Finalmente!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Finalmente!!

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 05/01/2021, 16:29

Ieri é arrivata la plafoniera, ho tolto il coperchio che alloggia la barra LED di serie, momentaneamente devo tenere il filtro, finché dopo la maturazione non decido se optare per uno esterno e se lasciare la vasca senza filtro. Chiederó consigli. Per cui, per fissare i supporti della plafo ho dovuto limare internamente la parte del supporto del coperchio su cui poggiava il coperchio con le luci. Purtroppo per 1mm non entravano le barrette base dei supporti e ho dovuto modificarlo.
Con dremel e aggeggio con carta vetrata ci ho messo un attimo, é proprio un filo ed il coperchio di serie ci sta ancora stabile.

In questo modo ho 1/3 di vasca coperto, dal coperchio che alloggia il filtro e i restanti 2/3 scoperti, illuminati dalla nuova plafoniera ( chihiros wrgb45 II )
IMG_20210105_155820.jpg
IMG_20210105_155731.jpg
IMG_20210105_160017.jpg
Ho spostato egeria ed echinodorus dietro e le altre sotto la parte scoperta.

Sono contenta perché in questi 10 giorni le piantine hanno già vegetato, chi piú chi meno. Solo la cabomba é ferma.

Ieri sera, su consiglio di cicerchia, ho iniziato con il primo cambio cospicuo di acqua. ( 50 % totale, mezza demineralizzata e mezza rubinetto ). Ne faró altri, come indicato sul sacco del fondo.


Ho aggiunto ieri sera,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Finalmente!!

Messaggio di roby70 » 05/01/2021, 17:29

Solo una cosa sul discorso filtro o no filtro: se decidi per il senza filtro meglio partire subito in questo modo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Finalmente!!

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 05/01/2021, 18:24

@roby70
é possibile tenere un senza filtro senza accesso alla luce naturale dalle finestre? La vasca é posizionata in una zona della casa molto buia, é un disimpegno ,una sorta di stanza /ingresso dove non ci sono finestre. Anche in estate, con tutte le porte aperte, la luce che ci arriva dalle altre stanze é pochissima e quella artificiale, della plafoniera anche ad altezza max delle staffe non permetterebbe la crescita di pothos e simili oltre lo spazio tra vasca e plafoniera.

Se fosse una cosa fattibile sarei molto tentata

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Finalmente!!

Messaggio di roby70 » 05/01/2021, 18:36

Direi che non ci sono problemi; se il pothos non si riesce a mettere (anche se non ha bisogno di molta luce) si possono mettere altre piante rapide come le galleggianti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Finalmente!!

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 05/01/2021, 18:52

Benissimo! Mi studio un po' l'argomento e decido. Grazie

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Finalmente!!

Messaggio di Fiamma » 06/01/2021, 3:49

Puoi sempre aggiungere una semplice lampada a pinza con una lampadina a LED a 6500k per dare luce al Pothos e eventuali altre piante emerse. :)

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Finalmente!!

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 07/01/2021, 11:58

Grazie fiamma e roby70, mi sà che mi butto sul filtro, piú che altro perché, a parte la questione luce sopra, risolvibile, con il fondo che ho messo dentro, dovró fare sicuro altri 3 cambi acqua del 50% e poi mi ritrovo, ogni volta, con parecchio pulviscolo di fondo che gira e si deposita ovunque, sopratutto sulle piante. Almeno con il filtro un po' viene catturato.. E sempre con il fatto dei cambi cospicui mi sà che già con il filtro a farla maturare ci impiegheró una vita..

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Finalmente!!

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 24/01/2021, 13:32

Aggiornamento :

Finalmente é arrivato il filtro a zainetto, ho tolto quello di serie e quindi la struttura portante, adesso la plafoniera illumina anche la parte posteriore.

Quindi ieri ho rifatto il layout, tolto radice per far spazio alle tante piante, sostituito pietre laviche con dragon spezzettate, aggiunta mezza noce di cocco per i futuri ospiti e riposizionato le piante.

Adesso é definitivo

Ho rabboccato con demineralizzata fino a poco sopra il livello precedente

P. S. Le piante si sono un po' stressate, avevano già ampliato il palco radici nel fondo ma dovevo sistemarle, erano troppo ammassate avanti per via del coperchio posizionato dietro.

...quindi si é alzato un bel polverone scuro.. Ancora l'acqua non é limpida, ho finito di sistemare ieri sera tardi..

Ora aspetto che si riambientino per bene.
IMG_20210124_130917.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Finalmente!!

Messaggio di roby70 » 24/01/2021, 15:00

Bello :-bd Mi ricordi per che pesci allestisci?
Anche se i filtri a zainetto non mi piacciono molto perchè smuovono la superficie e disperdono CO2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Finalmente!!

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 24/01/2021, 17:52

Metteró una coppia di A. Borellii e molto poi gruppetto di otocinclus.

Ho letto dei filtri a cascatella e problemi di dispersione CO2, in questi giorni vedo come schermare il flusso. Abbassando la potenza al minimo fa giusto un "pisciolino".. Vedo di metterci sughero sotto o plexiglas ( propendo per il secondo per non schermare la luce, anche se piú brutto a vedersi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti