Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 19/12/2020, 10:34
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑19/12/2020, 7:38
Se mai interveniamo in altro modo
 
Perfetto, ora per aggiungere quella che ho tolto durante l'ambientamento del betta quale aggiungo? Demi?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 19/12/2020, 18:42
			
			
			
			
			IMG_20201219_184004_5780600220210435207.jpg
IMG_20201219_184035_2762598367426079177.jpg
IMG_20201219_184101_3914421744364859290.jpg
Qualche carenza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 20/12/2020, 7:27
			
			
			
			
			pietro19 ha scritto: ↑19/12/2020, 10:34
Perfetto, ora per aggiungere quella che ho tolto durante l'ambientamento del betta quale aggiungo? Demi?
 
 sì.. per ora metti la demineralizzata. 
Io vediamo.
pietro19 ha scritto: ↑19/12/2020, 18:42
Qualche carenza?
 
 a Fosforo come sei messo?
Mi ricordi le ultime fertilzzazioni?
Il myrio è appena arrivato.. e non stava tanto bene. Incrocia le dita
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
- pietro19 (20/12/2020, 17:13)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 20/12/2020, 17:12
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑20/12/2020, 7:27
Il myrio è appena arrivato.. e non stava tanto bene. Incrocia le dita
 
Il miryo era alto 5 cm circa quando é arrivato, gli steli erano tutti storti e le foglie gialle. 
Ora la parte nuova ha toccato la superficie e sta uscendo fuori dall'acqua e le foglie sono sempre più verdi.
Marta ha scritto: ↑20/12/2020, 7:27
a Fosforo come sei messo?
Mi ricordi le ultime fertilzzazioni?
 
Per il fosforo non dovrebbe stare a rapporto con i nitrati con 10 mg/l per nitrati e 1 mg/l fosforo?
Prima di aggiungere il potassio l'ultima volta stavo con gli NO
3- a <5mg/l
Ultime fertilizzazioni con relativa EC
1/12
0,04 ml cifo fosforo 
2/12
EC prima 248 µS/cm
1 ml potassio
1,5 ml magnesio 
1,8 ml ferro
EC dopo 281 µS/cm
6/12
Ec prima 255 µS/cm
1,2 ml magnesio 
EC dopo 256 µS/cm
9/12
Ec 248 µS/cm
10/12
0,04 ml cifo fosforo
13/12
Ec 228 µS/cm
15/12
Ec prima 193 µS/cm
2ml potassio
EC dopo 230 µS/cm
17/12
Ec prima 227 µS/cm
3 ml ferro 
Ora rabbocco con demi e poi controllo valori e conducibilità per vedere se ha assorbito un po di potassio e ferro messi ultimamente.
Aggiungo cifo fosforo? Sempre una goccia? (0,04ml)
Grazie @
Marta
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 20/12/2020, 17:50
			
			
			
			
			pietro19 ha scritto: ↑20/12/2020, 17:12
Ora la parte nuova ha toccato la superficie e sta uscendo fuori dall'acqua e le foglie sono sempre più verdi.
 
 incrociare le dita ha funzionato  
 
 
pietro19 ha scritto: ↑20/12/2020, 17:12
Per il fosforo non dovrebbe stare a rapporto con i nitrati con 10 mg/l per nitrati e 1 mg/l fosforo?
 
 sì, ma non sempre è possibile.
Inoltre il myrio è ghiotto di fosforo.
Se sta bene io starei anche in un rapporto 1:5.
pietro19 ha scritto: ↑20/12/2020, 17:12
1/12
0,04 ml cifo fosforo
2/12
EC prima 248 µS/cm
1 ml potassio
1,5 ml magnesio
1,8 ml ferro
EC dopo 281 µS/cm
6/12
Ec prima 255 µS/cm
1,2 ml magnesio
EC dopo 256 µS/cm
9/12
Ec 248 µS/cm
10/12
0,04 ml cifo fosforo
13/12
Ec 228 µS/cm
15/12
Ec prima 193 µS/cm
2ml potassio
EC dopo 230 µS/cm
17/12
Ec prima 227 µS/cm
 
 Ottimo. 
L'andamento della conducibilità è perfetto.
Però non è bassissima (viste le durezze). 
Sì, dai 1goccia di fosforo e, dopo 24 ore un po' di rinverdente..
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 20/12/2020, 17:53
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑20/12/2020, 17:50
Ottimo.
L'andamento della conducibilità è perfetto.
Però non è bassissima (viste le durezze).
Sì, dai 1goccia di fosforo e, dopo 24 ore un po' di rinverdente..
 
Va bene, do 1,5 ml invece di 2.
Stavo pensando che dato che non erogo CO
2 lei piante hanno bisogno di scindere il carbonio dai carbonati disciolti, quindi non posso stare con il KH a 0,penso di rabboccare con demi e poco poco di acqua in bottiglia per avere almeno KH a 1.
Se sto sbagliando qualcosa ditemi tutto  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 20/12/2020, 18:03
			
			
			
			
			Non tutte le piante fanno decalcificazione biogena e comunque è un processo molto faticoso, per la pianta che richiede anche una forte luce.
Detto ciò è sempre bene che ci siano dei bicarbonati in vasca.
pietro19 ha scritto: ↑20/12/2020, 17:53
Va bene, do 1,5 ml invece di 2.
 
 hai il Profito?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
- pietro19 (20/12/2020, 20:30)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 20/12/2020, 20:30
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑20/12/2020, 18:03
Non tutte le piante fanno decalcificazione biogena e comunque è un processo molto faticoso, per la pianta che richiede anche una forte luce.
Detto ciò è sempre bene che ci siano dei bicarbonati in vasca.
 
Come illuminazione ho 1000 lumen a 6500k su 28 litri lordi, forse 20/23 netti. 
Marta ha scritto: ↑20/12/2020, 18:03
hai il Profito?
 
Si sta scritto 1 ml ogni 10 litri, ma non avendo alghe verdi sui vetri non voglio esagerare. 
Non l'ho mai messo perché facevo piccoli cambi con acqua di rete quindi micro-elementi dovevo averli.
Io la limnophila non la vedo al massimo delle sue capacità, c'è qualcosa non va. 
Vorrei provare a far salire appena il KH, in modo tale da avere carbonati e calcio
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 20/12/2020, 22:39
			
			
			
			
			@
Marta
Allora, premetto che non ho ancora rabboccato.
I valori ora sono questi 
pH 6,5/7
Phmetro 6,87
KH 2
GH 3
EC 227 µS/cm
NO
2-
IMG_20201220_221827_8509182107781714858.jpg
IMG_20201220_221833_778562180168997003.jpg
NO
3-
IMG_20201220_222507_3459037169539002571.jpg
IMG_20201220_222514_4217198875077506670.jpg
Ora devo aggiungere 2 cm di acqua demineralizzata.
Domani controllo i valori e vediamo come procedere con la fertilizzazione?
Può essere che non stanno assorbendo gli inquinanti perché manca fosforo?
Grazie e buona serata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 21/12/2020, 6:12
			
			
			
			
			

 E come mai sono così alti?
Hai messo solo 1 goccia di fosforo? Con la foto/flash non capisco se siano 0,05 0,1 o addirittura, 0,2 mg/l!
Ma pure gli NO
3- hanno avuto un balzo.. che è successo?
pietro19 ha scritto: ↑20/12/2020, 22:39
Può essere che non stanno assorbendo gli inquinanti perché manca fosforo?
 
 ma non lo avevi messo?
Mi sto confondendo!  
 
  
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
- pietro19 (21/12/2020, 8:43)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti