Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 22/12/2020, 14:03
Andcost ha scritto: ↑22/12/2020, 13:47
Domi0098 ha scritto: ↑22/12/2020, 13:36
spendo il filtro e ne metto 10 ml in acquario? O sempre sulle zone dov'è attaccata?
Spegni il filtro, tratti solo la zona interessata con la siringa di acqua ossigenata. Aspetti 30 minuti e riaccendi la pompa
Aggiunto dopo 1 minuto :
Non devi inserire l'acqua ossigenata nella colonna ma colpire direttamente il punto interessato
Perfetto... ora ho prelevato queste alghe e messe in un bicchiere ed ho messo l'acqua ossigenata sono passato circa 10 minuti e non è successo nulla
Posted with AF APP
Domi0098
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 22/12/2020, 19:53
Domi0098 ha scritto: ↑22/12/2020, 14:03
Perfetto... ora ho prelevato queste alghe e messe in un bicchiere ed ho messo l'acqua ossigenata sono passato circa 10 minuti e non è successo nulla
Perché le hai messe in un bicchiere?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 23/12/2020, 15:34
Andcost ha scritto: ↑22/12/2020, 19:53
Domi0098 ha scritto: ↑22/12/2020, 14:03
Perfetto... ora ho prelevato queste alghe e messe in un bicchiere ed ho messo l'acqua ossigenata sono passato circa 10 minuti e non è successo nulla
Perché le hai messe in un bicchiere?
Ho messo le alghe nel bicchiere per vedere se l'acqua ossigenata le uccidesse ma non è successo nulla.... come devo muovermi ora?
Posted with AF APP
Domi0098
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 23/12/2020, 15:39
Domi0098 ha scritto: ↑23/12/2020, 15:34
messo le alghe nel bicchiere per vedere se l'acqua ossigenata le uccidesse ma non è successo nulla.... come devo muovermi ora?
Strano solitamente dicevano prima rosse e poi muoiono.
Metti una foto delle alghe nel bicchiere?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 23/12/2020, 15:44
Andcost ha scritto: ↑23/12/2020, 15:39
Domi0098 ha scritto: ↑23/12/2020, 15:34
messo le alghe nel bicchiere per vedere se l'acqua ossigenata le uccidesse ma non è successo nulla.... come devo muovermi ora?
Strano solitamente dicevano prima rosse e poi muoiono.
Metti una foto delle alghe nel bicchiere?
Appena torno a casa
Posted with AF APP
Domi0098
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 23/12/2020, 21:26
Andcost ha scritto: ↑23/12/2020, 15:39
Domi0098 ha scritto: ↑23/12/2020, 15:34
messo le alghe nel bicchiere per vedere se l'acqua ossigenata le uccidesse ma non è successo nulla.... come devo muovermi ora?
Strano solitamente dicevano prima rosse e poi muoiono.
Metti una foto delle alghe nel bicchiere?
20201223_212450_5941522202448563150.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Più di 24h nemmeno scalfite... eh è tutta acqua ossigenata quella
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Domi0098
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 23/12/2020, 23:10
Puoi mettere una foto di dettaglio dell'alga(mi sa che te ne sei dimenticato

?
P.S. L'acqua ossigenata è nuova?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 24/12/2020, 14:34
Andcost ha scritto: ↑23/12/2020, 23:10
Puoi mettere una foto di dettaglio dell'alga(mi sa che te ne sei dimenticato

?
P.S. L'acqua ossigenata è nuova?
Si nuova comprata 3 giorni fa
20201224143443.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
20201224143603.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Ho eliminato quasi tutte le piante quelle con lo stelo sottile (non mi ricordo il nome) le quali erano maggiormente colpite... ho lasciato pochi steli sani giusto un 15-20
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Domi0098
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 24/12/2020, 15:17
Sulla bacopa ci sono un po' di puntiformi, magari sei carente di fosfati
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 24/12/2020, 16:05
Andcost ha scritto: ↑24/12/2020, 15:17
Sulla bacopa ci sono un po' di puntiformi, magari sei carente di fosfati
Sulle foglie ma attorno al gambo sono quelle nere... altre soluzioni oltre all'acqua ossigenata?
Posted with AF APP
Domi0098
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti