Pagina 3 di 6
La pianta più performante?
Inviato: 20/12/2020, 17:54
di mmarco
Guarda io ho il terrore.....
Tutte le volte che raccolgo patate (fortunatamente ogni anno) immancabilmente ne prendo in mano un bel po'.
Chiudo fuori tema.
Non usate patate.
.... comunque anche la cipolla non scherza.
La pianta più performante?
Inviato: 20/12/2020, 17:54
di Khondar
E infatti credo anche io che il photos sia sopravvalutato....ho iniziato a pensarlo da poco... Semplicemente lo ritenevo superiore alle piante sommerse poiché ha accesso illimitato alla CO2...non dico che non aiuti, ma tra una foresta di photos e una di pistia/Eichhornia credo che non ci sia da discutere...solo che la pistia mi sembra un po' difficile e l'Eichhornia è diventata irreperibile
La pianta più performante?
Inviato: 20/12/2020, 17:57
di mmarco
Il pohthos ti aiuta nelle fasi iniziali.
Poi rimane lì....
Io vorrei poi capire se ciuccia sostanze alle altre.
Ho qualche sospetto ma non prove.
Dovrei eliminare.
Ciao
La pianta più performante?
Inviato: 20/12/2020, 17:59
di Certcertsin
Patata normale funziona eccome,io l avevo devi mettere il tubero però vicino al pelo dell' acqua,non sommerso e non acontattob in modo che le radici vadano a cercarsi l acqua poi parte la pianta ecc ...
Quelle che dimentichiamoin cantina con i germogli vanno benissimo,patata fuori germoglio in acqua ,poi ci pensa lei..
La pianta più performante?
Inviato: 20/12/2020, 18:03
di mmarco
.....per quanto @
Certcertsin?
Aggiunto dopo 34 secondi:
È questo il problema....e se poi parte la marcescenza

io non voglio pensare.
La pianta più performante?
Inviato: 20/12/2020, 18:06
di Certcertsin
L avevo tenuta qualche mese poi mi son rotto ,il problema principale era la luce per la pianta sopra che si era allungata tantissimo ma non era una meraviglia...
Sotto aveva fatto una matassa di radici non indifferente...
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Sto cercando ma non trovo più le foto...
La pianta più performante?
Inviato: 20/12/2020, 18:08
di mmarco
Ma che patata?
Perché quella lunga americana va alla grande.
Ma poi mi sa che marcisce anche lei.
La pianta più performante?
Inviato: 20/12/2020, 18:08
di Khondar
Ho visto su YouTube sul canale di acquasaur che porta a buon fine l'esperimento di acquaponica nelle sue vasche di scalogno patata cipolla e carote...il problema è che non so quanto siano "buone" rispetto al photos o rispetto alle galleggianti....
Su questo forum c'è un articolo che secondo me è una pietra miliare della botanica dove vengono riportati i risultati si nitrati e fosfati delle piante galleggianti...inutile dire che l'Eichhornia non ha rivali.
Però magari tra le più svariate piante adattabili si trova addirittura di meglio...ecco perché scrivo a voi.
La pistia è una valida alternativa in una vasca per discus ma quando l'ho avuta tendeva a marcire... probabilmente deve essere seguita meglio con la fertilizzazione...cosa in cui dovrei comunque iniziare ad applicarmi anche con la photos per metterla in condizioni idonee a fitodepurante... Ma a sto punto tanto vale impegnarsi per una pianta dai risultati migliori
La pianta più performante?
Inviato: 20/12/2020, 18:08
di bitless
Certcertsin ha scritto: ↑20/12/2020, 17:59
Patata normale funziona eccome
Certcertsin ha scritto: ↑20/12/2020, 17:59
Quelle che dimentichiamo in cantina con i germogli vanno benissimo
da agronomo, lo sconsiglio
da veterinario, anche
la patata rilascia sostanze in terra, per cui in acqua le è ancora più semplice,
una volta raggiunto l'equilibrio osmotico lo fa...
non arrivo a dire che E' velenosa, ma ci sono tante altre piante meno pericolose
da usare! non usate le solanacee in acquario: punto!

La pianta più performante?
Inviato: 20/12/2020, 18:10
di mmarco
Quoto....
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Io penso che andrebbe bene la lattuga o forse anche le bietole.
Io non ho mai provato ma se quelle prendono, secondo me viaggiano.
Bisogna avere una zona emersa.....in contatto con acqua.
@
bitless
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Poi, ci sono due piante
Hygromarcus latifolijs e non latifolijs.
Vi mostrerò le foto questa primavera.
Vi garantisco che sono due piante che viaggiano di brutto in acqua e non.
Ciao