Realizzazione nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 12/12/2020, 16:44

Direi che va bene, ha sia i cannolicchi che la portata regolabile.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
CastaFlp (18/12/2020, 16:13)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti