Pagina 3 di 5

Re: Plantacubo 60x60x60h

Inviato: 17/08/2015, 17:30
di FrancescoS
Per l illuminazione ho deciso per un HQL 125w fai da te può andare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Plantacubo 60x60x60h

Inviato: 17/08/2015, 18:29
di cuttlebone
Faccio una considerazione generale, non conoscendo personale tante quelle luci.
Con quella colonna d'acqua da "bucare", e con la vegetazione che intendi coltivare, dovrai avere un'illuminazione che, al di là del mero dato "potenza", abbia anche e soprattutto la capacità di penetrare l'acqua in profondità.
Altrimenti, rischi di trovarti con le piante che si allungano antiesteticamente alla ricerca di luce superficiale... [emoji6]



Alessandro

Re: Plantacubo 60x60x60h

Inviato: 17/08/2015, 18:32
di FrancescoS
Quindi cosa mi consigli?
Per le misure vasca sto optando per 60x45-50×45h
La scelta hql e più che altro economica se usi il fai da te



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Plantacubo 60x60x60h

Inviato: 17/08/2015, 18:56
di cuttlebone
Il "cubo" così grande non è una forma ideale....
Se lo abbassi, rimarrebbe però troppo profondo...
Alla fine, ti ritrovi con le proporzioni standard: una misura prevalente, la lunghezza, e profondità ed altezza più o meno corrispondenti.
Avendo tu una lunghezza di 60 cm, puoi considerare una profondità lorda di 50 che, al netto del fondo, sarà di poco superiore ai 40 cm, grandezza che non crea problemi con la maggior parte delle luci e ti consente un'ampia scelta di piante anfibie, visto,che la,sia sarà aperta.
45 di profondità sono già sufficienti. Di più, e ti troveresti forse in difficoltà a piantumare mantenendo un po' di prospettiva e di ordine.
Io direi L60(se proprio non puoi di più)/H50/P40-45 [emoji6]


Alessandro

Re: Plantacubo 60x60x60h

Inviato: 17/08/2015, 19:06
di FrancescoS
Perfetto faccio tagliare domani

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Plantacubo 60x60x60h

Inviato: 17/08/2015, 19:16
di cuttlebone
FrancescoS ha scritto:Perfetto faccio tagliare domani

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tutta questa responsabilità su di me? [emoji15]

Re: Plantacubo 60x60x60h

Inviato: 18/08/2015, 1:28
di FrancescoS
cuttlebone ha scritto:
FrancescoS ha scritto:Perfetto faccio tagliare domani

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tutta questa responsabilità su di me? [emoji15]
Tanto le misure non mi compromettono niente.
E solo una questione di ottimizzare materiale .
Ora parliamo di fondo:
Dato il tipo di flora cosa mi consigliate di usare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Plantacubo 60x60x60h

Inviato: 18/08/2015, 5:37
di Uthopya
FrancescoS ha scritto: Ora parliamo di fondo:
Dato il tipo di flora cosa mi consigliate di usare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Personalmente mi sono trovato benissimo con il Manado della JBL.
È un fondo drenante e molto bello esteticamente, puoi coltivarci i pratini (anche se "ci devi prendere la mano" perché leggerino).
Ad alcuni inizialmente aumenta il GH ma in un paio di mesi il fenomeno smette.
Se preferisci, puoi aggiungere un po' di Manado Aquabasis Plus nelle zone dove metterai piante più esigenti...ma non è un "must". :-bd

Re: Plantacubo 60x60x60h

Inviato: 18/08/2015, 7:52
di FrancescoS
Per il Manado bisogna vedere i costi...quanto c'è ne può volere per una superficie di 60x50, quanti cm vanno stesi e che altro ci va sopra come fondo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Plantacubo 60x60x60h

Inviato: 18/08/2015, 8:08
di cuttlebone
3 litri per ogni cm di altezza. Calcolando un'altezza di circa 7 cm (di Manado ne serve un po di più per poterci piantare meglio la vegetazione), con una ventina di litri dovresti essere a posto [emoji6]
Il Manado È un fondo che non necessita di essere "coperto", anche perché molto bello.
Se come "substrato" fertile hai deciso alla fine di non mettere nulla, col Manado hai tutto ciò che ti serve [emoji6]