Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 23/12/2020, 23:08
Briiel ha scritto: ↑23/12/2020, 22:59
grosso consumo di plastica
vero... per cui usarla bene è necessario
nei vuoti io ci coltivo il basilico e la cipollina...
ora sto provando coi peperoni habaneri
mm
bitless
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 31/12/2020, 15:57
Sono in picco di nitriti solo dopo 2 settimane (mettendo periodicamente un micro pizzico di mangime per Guppy a fiocchi,quindi contenente anche cereali..)... Con un solo filtro ad aria per giunta!! Ho messo solo cerato , Christmas moss e anubias... Attualmente sto pensando di spostare due porc...ehm...due ampullarie dall'altra vasca perché mi smuovono tutto e sradicano le piante
P.s. ci sono già state un po' di formazioni batteriche in giro per la vaschetta (agglomerati a nebbiolina) già andati via.. e microfauna qualcosa è comparso ..
MORET365
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 08/01/2021, 22:04
Nitriti a zero da alcuni giorni.
Stasera fatto test (tutti con reagente):
pH : 8 (test sera e anche pH metro conferma +o- )
KH: 7
GH: 8
NO
3-: circa 30
Conducibilità : 260 µS/cm
Temperatura circa 23° (leggermente sotto)
Devo ritoccare qualcosa secondo voi?

MORET365
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/01/2021, 10:13
Il picco direi che è passato; il pH mi sembra molto alto, per caso qualcosa smuove la superficie?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 09/01/2021, 14:53
roby70 ha scritto: ↑09/01/2021, 10:13
Il picco direi che è passato; il pH mi sembra molto alto, per caso qualcosa smuove la superficie?
Si in effetti l'unica cosa che è un po' al limite è il pH... Si c'è un piccolo movimento in superficie!! La specie che andrei ad inserire è la neocaridina Davidi Yellow neon
MORET365
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/01/2021, 20:24
MORET365 ha scritto: ↑09/01/2021, 14:53
Si c'è un piccolo movimento in superficie
Non riesci ad eliminarlo? COn quello stai anche disperdendo CO
2.
Gli altri valori direi che vanno bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 10/01/2021, 18:02
roby70 ha scritto: ↑09/01/2021, 20:24
MORET365 ha scritto: ↑09/01/2021, 14:53
Si c'è un piccolo movimento in superficie
Non riesci ad eliminarlo? COn quello stai anche disperdendo CO
2.
Gli altri valori direi che vanno bene.
No, l'ho ridotto al minimo comunque... CO
2 non ne erogo in questa vasca... Volendo inserire delle pignette scommetto che fanno un baffo con quel pH

dovrei diminuire un punto- due il KH...o meglio che lascio così?
MORET365
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 10/01/2021, 18:34
Con KH a 7 le pignette non fanno nulla, dovresti portarlo almeno intorno ai 3/4.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 14/01/2021, 19:11
Buona sera a tutti , @
roby70 oggi ho misurato i valori e sono rimasto stupito dal fatto che con lo stesso reagente (della sera) il KH me lo da a 5!

ma cosa può essere stato a fare calare di 2 punti il KH? Io non ho toccato nulla.....boh strano....poi pH 8.2 , GH sempre con reagente 8... Conducibilità 520
Edit: le uniche due operazioni che ho fatto sono state bloccare al meglio (quasi del tutto) il movimento in superficie e mettere qualche potatura di limnophila in più dall'altra vasca....
Nel frattempo si sono autoriprodotte le lumache ce ne sono un bel po
MORET365
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 14/01/2021, 20:00
Lo strano è il pH, sicuro della misura?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Luca32 e 15 ospiti