Pagina 3 di 5

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 23:33
di debbor
aragorn ha scritto:
17/01/2021, 20:22
andare in eccessi gravi di K è la normalità.
Quanti mg/l di K sono considerati eccessi gravi?
Non penso 30.
Leggendo qua e la in AF ho visto varie situazioni con eccesso di K e non per il motivo che attribuisci ai sali.
Io preferisco sapere di avere in vasca 30 ppm di K sicuri, che non sapere quanti ne ho e chiedermi se sono in carenza o meno. Non parliamo del test del K che è meglio.
I cambi da protocollo Alxyon vanno effettuati per integrare ca, mg e k, non per ridurre eccessi.
Quali eccessi possono portare i sali da ricostruzione?

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
aragorn ha scritto:
17/01/2021, 20:22
l'una rielaborazione del pmdd e specificamente di AF.
E cosa intendevi allora con questa frase?

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 23:44
di aragorn
debbor ha scritto:
17/01/2021, 23:33
Quali eccesdi possono portare i sali da ricostruzione?
Quando tratti l'acqua di ogni cambio con i sali non togli ma aggiungi o, nel migliore dei casi, lasci tutto invariato, in termini generali.
Comunque siamo OT se vuoi discuterne con piacere ma apri un tuo topic.
Qui dobbiamo dare un cosiglio a Fabiomo che pensa di essere in carenza di potassio mentre io e ad altri pensiamo che sia in eccesso desumendolo da Ec e dagli altri valori.
debbor ha scritto:
17/01/2021, 23:37
Quanti mg/l di K sono considerati eccessi gravi
Si tratta di rapporti tra i vari elementi e questo ormai è considerato pacifico non solo in acquariofilia ma anche nelle coltivazioni in terra.
Qual'è questo rapporto sbagliato va indagato caso per caso ma di certo 30 mg/l di K (come dici tu) sono troppi, pensa che il test del K è tarato per un massimo di 15 mg/l .
e, come diceva il buon Peppino De Filippo "ho detto tutto" ;)

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 23:51
di debbor
aragorn ha scritto:
17/01/2021, 23:44
nel migliore dei casi, lasci tutto invariato,
È proprio questo quello che si vuole ottenere. Mantenere tutto invariato e bilanciato.

Mancanza di potassio?

Inviato: 18/01/2021, 13:19
di Fabiomo
Geazie ragazzi..sto imparando qualcosa di più..
Si,avevo aggiunto 4 ml di potassio della saechem...
Le piante stanno buttando,sia anubias, buchephalandra sta fiorendo, echinodorus..
Ieri ho cambiato 20 litri con osmosi più sali,,,non ho aggiunto potassio..
Stasera posto i valori della ec

Mancanza di potassio?

Inviato: 18/01/2021, 14:23
di debbor
@Fabiomo
Ciao. Se hai integrato i 20 litri di osmosi con un misurino dei sali alxyon, dopo il cambio avrai in vasca una conducibilità di 560.Partendo dai 617 iniziali.

Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Mi correggo per quanto detto in precedenza. I sali alxyon portano il potassio a 39 non 30 ppm.

Mancanza di potassio?

Inviato: 18/01/2021, 15:38
di aragorn
aragorn ha scritto:
17/01/2021, 14:55
Se anche la metà - 100 µS/cm - è K ne avresti intorno a 40-50 mg/l
debbor ha scritto:
18/01/2021, 14:30
I sali alxyon portano il potassio a 39 non 30 ppm.
Vedi :-!!!
tutto si può opinare ma non i muneri

Mancanza di potassio?

Inviato: 18/01/2021, 15:46
di debbor
aragorn ha scritto:
18/01/2021, 15:38
tutto si può opinare ma non i muneri
Guarda che ho sbagliato solo a riportate il dato, tutto il discorso non cambia.

Mancanza di potassio?

Inviato: 18/01/2021, 18:22
di Fabiomo
Misurato ora EC..600
Questo vuol dire che ho una buona dose di K.
Se devo misurare qualche altro valore ditemelo..tipo il ferro

Mancanza di potassio?

Inviato: 18/01/2021, 19:56
di aragorn
Fabiomo ha scritto:
18/01/2021, 18:22
devo misurare qualche altro valore
sei in chimica qui ci si nutre di valori e numeri %-(
ca va sans dire

Mancanza di potassio?

Inviato: 18/01/2021, 20:31
di debbor
Fabiomo ha scritto:
18/01/2021, 18:22
Misurato ora EC..600