Nuovo acquario 120L
- guglielmoPeruzzi
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 08/12/20, 0:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120L
I valori prima di mettere i sali erano di KH e GH 0, adesso dopo qualche cambio sono arrivati a quei valori. I sali sono "Duo GH KH plus"
Leggendo anche sul forum ho visto che ne hanno parlato un po' di questo fondo e anche li dicono che sia allofano.
Ma per l'acqua si può utilizzare anche quella demineralizzata che vendono al supermercato?
Mi piacciono molto sia i cacatuodes che i viejeta, che altri pesci si possono combinare con questi?
Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando sarei perso se no!
Leggendo anche sul forum ho visto che ne hanno parlato un po' di questo fondo e anche li dicono che sia allofano.
Ma per l'acqua si può utilizzare anche quella demineralizzata che vendono al supermercato?
Mi piacciono molto sia i cacatuodes che i viejeta, che altri pesci si possono combinare con questi?
Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando sarei perso se no!
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120L
E alzano i valori in modo così differente ?

Si ma nel tuo caso i valori li devi alzare non abbassare.guglielmoPeruzzi ha scritto: ↑12/01/2021, 17:13Ma per l'acqua si può utilizzare anche quella demineralizzata che vendono al supermercato?
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Sul discorso pesci ho qualche dubbio sul fondo che sarebbe stato meglio sabbioso.. magari apri un topic nella loro sezione per chiedere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120L
Quelli stanno dappertutto

Ti lascio i link ai loro articoli : Apistogramma macmasteri (e Apistogramma viejita)
Apistogramma cacatuoides
Ai cacatuoides abbinerei i neon. Praticamente un classico

restando sul generico, con i nani metterei un banco di caracidi, preferendoli ai guppy.
Mi confermi le misure della vasca? E magari aggiorna anche il profilo che così sono sempre sotto mano

A memoria direi che come misure potresti valutare tra i vari Testarossa, gli impanichtys kerri, alcuni hyphessobrycon, le pristella ed i neon appunto.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- guglielmoPeruzzi
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 08/12/20, 0:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120L
Buongiorno, ho fatto un po' di ricerche e sono tornato nel negozio dove ho comprato il fondo per capirci un po' di più e mi ha spiegato che per i primi mesi i valori di KH risulteranno completamente sballati in quanto la terra se li assorbe. Mi ha detto che per i primi mesi devo fare cambi di acqua un 10% circa a settimana e per adesso controllare solo il valore di pH fino a quando la terra non sarà satura. In effetti leggendo su altri forum che parlano di questo tipo di substrato che è molto simile a quello della Ada o Tropica dove dicono esattamente le stesse cose. Per il tropica ho visto che la stessa casa produttrice ha realizzato un programma di 90 giorni per l'inizio dell'acquario in cui scandiscono i cambi di acqua.
Discorso pesci sono andato a vedere un po' cosa hanno nei negozi qui in zona e in nessuno sono riuscito a trovare degli apistogramma, ma in un negozio ho visto i pentazona e me ne sono innamorato, ho deciso di prenderne 6 e ho preso anche un crossocheilus che si mangia un po' ste alghe che mi si formano.
I valori dell'acqua dopo un paio di cambi andavano meglio
pH 7.4
KH 2/3
GH 8/9
NO2- 0
Vorrei aggiungere qualche pesce da fondo, ma di asiatici non ce ne sono molti e soprattutto vengono grossi, cosa potrei mettere?
Altri pesci che potrei abbinare ?
Discorso pesci sono andato a vedere un po' cosa hanno nei negozi qui in zona e in nessuno sono riuscito a trovare degli apistogramma, ma in un negozio ho visto i pentazona e me ne sono innamorato, ho deciso di prenderne 6 e ho preso anche un crossocheilus che si mangia un po' ste alghe che mi si formano.
I valori dell'acqua dopo un paio di cambi andavano meglio
pH 7.4
KH 2/3
GH 8/9
NO2- 0
Vorrei aggiungere qualche pesce da fondo, ma di asiatici non ce ne sono molti e soprattutto vengono grossi, cosa potrei mettere?
Altri pesci che potrei abbinare ?
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120L
Con quel fondo nessuno, asiatico o altro che sia. Di asiatico ci sarebbero i pangio ma vogliono fondo sabbioso.guglielmoPeruzzi ha scritto: ↑21/01/2021, 13:51Vorrei aggiungere qualche pesce da fondo, ma di asiatici non ce ne sono molti e soprattutto vengono grossi, cosa potrei mettere?
Sai quanto diventa grosso vero e che andrebbe in gruppetti? Prendere pesci per mangiare le alghe non è mai una buona idea, anche perchè non è che le mangiano tutteguglielmoPeruzzi ha scritto: ↑21/01/2021, 13:51e ho preso anche un crossocheilus che si mangia un po' ste alghe che mi si formano.

Venendo ai valori con cosa li misuri? Mi sembra strano il pH così alto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- guglielmoPeruzzi
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 08/12/20, 0:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120L
Ma il fondo è fatto di palline di 1-2 mm che si sbriciolano solo a guardarle, proprio non va bene?
Mi sono letto gli articoli qui sul forum, in negozio però mi hanno detto che anche da solo sarebbe andato bene. Guardando ho visto uno qui sul forum che ha messo con i tetrazona un labeo, potrebbe essere un idea o sempre incompatibile con il tipo di fondo? Inoltre stavo pensando se ci poteva stare bene un colisa, da quel che ho capito potrebbe andare bene anche solo un maschio singolo?
Questi valori sono quelli che mi hanno misurato in negozio, io comu mi sono preso i test a reagente e adesso volevo prendermi anche il tester digitale per il pH. Il misuratore di conducibilità è fondamentale? Se si c'è un articolo qui sul forum che ne parla?
Mi sono letto gli articoli qui sul forum, in negozio però mi hanno detto che anche da solo sarebbe andato bene. Guardando ho visto uno qui sul forum che ha messo con i tetrazona un labeo, potrebbe essere un idea o sempre incompatibile con il tipo di fondo? Inoltre stavo pensando se ci poteva stare bene un colisa, da quel che ho capito potrebbe andare bene anche solo un maschio singolo?
Questi valori sono quelli che mi hanno misurato in negozio, io comu mi sono preso i test a reagente e adesso volevo prendermi anche il tester digitale per il pH. Il misuratore di conducibilità è fondamentale? Se si c'è un articolo qui sul forum che ne parla?
- Fiamma
- Messaggi: 17606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120L
Il Colisa coi Tetrazona no, poi quei valori per lui non vanno bene.
Concordo con Roby sul Crossocheilus e sui Pangio.
Il Labeo è aggressivo e territoriale, forse al posto del Crossocheilus ma non so la compatibilità coi Tetrazona.
Concordo con Roby sul Crossocheilus e sui Pangio.
Il Labeo è aggressivo e territoriale, forse al posto del Crossocheilus ma non so la compatibilità coi Tetrazona.
- guglielmoPeruzzi
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 08/12/20, 0:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120L
Oggi i miei pentazona hanno incominciato a comportarsi in modo strano, per la prima settimana sono stati bene mi sono sempre sembrati normali, stasera invece hanno incominciato a nuotare freneticamente a destra e sinistra lungo il vetro della vasca tutti insieme. Ho cercato un po' ma non ho trovato nulla che sembrava il mio caso, di aspetto stanno tutti bene, colori accesi, non ci sono macchie o segni.
L'acqua mi sembra sia sempre normale,
pH 6.7
GH 10
KH 1/2 basso ma dovuto al fondo
NO2- 0
NO3- 25mg/L
Mi conviene provare a fare un cambio di acqua e vedere che succede?
Come ho spento la luce si sono calmati subito e sono tornati alla normalità, nuoto tranquillo in tutta la vasca e poco dopo si sono infilati in una piantina a dormire....
Può essere troppa luce? Io adesso sono a 7 ore di illuminazione ed è sempre stata uguale dalle 16 alle 23 circa da quando li ho messi in vasca.
L'acqua mi sembra sia sempre normale,
pH 6.7
GH 10
KH 1/2 basso ma dovuto al fondo
NO2- 0
NO3- 25mg/L
Mi conviene provare a fare un cambio di acqua e vedere che succede?
Come ho spento la luce si sono calmati subito e sono tornati alla normalità, nuoto tranquillo in tutta la vasca e poco dopo si sono infilati in una piantina a dormire....
Può essere troppa luce? Io adesso sono a 7 ore di illuminazione ed è sempre stata uguale dalle 16 alle 23 circa da quando li ho messi in vasca.
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120L
Riesci magari a fargli un video?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- guglielmoPeruzzi
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 08/12/20, 0:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120L
adesso a luce spenta sono belli tranquilli, nuotano per tutta la vasca, si inseguono e non hanno comportamenti strani, oggi pomeriggio se con la luce accesa impazziscono carico il video. L'altro giorno ho aggiunto un paio di pietre, può essere che li abbia fatti stressare un po'?
Ah la vasca è sempre a 25 gradi costante quindi non potrebbe essere neanche uno sbalzo di temperatura.
Ah la vasca è sempre a 25 gradi costante quindi non potrebbe essere neanche uno sbalzo di temperatura.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alexxo e 8 ospiti