Pagina 3 di 17

Acquariofilia facile

Inviato: 09/01/2021, 23:49
di debbor
Che qualcosa in acqua si accumuli con il fertilizzare è ovvio. Ma che non mi si venga a dire che i cambi cadenzati che faccio sono per ovviare a questo. Come ho già detto i cambi (osmosi +sali) sono per reintegrare mg, ca
e sopratutto k è per aspirare / sifonare il fondo.
Inoltre il beneficio per le piante è visibile con il generosissimo perling visibile dopo i cambi d'acqua.
Io penso che quelli che asseriscono che il cambio d'acqua sia inutile o non vogliono sprecare acqua o sono pigri.
Come ritengo siano pigri quelli che dicono che il filtro non vada mai pulito se non si hanno cali di portata.

Acquariofilia facile

Inviato: 09/01/2021, 23:54
di cicerchia80
debbor ha scritto:
09/01/2021, 23:49
per le piante è visibile con il generosissimo perling visibile dopo i cambi d'acqua.
Non è pearling :-??

Acquariofilia facile

Inviato: 09/01/2021, 23:57
di Pisu
debbor ha scritto:
09/01/2021, 23:49
Che qualcosa in acqua si accumuli con il fertilizzare è ovvio. Ma che non mi si venga a dire che i cambi cadenzati che faccio sono per ovviare a questo. Come ho già detto i cambi (osmosi +sali) sono per reintegrare mg, ca
e sopratutto k
E allora perché non li reintegri? :-?
Perché dovresti cambiare anche l'acqua?

Acquariofilia facile

Inviato: 09/01/2021, 23:59
di Catia73
cicerchia80 ha scritto:
09/01/2021, 23:54
Non è pearling
scusate,
che cos'è quindi, sono curiosa. bollicine non pearling? @-)
sono bolle d'aria quando si rimette lacqua in vasca?

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 0:01
di debbor
Pisu ha scritto:
09/01/2021, 23:57
E allora perché non li reintegri?
Perché dovresti cambiare anche l'acqua?
Primo per mantenere lo stesso rapporto di elementi.
Secondo per pulire/sifonare il fondo.
Terzo perché l'acqua "invecchia".

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 0:02
di cicerchia80
Catia73 ha scritto:
09/01/2021, 23:59
cicerchia80 ha scritto:
09/01/2021, 23:54
Non è pearling
scusate,
che cos'è quindi, sono curiosa. bollicine non pearling? @-)
Cambiando l'acqua, hai portato l'ossigeno in vasca quasi a saturazione
Anche se riempi un acquario, senza nemmeno una pianta, le vedresti (cosa che sicuramente hai notato) farebbero "pearling" i vetri ;)

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 0:07
di debbor
cicerchia80 ha scritto:
09/01/2021, 23:54
Non è pearling
Scusa ma so distinguere il perling da una perdita per ferita o da bollicine create dopo l'immissione di acqua in vasca.

Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
10/01/2021, 0:02
Cambiando l'acqua, hai portato l'ossigeno in vasca quasi a saturazione
Anche se riempi un acquario, senza nemmeno una pianta, le vedresti (cosa che sicuramente hai notato) farebbero "pearling" i vetri
Il perling si forma parecchie ore dopo il cambio acqua. Cioè io faccio il cambio alla mattina alle 9.Alle 15 si aprono le luci e non ci sono bollicine su nessuna pianta. Dopo due ore comincia lo spettacolo.

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 0:17
di cicerchia80
debbor ha scritto:
10/01/2021, 0:07
cicerchia80 ha scritto:
09/01/2021, 23:54
Non è pearling
Scusa ma so distinguere il perling da una perdita per ferita o da bollicine create dopo l'immissione di acqua in vasca.
Per carità, ma te la faccio facile
L'ossigeno satura a 9 mg/l
Una vasca appena "cambiata" avrá ipoteticamente una concentrazione di ossigeno di 8 mg/l
Dopo una settimana, sará tipo a 4 mg/l

Se i 9 mg/l sono Milano, i 4 Palermo e 8 mg/l Bergamo
Per arrivare a Milano, chi fa prima?

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 0:27
di debbor
cicerchia80 ha scritto:
10/01/2021, 0:17
di acqua in vasca.
Per carità, ma te la faccio facile
L'ossigeno satura a 9 mg/l
Una vasca appena "cambiata" avrá ipoteticamente una concentrazione di ossigeno di 8 mg/l
Dopo una settimana, sará tipo a 4 mg/l

Se i 9 mg/l sono Milano, i 4 Palermo e 8 mg/l Bergamo
Per arrivare a Milano, chi fa prima
Quindi è perling solamente lo raggiungo più facilmente.

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 0:40
di Giueli
debbor ha scritto:
10/01/2021, 0:01
Primo per mantenere lo stesso rapporto di elementi.
Secondo per pulire/sifonare il fondo.
Terzo perché l'acqua "invecchia".
Oh che bello...foto vasca :D