Pagina 3 di 5

In cerca di ispirazione

Inviato: 17/12/2020, 23:31
di Libeccio76
Monica ha scritto:
17/12/2020, 22:37
La rete delle patate? :-? Potrebbe essere un idea :)
:-? Mi pare siano di plastica...ci guardo, ed escogito, qualcosa escogito!.. sennò gliela faccio all'uncinetto :))

In cerca di ispirazione

Inviato: 17/12/2020, 23:54
di fla973
Libeccio76 ha scritto:
17/12/2020, 22:30
elasticizzate
Quanto è grande il filtro? Una calza di nylon?

In cerca di ispirazione

Inviato: 18/12/2020, 9:52
di Libeccio76
fla973 ha scritto:
17/12/2020, 23:54
Una calza di nylon?
Sai che ieri sera ci avevo pensato? Una bella calza a rete :))
Il problema è che è sintetica, vorrei evitare ...preferisco usare del cotone grezzo, così si dissolve col tempo senza essere dannoso. Male male la farò io una rete, vediamo un po' cosa escogiteranno le mie cellule grigie.

In cerca di ispirazione

Inviato: 18/12/2020, 10:12
di Monica
Libeccio76 ha scritto:
18/12/2020, 9:52
preferisco usare del cotone grezzo, così si dissolve col tempo
È questo il problema :) si consigliano materiali sintetici perché i muschi solitamente non riescono ad ancorarsi autonomamente, soprattutto su supporti lisci :) nel caso di calze un colore naturale, non tinto :)

In cerca di ispirazione

Inviato: 18/12/2020, 10:21
di Libeccio76
Monica ha scritto:
18/12/2020, 10:12
perché i muschi solitamente non riescono ad ancorarsi autonomamente, soprattutto su supporti lisci :)
Ah, ecco...quindi non riuscirebbe poi ad attecchire da solo e consentire di togliere il supporto. Mi basterebbe fissare anche solo una piccola porzione orizzontale alla base, ma senza colla, e poi filerebbe in alto ondeggiando, mi andrebbe anche bene. Ok via...valuto come, ormai l'idea del muschio lì mi piace. Grazie per l'osservazione.

In cerca di ispirazione

Inviato: 18/12/2020, 12:25
di Monica
Libeccio76 ha scritto:
18/12/2020, 10:21
poi filerebbe in alto ondeggiando, mi andrebbe anche bene
Si :)

In cerca di ispirazione

Inviato: 18/12/2020, 15:35
di fla973
Avete giá detto tutto, per altri dubbi siamo qui :)

In cerca di ispirazione

Inviato: 18/12/2020, 17:53
di Libeccio76
fla973 ha scritto:
18/12/2020, 15:35
per altri dubbi siamo qui :)
Sì, una domanda ce l'ho :) . Ieri ho raccolto dei legni di quercia che mi piacerebbe utilizzare. Prima li sterillizzavo ed eliminavo accuratamente la corteccia...ora ho visto che non è più fondamentale la sterilizzazione...ma per la corteccia? Si può lasciare? Che se si stacca e si deposita sul fondo...a me farebbe anche gioco. Si può fare?

In cerca di ispirazione

Inviato: 18/12/2020, 17:57
di Monica
Io solitamente i legni li faccio bollire, li aiuta anche a dilatare i pori e stare sul fondo :) per la corteccia degradandosi rapidamente il rischio è che ti alzi tanto i fosfati

In cerca di ispirazione

Inviato: 18/12/2020, 19:22
di Libeccio76
Monica ha scritto:
18/12/2020, 17:57
il rischio è che ti alzi tanto i fosfati
Ok ok, mi hai convinto all'istante :D :D :D
Mentre, per il discorso bollitura...ok...ora ho capito perché nel nuovo acquario son già passati 12 gg e non ne vuol sapere di stare giù.
Grazie!