Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 08/01/2021, 12:36
Genesio ha scritto: ↑07/01/2021, 21:19
vuoto" è di 18/19mm (varia di 1mm da una parte all'altra). Dovrei avere del polistirolo da 20mm, ci metto sotto quello? Lo metterei a filo della cornice interna senza che si sovrapponga, quindi a contatto solo col vetro.
Dovresti provare per essere sicuro che una volta messo il polistirolo il perimetro della vasca appoggi in modo regolare al piano , se resta sollevato anche solo di un paio di mm non è il massimo

Volendo se hai paura che fretta potresti mettere anche solamente un appoggio centrale , sempre in polistirolo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- fla973 (08/01/2021, 13:47)
Maury
-
Genesio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/12/20, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500+RB
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia
- Flora: ludwigia palustris super red
microsorum pteropus windeloev
rotala sp. Colorata
schismatoglottis prietoi
riccardia chamedryfolia
hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne wendtii
limnophila sessiliflora
najas guadalupensis
vallisneria spiralis
Galleggianti:
salvinia natans
phyllanthus fluitans
- Altre informazioni: Diario dell'acquario: viewtopic.php?f=6&t=82398
- Secondo Acquario: Walstad di 25 litri, futuro caridinaio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Genesio » 08/01/2021, 12:44
Maury ha scritto: ↑08/01/2021, 12:36
potresti mettere anche solamente un appoggio centrale , sempre in polistirolo
Ottima idea, provo così, grazie!
Genesio
-
Genesio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/12/20, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500+RB
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia
- Flora: ludwigia palustris super red
microsorum pteropus windeloev
rotala sp. Colorata
schismatoglottis prietoi
riccardia chamedryfolia
hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne wendtii
limnophila sessiliflora
najas guadalupensis
vallisneria spiralis
Galleggianti:
salvinia natans
phyllanthus fluitans
- Altre informazioni: Diario dell'acquario: viewtopic.php?f=6&t=82398
- Secondo Acquario: Walstad di 25 litri, futuro caridinaio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Genesio » 09/01/2021, 19:54
Maury ha scritto: ↑08/01/2021, 12:36
Dovresti provare per essere sicuro che una volta messo il polistirolo il perimetro della vasca appoggi in modo regolare al piano , se resta sollevato anche solo di un paio di mm non è il massimo Volendo se hai paura che fretta potresti mettere anche solamente un appoggio centrale , sempre in polistirolo
@
Maury purtroppo è come dici tu: il polistirolo che ho tiene sollevata la vasca (vuota) di pochi mm. Come alternativa ho pensato di mettere uno o più pezzi di multistrato di legno, che posso carteggiare fino ad ottenere lo spessore esatto. Ho solo paura che possano gonfiarsi nel caso si bagnassero. Altrimenti multistrato più un pezzo di tappetino da acquario? Ma forse in questo modo aiuterebbe molto poco a reggere il peso del fondo.
Rimuovere la cornice è proprio fuori discussione?
Genesio
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 10/01/2021, 12:15
Genesio ha scritto: ↑09/01/2021, 19:54
Rimuovere la cornice è proprio fuori discussione?
Io non la toglierei, il multistrato non mi fa impazzire, piuttosto gommapiuma
Enjoy the silence
fla973
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 10/01/2021, 17:12
Genesio ha scritto: ↑09/01/2021, 19:54
polistirolo che ho tiene sollevata la vasca (vuot
Se riesci, puoi risolvere con un taglierino, prendi il polistirolo da 20mm con un pennarea punta fine segni un paio striscie di 18 mm
Le tagli aiutandoti con un righello, poi le attacchi al cento del fondo vasca e riprovi come va l appoggio

Posted with AF APP
Maury
-
Genesio

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/12/20, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500+RB
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia
- Flora: ludwigia palustris super red
microsorum pteropus windeloev
rotala sp. Colorata
schismatoglottis prietoi
riccardia chamedryfolia
hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne wendtii
limnophila sessiliflora
najas guadalupensis
vallisneria spiralis
Galleggianti:
salvinia natans
phyllanthus fluitans
- Altre informazioni: Diario dell'acquario: viewtopic.php?f=6&t=82398
- Secondo Acquario: Walstad di 25 litri, futuro caridinaio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Genesio » 10/01/2021, 18:18
Grazie a tutti per i consigli, nei prossimi giorni proseguo con tutte le prove del caso, prima dell'allestimento. Sto anche rinforzando il supporto: un mobile-bar anni '50 che è tutto un programma. Vi aggiornerò, grazie ancora!
Genesio
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 10/01/2021, 18:26
Genesio ha scritto: ↑10/01/2021, 18:18
anche rinforzando il supporto: un mobile-bar anni '50 che è tutto un programm
Grazie a te..se ti fa piacere apri pure un nuovo topic

e qualche foto

Posted with AF APP
Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti