Pagina 3 di 4
Dove sbaglio con il pH??!?
Inviato: 07/01/2021, 20:30
di SpiritEs
Qualcuno ha qualche idea o aiuto?
Ho rifatto i test del pH, carico qui le foto, ancora colori strani e giuro che seguo perfettamente le istruzioni per fare i test (anche se non è che ci voglia poi cosi tanto eh ahah).
JBL.jpg
Aquili.jpg
Come dice @
aragorn la mia acqua del rubinetto ha pH 7,9 e io la taglio con acqua demineralizzata fino a portarla a KH 3 e i rabbocchi gli faccio solo con la demineralizzata. Questi invece sono i valori della demineralizzata che uso, KH 0, GH 0, pH 6 (provato con gli stessi test JBL e Aquili)
Dove sbaglio con il pH??!?
Inviato: 07/01/2021, 20:41
di aragorn
test aquili stranamente più affidabile.
test JBL non affidabile (corretto)
Dove sbaglio con il pH??!?
Inviato: 07/01/2021, 20:48
di SpiritEs
Annalisa80 ha scritto: ↑05/01/2021, 19:14
Due mesi di vita per un acquario sono pochissimi non diventarci matto..
Ma con il tempo tende a stabilizzarsi anche il pH o no?
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
aragorn ha scritto: ↑07/01/2021, 20:41
test aquili stranamente più affidabile.
test JBL non affidabile (corretto)
O che sia difettoso quello della JBL che ho, bho.
Dove sbaglio con il pH??!?
Inviato: 07/01/2021, 21:56
di aragorn
SpiritEs ha scritto: ↑07/01/2021, 20:49
Ma con il tempo tende a stabilizzarsi anche il pH o no?
Si quoto annalisa
Dove sbaglio con il pH??!?
Inviato: 08/01/2021, 7:43
di Annalisa80
Avevo letto qui sul forum, ma non è il mio campo però, che i Betta di allevamento tollerano valori di pH più basici rispetto alle varietà wilde. Vediamo se @
Gioele ce lo conferma e può darti qualche consiglio
Dove sbaglio con il pH??!?
Inviato: 08/01/2021, 8:15
di Gioele
Annalisa80 ha scritto: ↑08/01/2021, 7:43
che i Betta di allevamento tollerano valori di pH più basici rispetto alle varietà wild
In realtà. No.
Risultano più delicati, e dato che provengono da ambienti acidi, hanno meno problemi lì.
In particolar modo le varietà a pinne lunghe non è raro che abbiano infezioni e conseguente corrosione alle pinne in ambiente basico.
E per avere un pH acido e acqua dal colore diverso della cocacola con solo i tannini, il KH lo devi tenere molto basso, più è basso, più i tannini lo abbassano
Dove sbaglio con il pH??!?
Inviato: 08/01/2021, 10:54
di SpiritEs
Gioele ha scritto: ↑08/01/2021, 8:15
Annalisa80 ha scritto: ↑08/01/2021, 7:43
che i Betta di allevamento tollerano valori di pH più basici rispetto alle varietà wild
In realtà. No.
Risultano più delicati, e dato che provengono da ambienti acidi, hanno meno problemi lì.
In particolar modo le varietà a pinne lunghe non è raro che abbiano infezioni e conseguente corrosione alle pinne in ambiente basico.
E per avere un pH acido e acqua dal colore diverso della cocacola con solo i tannini, il KH lo devi tenere molto basso, più è basso, più i tannini lo abbassano
Il mio KH ora è 3, dici di abbassarlo ulteriormente a 2? Ora aspetto una o due settimane che faccia effetto la catappa, sperando che faccia effetto.
Dove sbaglio con il pH??!?
Inviato: 08/01/2021, 11:48
di Annalisa80
Gioele ha scritto: ↑08/01/2021, 8:15
In realtà. No.
Ecco

Dove sbaglio con il pH??!?
Inviato: 08/01/2021, 13:11
di Gioele
SpiritEs ha scritto: ↑08/01/2021, 10:54
Il mio KH ora è 3, dici di abbassarlo ulteriormente a 2?
Ma pure meno.
Non senso, la catappa rilascia quello che rilascia, se in due mesi ogni settimana ne aggiungi, prima o poi lo abbassi, ma con una quantità alta, e quindi avendo un'acqua piuttosto scura, che va benissimo al betta eh, è pure figo l'effetto, ma se a te non piace, devi calare ancora il KH
Dove sbaglio con il pH??!?
Inviato: 08/01/2021, 16:03
di Enrico89
Ma usare solo acqua di osmosi o demineralizzata?
KH 0 e con poca catappa e pignette hai il pH che vuoi.
Io il mio cubo 30 L ho fatto così.
Tengo un pH stabile a 6.3 6.5