Pagina 3 di 4
Consiglio Fauna
Inviato: 16/01/2021, 21:20
di Phenomena
Fiamma ha scritto: ↑16/01/2021, 21:15
Barnar ha scritto: ↑16/01/2021, 5:56
Volevo però sicuramente inserire dei Siamensis però non so quanti ne posso inserire in vasca considerando che dovrò inserire la coppia di chuna. Qualcuno saprebbe consigliarmi quanti ne
Ma solo io mi sono accorta di questo?
Se intendi i Crossocheilus Siamensis, lascia proprio perdere, diventano dei siluri da quasi 15 cm e ti fanno fuori tutti gli altri pesci, se non per cibo per stress....
No me ne ero accorta, ma scartando i chuna che sono sui 7 cm davo per scontato che quelli fossero out a prescindere!
Ho sbagliato a sottintendere..
Consiglio Fauna
Inviato: 16/01/2021, 21:21
di mmarco
E io quoto.
Consiglio Fauna
Inviato: 18/01/2021, 16:10
di Barnar
@
mmarco @
Phenomena @
Fiamma E se invece dei Chuna prendessi dei Gourami Pigmeo ? Dovrebbero essere molto più tranquilli dei chuna e a livello di dimensioni sono simili con le Boraras inoltre condividono i valori dell'acqua e quel tipo di Biotopo. Cosa ne dite potrebbe essere la scelta giusta inserire 1 maschio e qualche femmina ?
Consiglio Fauna
Inviato: 18/01/2021, 16:15
di mmarco
Eccome.....
Consiglio Fauna
Inviato: 18/01/2021, 16:24
di Fiamma
Barnar ha scritto: ↑18/01/2021, 16:10
Gourami Pigmeo ? Dovrebbero essere molto più tranquilli dei chuna e a livello di
Intendi i Trichopsis Pumila? Senz'altro interessanti , ma calcola che sono veramente piccini, in 80 litri li vedi a malapena

per loro secondo me meglio un monospecifico per godersi anche le riproduzioni.
Magari prova a vederli dal vivo prima se li hanno in negozio per capire meglio.(calcolando che i colori in negozio sono sbiaditi)
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
In compenso potresti metterne anche due gruppi (2 maschi con più femmine intendo) dato che lo spazio per 2 territori separati ci sarebbe
Consiglio Fauna
Inviato: 18/01/2021, 16:54
di Barnar
Fiamma ha scritto: ↑18/01/2021, 16:26
Barnar ha scritto: ↑18/01/2021, 16:10
Gourami Pigmeo ? Dovrebbero essere molto più tranquilli dei chuna e a livello di
Intendi i Trichopsis Pumila? Senz'altro interessanti , ma calcola che sono veramente piccini, in 80 litri li vedi a malapena

per loro secondo me meglio un monospecifico per godersi anche le riproduzioni.
Magari prova a vederli dal vivo prima se li hanno in negozio per capire meglio.(calcolando che i colori in negozio sono sbiaditi)
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
In compenso potresti metterne anche due gruppi (2 maschi con più femmine intendo) dato che lo spazio per 2 territori separati ci sarebbe
Anche considerando le Brigittae che sono già nell'acquario ? alla fine anche loro sono parecchie piccole.
In generale a me non interessa avere sempre i pesci in bella vista, voglio semplicemente che vivano bene poi io se li voglio vedere me li vado a cercare (cosa che ritengo più divertente dell'averli li in bella vista)
Consiglio Fauna
Inviato: 18/01/2021, 17:40
di Phenomena
Carini, i gurami gracidanti! Approvo!! :ymblushing:
Ma anche come dice Fiamma, ossia di fare 2 banchi di piccoli.. Sono due ottime soluzioni!

Consiglio Fauna
Inviato: 18/01/2021, 17:45
di Barnar
Ragazzi solo una cosa apparte la domanda che rimane "vanno bene due gruppi anche se ho le 15 brigittae? "
Inoltre ho visto che di questa razza ne esistono due i pumilia (i più comuni ) ed i Vittata , ci è qualche sorta di differenza tra le due o solo nei colori? Qualcuno le conosce?
Consiglio Fauna
Inviato: 18/01/2021, 17:48
di mmarco
Forse i Pimula sono più piccoli.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Solo perché l'ho appreso, spero di non confondere, qui nel forum.
Consiglio Fauna
Inviato: 18/01/2021, 17:54
di Phenomena
I vittata sono più grandi. Dai una letta qui.
https://acquariofilia.org/anabantidi/trichopsis-gourami-gracidanti/
mmarco ha scritto: ↑18/01/2021, 17:48
Forse i Pimula sono più piccoli.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Solo perché l'ho appreso, spero di non confondere, qui nel forum.
Se non ci accavalliamo non siamo contenti
