Pagina 3 di 3

Re: esperimento con la Vallisneria

Inviato: 04/01/2014, 18:23
di Emix
Se è la gigantea te n'accorgi subito, ha le foglie che superano il metro e sono larghe 3 o 4 cm. La spiralis finisce con le foglie a "punta di lancia" e sono "dritte" (solo lo stelo del fiore crea una spirale), mentre la biwaensis ha le foglie a spirale. Se invece sia le foglie che lo stelo del fiore sono dritti, è la natans che rimane più piccola della spiralis.

Re: esperimento con la Vallisneria

Inviato: 04/01/2014, 22:40
di WilliamWollace
Considerando che se fosse la gigantea non potrei saperlo perchè deve ancora crescere, ma considerando che le foglie non sono larghe 3-4 cm, e che non sono nemmeno a spirale escludo la gigantea e la biwaensis, non mi pare nemmeno avere le doglie a punta di lancia, quindi direi che sia Vallisneria natans, almeno considerando le specie che hai detto te.

Aggiungo anche che ora sono nel Tanganika, nell'Amazzonico non ci sono più perchè ci stavano male anche esteticamente.

Re: esperimento con la Vallisneria

Inviato: 04/01/2014, 23:55
di Emix
WilliamWollace ha scritto:Aggiungo anche che ora sono nel Tanganika, nell'Amazzonico non ci sono più perchè ci stavano male anche esteticamente.
Ottima scelta :-bd