Pagina 3 di 3
Re: Allestire caridinaio
Inviato: 25/09/2015, 0:23
di raffaella150
boh io ho fondo fertile di terriccio e han già fatto la prima muta, ho beccato delle pelli vaganti.......saltellano ovunque, piante legno pietra, e raspano ovunque.....
dentro ho un legno, la anubias emersa, tanta egeria, le Hygrophila salicifolia, Hygrophila pinnatifida e un tufo con sopra il muschio flame.
e l'acqua è perfetta, anche dopo la fertilizzazione a stick.
Re: Allestire caridinaio
Inviato: 25/09/2015, 11:33
di GiuseppeA
Dubbio
Per capire quando è maturata la vasca, essendo senza filtro, devo comportarmi come nel pond? Ovvero, una volta che le piante partono e i valori sono stabili, vuol dire che è "pronto" per ospitare le caridina?
Re: Allestire caridinaio
Inviato: 25/09/2015, 16:47
di exacting
non si notano solo nitriti e nitrati? non bastano questi controlli??
Re: Allestire caridinaio
Inviato: 25/09/2015, 17:01
di GiuseppeA
exacting ha scritto:
non si notano solo nitriti e nitrati? non bastano questi controlli??
Senza filtro, nitriti e nitrati, non si formeranno proprio per via della mancanza di batteri nitrificanti.
Da questo ragionamento deduco che la "maturazione" è avvenuta quando i valori sono stabili e le piante partono..come appunto nel pond esterno..credo

Re: Allestire caridinaio
Inviato: 25/09/2015, 17:19
di exacting
ah giusto senz ail filtro...
m'ero perso un pezzo...
attendiamo i pondisti esperti allora
Re: Allestire caridinaio
Inviato: 25/09/2015, 17:50
di Matteorall
Per capire quando è maturata la vasca, essendo senza filtro, devo comportarmi come nel pond? Ovvero, una volta che le piante partono e i valori sono stabili, vuol dire che è "pronto" per ospitare le caridina?
Finchè si parla del carico organico di pochi gamberetti, per me si possono inserire il giorno stesso dell'allestimento, se non sbaglio hai già diversi steli di piante rapide.
Comunque sia, quando vedi l'egeria o il cerato che producono le prime foglie verde chiaro (foglie nuove), puoi iniziare tranquillamente gli inserimenti. Il massimo carico organico della fauna però va raggiunto solo allo splendore della flora.
Re: Allestire caridinaio
Inviato: 17/10/2015, 22:51
di GiuseppeA
Oggi inserite le prime 15 red cherry, un Anubias,una Cryptocoryne e una Cladophora
wp_ss_20151017_0003.png
wp_ss_20151017_0002.png
wp_ss_20151017_0001.png
Sembra crescere bene il cubetto

Allestire caridinaio
Inviato: 02/03/2018, 18:42
di Squalo1975
GiuseppeA ha scritto: ↑Oggi inserite le prime 15 red cherry, un Anubias,una Cryptocoryne e una Cladophora
wp_ss_20151017_0003.pngwp_ss_20151017_0002.pngwp_ss_20151017_0001.png
Sembra crescere bene il cubetto

Seguo
Allestire caridinaio
Inviato: 02/03/2018, 18:46
di Monica
È un Topic vecchissimo @
Squalo1975 
alcuni partecipanti alla discussione non sono più sul Forum

meglio seguire qualcosa di più recente