Pagina 3 di 5
Branchie Arrossate e Feci filamentose
Inviato: 01/01/2021, 12:56
di marketto03
Ciao a tutti e Buon Anno.
Purtroppo qui iniziamo male. Stamattina guardando i pescetti, mi sono accorto che un platy che presenta ancora le branchie arrossate,
ha un protuberanza sulla coda (vedi foto), che si vede solo quando si mette "di taglio".
Purtroppo ho già avuto lo stesso problema esattamente due mesi fa, con un Platy Golden Wagtail , il giorno dopo la scoperta di questa protuberanza identica, è morto con una emorragia vicino alla pinna laterale. L'avevo isolato con 3g/l di sale ma non era servito a niente.
Qualche suggerimento @
sp19 ? Vorrei evitare di perderne un altro ^:)^
Grazie!
Branchie Arrossate e Feci filamentose
Inviato: 01/01/2021, 13:06
di sp19

Purtroppo si vede poco... ti sembre tipo una pallina di tessuto? Ne vedi altri? In corrispondenza delle altre pinne?
An è già isolato vero?
Branchie Arrossate e Feci filamentose
Inviato: 01/01/2021, 14:02
di marketto03
sp19 ha scritto: ↑01/01/2021, 13:06

Purtroppo si vede poco... ti sembre tipo una pallina di tessuto? Ne vedi altri? In corrispondenza delle altre pinne?
An è già isolato vero?
Ciao, si sembra quasi una pallina sotto cute, che tende al bianco in riflesso. Non si tratta di un Puntino tipo Ictio per intenderci, ma come di un rigonfiamento sotto cute stile brufolo.
No, adesso sto preparando tutto per l'isolamento. No solo questo, anche l'altra volta era un caso unico.
Ti allego un foto fatta meglio.
Cosa mi consigli di fare?
Branchie Arrossate e Feci filamentose
Inviato: 01/01/2021, 14:51
di sp19
Intanto isolarla e mettile 3g/l di sale aggiunto pianissimo come al solito... potrebbe essere una specie di piccola cisti o un'ulcerazione... secondo me tienila monitorata e vediamo se evolve o meno.
Quando riesci manda anche i test

Branchie Arrossate e Feci filamentose
Inviato: 01/01/2021, 15:44
di marketto03
sp19 ha scritto: ↑01/01/2021, 14:51
Intanto isolarla e mettile 3g/l di sale aggiunto pianissimo come al solito... potrebbe essere una specie di piccola cisti o un'ulcerazione... secondo me tienila monitorata e vediamo se evolve o meno.
Quando riesci manda anche i test
ok, comunque i test sono:
NO
3- 10 (misurato con test sera a reagente)
NO
2- assenti
GH 12 (misurato con test sera a reagente)
KH 8 (misurato con test sera a reagente)
pH 8 (misurato con Hanna Instrument)
Branchie Arrossate e Feci filamentose
Inviato: 02/01/2021, 11:39
di EnricoGaritta
marketto03 ha scritto: ↑31/12/2020, 14:42
aumentare il numero di Piante
Questo si
marketto03 ha scritto: ↑31/12/2020, 14:42
introdurre CO
2
Questo aspetterei visto che i pesci hanno già difficoltà a respirare
marketto03 ha scritto: ↑31/12/2020, 14:42
troppo alto per i Poecilidi?
Lo escludo
marketto03 ha scritto: ↑31/12/2020, 14:42
Lasciare la mandata a pelo d'acqua così com'è
Finché i pesci non stanno meglio lascia tutto cosi
marketto03 ha scritto: ↑31/12/2020, 14:42
Ieri il guppy con la coda arancione che vedi si è grattato una volta sulla foglia.
Osservalo bene, si gratta ancora? Gli altri si grattano?
Faresti una foto panoramica della vasca?
Per il pescetto con il bozzo concordo con sp19
Branchie Arrossate e Feci filamentose
Inviato: 02/01/2021, 13:27
di marketto03
marketto03 ha scritto: ↑31/12/2020, 14:42
Ieri il guppy con la coda arancione che vedi si è grattato una volta sulla foglia.
Osservalo bene, si gratta ancora? Gli altri si grattano?
Faresti una foto panoramica della vasca?
Per il pescetto con il bozzo concordo con sp19
[/quote]
No non l'ho più visto grattarsi, neanche altri.
Sto notando che quelli con le branchie più arrossate, vanno in superficie a boccheggiare. Ti allego la foto, se hai qualche suggerimento, sicuramente da qualche parte sbaglio, non è possibile non averlo mai visto andare bene in 4 mesi.
Invece quello con il bozzo al momento è uguale a ieri.
Branchie Arrossate e Feci filamentose
Inviato: 02/01/2021, 17:46
di marketto03
Ciao @
sp19 , @
EnricoGaritta mi è venuto un flash,
non è che per caso tutta questa irritazione delle branchie è dovuta alla lana di roccia rimasta intrappolata dentro all'Anubias che magari rilascia qualche piccolo pulviscolo?
Perché vedo che negli ultimi due mesi ha aperto molto le radici, allargandosi, prima quel pezzo che si vede in foto non era del tutto accessibile.
Potrebbe essere?
Branchie Arrossate e Feci filamentose
Inviato: 02/01/2021, 18:04
di sp19
Humm secondo me è difficile ma puoi sempre provare a rimuovere la lana che riesci, vai a sapere che magari possa aiutare
Per quelli boccheggianti: se non si grattano più può essere che il rossore sia dovuto a parassiti branchiali e venendo meno il grattarsi sparisca piano piano da solo.
I test sono buoni per cui escludiamo inquinanti, per me resta solo da tenerli ben monitorati

Branchie Arrossate e Feci filamentose
Inviato: 03/01/2021, 12:27
di marketto03
sp19 ha scritto: ↑02/01/2021, 18:04
Humm secondo me è difficile ma puoi sempre provare a rimuovere la lana che riesci, vai a sapere che magari possa aiutare
Per quelli boccheggianti: se non si grattano più può essere che il rossore sia dovuto a parassiti branchiali e venendo meno il grattarsi sparisca piano piano da solo.
I test sono buoni per cui escludiamo inquinanti, per me resta solo da tenerli ben monitorati
Ciao,
poco fa stavo guardando la vasca, due platy tra cui quella che sembrava dimagrita, stanno in superficie statici con respiro accelerato. La femmina tiene la coda un po' chiusa, ma non ho visto grattamenti per il momento. Tengo monitorato o faccio un altro giro di Tremazol? Sarebbero passati 7 giorni dal secondo trattamento.
