siryo1981 ha scritto: ↑01/01/2021, 8:52
L'aiuto di @
Nello80 che già ha utilizzato il metodo, sarebbe molto importante per trovare la proporzione giusta degli ingredienti
innanzitutto buon anno.....con la speranza che porti tante soddisfazioni e tranquillità!!
le dosi che usavo erano state testate.....lasciatemi passare il termine.....per fare in modo che il bicarbonato bastasse per avere un'erogazione costante per un litro di aceto. io usavo il classico che si compra al massimo ad 1 euro "aceto di vino bianco.
Metzli ha scritto: ↑31/12/2020, 12:50
poi il prosieguo di @
Ragnar, che "allungava l'acido citrico con aceto e non acqua
considerando che l'aceto dovrebbe avere una percentuale del 6% di citrico (almeno quello che ho trovato come info) se volessimo aumentare la percentuale potremmo inserire acido citrico in polvere all'interno......oppure succo di limone anche quello che vendono già in bottiglietta nei market (magari non ha senso questo però dovrebbe avere una concentrazione maggiore).
Si dovrebbe capire usando le dosi di cictrico in polvere qual'è la percentuale di citrico che abbiamo nella bottiglia?
io vorrei essere di aiuto ma poi sono passato alla CO
2 in bombola anche perchè con 300 litri di acqua l'erogazione era abbastanza copiosa in numero di bolle. adesso nel nuovo allestimento che sto mettendo su (rio 350) sto continuando con bombola usa e getta.
Però un'alternativa non fa mai male
volevo anche buttare sto masso....altro che pietra.....immagino ma la dose di 200 gr di citrico in un litro d'acqua è dato anche dalla capacità di sciogliere lo stesso in acqua......ma se usassimo un prodotto del genere
potremmo avere la percentuale desiderata per il miglior effetto e produzione?
@
siryo1981 @
Metzli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.