Filamentose & Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose & Ciano batteri

Messaggio di Rox » 02/01/2014, 22:18

Ho l'impressione che tu abbia poca CO2, ma è solo un sospetto.
Metterei un altro legno sulla radura vuota, se fossi in te, nella speranza che si ricopra come l'altro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Filamentose & Ciano batteri

Messaggio di Andrea » 02/01/2014, 22:49

Rox ha scritto:Ho l'impressione che tu abbia poca CO2, ma è solo un sospetto.
Metterei un altro legno sulla radura vuota, se fossi in te, nella speranza che si ricopra come l'altro.
Domani faccio i test e metto i valori aggiornati...così vediamo per la CO2...

L'altro legno lo sto facendo bollire, ma andrà sul retro per farci crescere del Microsorum sul fondo come mi hai consigliato in un altro post...


Parli di un altro legno per farci crescere le filamentose e contrastare i Ciano?

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose & Ciano batteri

Messaggio di Rox » 03/01/2014, 11:19

Andrea ha scritto:per farci crescere le filamentose e contrastare i Ciano?
Dalle foto non vedo quello che vedi tu dal vivo, stando lì davanti.
Tuttavia, il mio dubbio è che non siano filamentose, o meglio che non siano solo quelle. Credo che le tue alghe siano in guerra tra loro, che ci sia anche una presenza di BBA, e soprattutto che questa situazione giochi a tuo favore.

Un'idea interessante potrebbe essere quella di lasciarle sfogare.
La mia ipotesi è che i cianobatteri saranno i primi a soccombere, e questo è molto positivo se ho ragione.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Filamentose & Ciano batteri

Messaggio di Andrea » 04/01/2014, 0:55

Rox ha scritto: Un'idea interessante potrebbe essere quella di lasciarle sfogare.
La mia ipotesi è che i cianobatteri saranno i primi a soccombere, e questo è molto positivo se ho ragione.
Scusa Rox ma ho letto solo ora la tua risposta...oggi ho cominciato la terapia del buio, mi consigli quindi di interromperla?


Ogni 3 giorni si formano filamenti orribili dal ghiaino...dovrei lasciarli sfogare e non rimuoverli sifonando?

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose & Ciano batteri

Messaggio di Rox » 04/01/2014, 1:24

Andrea ha scritto:oggi ho cominciato la terapia del buio, mi consigli quindi di interromperla?
No... vabbè... ormai hai cominciato...
Il punto è che le alghe filamentose dipendono dalla flora batterica, che nel tuo acquario evidentemente scarseggia.
Con quelle dovrai comunque combatterci, fino a maturazione completa. Tanto vale usarle contro i ciano, i loro nemici naturali.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Filamentose & Ciano batteri

Messaggio di Andrea » 04/01/2014, 9:10

Rox ha scritto: No... vabbè... ormai hai cominciato...
Ok...ora faccio 4 gg di buio, poi riparto con 5h di luce, faccio un bel cambio d'acqua e sifono....poi vi aggiorno...


Tapatalkato da iPhone 5
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Filamentose & Ciano batteri

Messaggio di pantera » 04/01/2014, 9:28

io le filamentose le ho sconfitte solo dopo che ho limitato i cambi d'acqua,in questo modo la vasca è maturata meglio e non sono andato in carenza di nitrati che servono alle piante ma ci sono voluti dei mesi prima di vedere i risultati,con i ciano l'unica è il trattamento a spot con il perossido sifonando sono solo riuscito ad estenderli

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Filamentose & Ciano batteri

Messaggio di Andrea » 04/01/2014, 22:23

pantera ha scritto:io le filamentose le ho sconfitte solo dopo che ho limitato i cambi d'acqua,in questo modo la vasca è maturata meglio e non sono andato in carenza di nitrati che servono alle piante ma ci sono voluti dei mesi prima di vedere i risultati,con i ciano l'unica è il trattamento a spot con il perossido sifonando sono solo riuscito ad estenderli
Infatti mi sa che usando la cura su tutto l'acquario ho solo fatto danni...


Tapatalkato da iPhone 5
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Filamentose & Ciano batteri

Messaggio di gibogi » 04/01/2014, 22:39

io ho appena terminato di leggere questo articolo sulle filamentose
penso possa esserti utile.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
Andrea (07/01/2014, 0:29)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Filamentose & Ciano batteri

Messaggio di Andrea » 07/01/2014, 0:32

Eccomi per l'aggiornamento...dopo 4 giorni di buio la situazione è questa:




ImmagineImmagine

Da domani riparto con 5 ore di luce...
Meglio dare una bella sifonata? Come vedete è tutto sul ghiaino....pmdd con solo Potassio (10ml due volte a settimana), tutto il resto fermo...


Tapatalkato da iPhone 5
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti