Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
SimoneDonato

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25/06/15, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trenzano
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: policromo e quarzo bianco
- Flora: Cabomba caroliniana, Alternanthera reineckii "rosaefolia", Riccia fluitans, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Anubias round leaf, Micranthemum umbrosum, nynphaea red
- Fauna: 2 Betta splendens,
2 Puntius denisonii,
3 Rasbora,
5 Corydoras (3 aeneus,1 julii, 1 panda),
2 pristella,
4 hemigrammus,
2 ancistrus,
1 Carnegiella strigata ( che sostituirò prestissimo con un'altra bettina o una rasbora),
3khulii
3 neritine (1 zebra, 1semiconica, 1 classica),
1 caridina
- Altre informazioni: luci LED 24W , filtro black box,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneDonato » 06/08/2015, 20:08
Ma più o meno che valori dovrebbe avere? Almeno mi regolo [emoji23]
sii il cambiamento che vuoi dal mondo
SimoneDonato
-
lucazio00
- Messaggi: 14539
- Messaggi: 14539
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 07/08/2015, 12:42
Dai 10 ai 50 mg/l di nitrati, a seconda della velocità di crescita della massa vegetale. Più la massa cresce velocemente più nitrati ci vogliono!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
SimoneDonato

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25/06/15, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trenzano
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: policromo e quarzo bianco
- Flora: Cabomba caroliniana, Alternanthera reineckii "rosaefolia", Riccia fluitans, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Anubias round leaf, Micranthemum umbrosum, nynphaea red
- Fauna: 2 Betta splendens,
2 Puntius denisonii,
3 Rasbora,
5 Corydoras (3 aeneus,1 julii, 1 panda),
2 pristella,
4 hemigrammus,
2 ancistrus,
1 Carnegiella strigata ( che sostituirò prestissimo con un'altra bettina o una rasbora),
3khulii
3 neritine (1 zebra, 1semiconica, 1 classica),
1 caridina
- Altre informazioni: luci LED 24W , filtro black box,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneDonato » 08/08/2015, 11:12
Ma scusate.. Per curiosità... Se io farei un cambio con acqua frizzante è come se somministrassi anche CO2? [emoji23] perche così almeno faccio due cose in una [emoji23]
sii il cambiamento che vuoi dal mondo
SimoneDonato
-
lucazio00
- Messaggi: 14539
- Messaggi: 14539
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 08/08/2015, 11:48
Si, però occhio che basta poco per passartene con la CO
2, sarebbe un buon metodo come emergenza, ma una rottura di p...se fatto sempre!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
SimoneDonato

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25/06/15, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trenzano
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: policromo e quarzo bianco
- Flora: Cabomba caroliniana, Alternanthera reineckii "rosaefolia", Riccia fluitans, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Anubias round leaf, Micranthemum umbrosum, nynphaea red
- Fauna: 2 Betta splendens,
2 Puntius denisonii,
3 Rasbora,
5 Corydoras (3 aeneus,1 julii, 1 panda),
2 pristella,
4 hemigrammus,
2 ancistrus,
1 Carnegiella strigata ( che sostituirò prestissimo con un'altra bettina o una rasbora),
3khulii
3 neritine (1 zebra, 1semiconica, 1 classica),
1 caridina
- Altre informazioni: luci LED 24W , filtro black box,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneDonato » 10/08/2015, 20:19
In questi giorni ho fatto un bel cambio d'acqua usando quella di osmosi, ripulendo dalle foglie morte e sporcizie varie... Inizialmente sembrava che i nitrati fossero scesi da 250 a 100 solo che giusto ieri sono risaliti ed i nitriti da 0 son passati ad 1.. Secondo me penso perché ho cambiato filtro passando ad uno esterno e rimovende il black box ho liberato nell'acquario una miriade di sporcizia organica che risiedeva dentro il filtro... Risultato pesci in superficie a boccheggiare, neritina moribonda e puntius infettati


oggi ho rifatto un altro cambio pulendo l'acqua restante e areando un po l'acqua e sembra stiano meglio, non Boccheggiano più e la neritina prima si è mossa di qualche centimetro... Stasera misurerò i valori.. Speriamo bene
sii il cambiamento che vuoi dal mondo
SimoneDonato
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 10/08/2015, 20:31
Hai sostituito il filtro maturo con uno nuovo? [emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
SimoneDonato

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25/06/15, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trenzano
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: policromo e quarzo bianco
- Flora: Cabomba caroliniana, Alternanthera reineckii "rosaefolia", Riccia fluitans, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Anubias round leaf, Micranthemum umbrosum, nynphaea red
- Fauna: 2 Betta splendens,
2 Puntius denisonii,
3 Rasbora,
5 Corydoras (3 aeneus,1 julii, 1 panda),
2 pristella,
4 hemigrammus,
2 ancistrus,
1 Carnegiella strigata ( che sostituirò prestissimo con un'altra bettina o una rasbora),
3khulii
3 neritine (1 zebra, 1semiconica, 1 classica),
1 caridina
- Altre informazioni: luci LED 24W , filtro black box,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneDonato » 10/08/2015, 22:48
Esattamente...
Edit: cosa ho sbagliato?
SimoneDonato
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 10/08/2015, 22:56
Che hai azzerato quel po di maturazione che avevi raggiunto.
Ergo, devi ricominciare daccapo....con il rischio (per non dire certezza) che l'inevitabile picco dei nitriti ti possa uccidere i pesci....
Recupera quante più piante rapide puoi e buttale dentro galleggianti.
Ah, e tieni pronto all'uso un aeratore per quando i pesci cominceranno a boccheggiare in superficie: quando sarà, attivalo subito e fai un bel cambio d'acqua.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
SimoneDonato

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25/06/15, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trenzano
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: policromo e quarzo bianco
- Flora: Cabomba caroliniana, Alternanthera reineckii "rosaefolia", Riccia fluitans, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Anubias round leaf, Micranthemum umbrosum, nynphaea red
- Fauna: 2 Betta splendens,
2 Puntius denisonii,
3 Rasbora,
5 Corydoras (3 aeneus,1 julii, 1 panda),
2 pristella,
4 hemigrammus,
2 ancistrus,
1 Carnegiella strigata ( che sostituirò prestissimo con un'altra bettina o una rasbora),
3khulii
3 neritine (1 zebra, 1semiconica, 1 classica),
1 caridina
- Altre informazioni: luci LED 24W , filtro black box,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneDonato » 10/08/2015, 23:19
Pensavo fosse meglio in realtà [emoji17] ... Cmq sono appena tornato a casa e sembra che i pesci stiano meglio ... Niente boccheggiamenti e la neritina scorazza come sempre.. Domani faccio un test per controllare.. anche perche poi parto la sera e torno il 18...... Non mi rimane che incrociare le dita .........
sii il cambiamento che vuoi dal mondo
SimoneDonato
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 11/08/2015, 0:15
Quando si fa una cosa del genere, occorre far girare il filtro esterno assieme all'interno per un mesetto circa.
In questo modo l'esterno matura e non ci sono problemi e solo dopo si elimina l'interno
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], Twobob e 7 ospiti