Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 19/12/2020, 13:02
Andcost ha scritto: ↑19/12/2020, 12:45
Dico giusto?
Si
Bradcar ha scritto: ↑19/12/2020, 12:48
una richiesta risarcimento danni
Si
Le pec le si può trovare nel sito ini-pec se ti ritorna la ricevuta di consegna all'80% va bene
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Pisano

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/12/20, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 101x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più 5 cm di sabbia
- Fauna: P. scalare
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pisano » 19/12/2020, 13:21
Rispondo a tutti e due, si sono privato e il negozio è l’Isola dei tesori. Loro mi sembrano seri (il venditore dipendente intendo), fatta eccezione per il manager, persona incapace da un punto di vista professionale nel rapporto col cliente, parlo a ragion veduta e con cognizione di causa, e sì ho scritto che mi riservo di verificare nel tempo la condizione del parquet che però credo non abbia subito danni...
Pisano
-
Pisano

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/12/20, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 101x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più 5 cm di sabbia
- Fauna: P. scalare
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pisano » 19/12/2020, 14:35
Ok, intanto ho inviato la denuncia via pec. Ricevute di consegna arrivate. Grazie per il sostegno fin qui ricevuto.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi, comunque nella peggiore delle ipotesi procederò con la riparazione della vasca sostituendo la lastra del fondo.
Per questo mi sapete dare dei suggerimenti tecnici per procedere in autonomia o magari un riferimento a cui appoggiarmi per commissionare il lavoro?
Grazie
Pisano
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 19/12/2020, 15:56
azz che sfiga, sembra quasi certamente un difetto di taglio (unito alla pressione dell'acqua) che è esploso.
Sostituirla in autonomia devi farti tagliare un vetro in misura e risiliconarlo, una volta polimerizzata, la colla non deve rilasciare sostanze nocive per la flora/fauna quindi controlla che sia atossico.
Vedi tu se ne vale la pena cimentarsi o portare la vasca da un vetraio e farsela sistemare (credo che non cambi molto il prezzo)
- Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
- Pisano (19/12/2020, 18:01)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/12/2020, 17:58
Pisano ha scritto: ↑19/12/2020, 14:35
Per questo mi sapete dare dei suggerimenti tecnici
Se decidi di fare il lavoro apri un topic in brico cosí vediamo come procedere

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Pisano (19/12/2020, 18:01)
Enjoy the silence
fla973
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 19/12/2020, 19:56
Intanto sposto questo topic in salotto.
Spero proprio te lo risarciscano. Mi sembra giusto.
Il mobile dove l'hai appoggiato è quello dell'acquario?
Sembra una rottura dovuta al fatto che non appoggiava bene..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Pisano

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/12/20, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 101x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più 5 cm di sabbia
- Fauna: P. scalare
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pisano » 19/12/2020, 19:59
Sai che tu hai proprio ragione secondo me? Il mobile è il suo. Ma il vetro ha uno spazio di mezzo centimetro tra la cornice e la base del mobile.
Assurdo.
Pisano
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 19/12/2020, 20:06
Sempre meglio un tappetino sotto.
Ma se è progettato così deve tenere. Alcuni appoggiano tranquillamente solo sui bordi.
A meno che ha sbagliato a montare il mobile e non è piano..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Pisano

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/12/20, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 101x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più 5 cm di sabbia
- Fauna: P. scalare
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pisano » 19/12/2020, 20:44
Il mobile è semplice da montare.. per di più è impossibile montarlo in modo diverso dal normale.
Pisano
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 19/12/2020, 23:31
Ciao @
Pisano, hai tutta la nostra solidarietà

mi spiace tantissimo, credo tra le ipotesi più probabili un posizionamento non corretto della vasca sul mobile magari non a causa tua chiaramente . Oppure anche un sassolino che si può essere infilato tra mobile e vetro potrebbe averne causato la rottura.
Poi sicuramente potrebbe esserci anche un difetto di fabbrica , spero davvero che il negoziante possa sostituire la vasca in garanzia , o quantomeno proporti una soluzione...tenendo conto dei danni

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Pisano (20/12/2020, 11:26)
Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti