Pmdd e nitriti alti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Acquamen
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 17:34

Pmdd e nitriti alti

Messaggio di Acquamen » 16/01/2021, 18:07

Briiel ha scritto:
16/01/2021, 17:59
Io li ho trovati nei supermercati della grande distribuzione
Nei negozi anche io non riuscivo a trovareli con solo micro
Fatto e anche li niente, puri non li ho trovati.

Briiel ha scritto:
16/01/2021, 17:59
Ripescare tutta la fauna e metterla in una vasca di quarantena fino a quando non passa il picco
Dovrei allestire una vasca nuova per questo... E che acqua uso se non ho acqua matura?

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Pmdd e nitriti alti

Messaggio di Briiel » 16/01/2021, 18:15

Acquamen ha scritto:
16/01/2021, 18:07
Dovrei allestire una vasca nuova per questo... E che acqua uso se non ho acqua matura?
Purtroppo su questo posso darti solo qualche informazione, ma @cicerchia80 e @bitless sapranno darti istruzioni più precise
Basta anche una scatola IKEA da 10 litri
Cercherei di ottenere valori di GH e KH simili a quelli che hai in vasca con un mix di rubinetto ed osmosi
Metti delle galleggianti e fai cambio quotidiani o ogni due giorni di un 20-30% a seconda della fauna che hai
La speranza è che in pochi giorni il picco termini...

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Per l'acqua del rubinetto sarebbe da fare decantare prima dell'utilizzo
In alternativa di può usare un biocondizionatore (uno dei pochi casi in cui risulta veramente utile)

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pmdd e nitriti alti

Messaggio di bitless » 16/01/2021, 18:18

Briiel ha scritto:
16/01/2021, 18:15
La speranza è che in pochi giorni il picco termini...
secondo me una settimana basta
mm

Avatar utente
Acquamen
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 17:34

Pmdd e nitriti alti

Messaggio di Acquamen » 16/01/2021, 18:20

Ora che ci penso da qualche anno ormai ho delle vasche con gambusie nel giardino quindi sicuramente mature, potrei prendere l'acqua da li e sostituirla a quella dell'acquario o per allestire la vasca di emergenza? Ovviamente facendo prima dei test dell'acqua

Aggiunto dopo 19 minuti 44 secondi:
Briiel ha scritto:
16/01/2021, 18:17
Cercherei di ottenere valori di GH e KH simili a quelli che hai in vasca con un mix di rubinetto ed osmosi
L'acqua del rubinetto proviene da un pozzo e non è potabile, o almeno non la riteniamo tale perchè franato. Quindi al massimo acqua di bottiglia e non ho impianto di osmosi...

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pmdd e nitriti alti

Messaggio di bitless » 16/01/2021, 18:41

Acquamen ha scritto:
16/01/2021, 18:40
potrei prendere l'acqua da li e sostituirla a quella dell'acquario o per allestire la vasca di emergenza?
è una buona soluzione
mm

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pmdd e nitriti alti

Messaggio di mmarco » 16/01/2021, 18:44

Acquamen ha scritto:
16/01/2021, 16:36
NO3- tra 100 e 250mg/l
NO2- tra 1 e 5 mg/l
Alla faccia....
Ma sei sicuro?

Aggiunto dopo 21 secondi:
Non dare più niente....

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
:((
Ragazzi ma a cosa ho risposto?
Scusate x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
Acquamen
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 17:34

Pmdd e nitriti alti

Messaggio di Acquamen » 16/01/2021, 18:47

mmarco ha scritto:
16/01/2021, 18:44
Acquamen ha scritto:
16/01/2021, 16:36
NO3- tra 100 e 250mg/l
NO2- tra 1 e 5 mg/l
Alla faccia....
Ma sei sicuro?
Sicurissimo è la seconda volta che faccio il test, e prima del cambio del 30% i nitriti erano maggiori di 5 e i nitrati a 100

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pmdd e nitriti alti

Messaggio di mmarco » 16/01/2021, 18:47

Aspetta che io devo capire chi sono e dove sono x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pmdd e nitriti alti

Messaggio di cicerchia80 » 16/01/2021, 18:51

Condivido quanto scritto, non quoto per riassumere un pò il tutto
La faccenda di spostare un filtro da una vasca ad un altra, è come un bluff a poker, può andar bene, come male
Se hai una vasca avviata bene, altrimenti ti basta qualsiasi recipiente in plastica incontaminato, dove farai cambi giornalieri, fin quanto non passa il picco
Come diceva Bittles, tirar avanti a cambi, per far passare il picco è controproducente

Sostanzialmente per 2 motivi

1 i batteri del ciclo dell'azoto, sono legati a supporti, i cambi, gli leverebbero gli elementi che gli servirebbero per "concludere" Il ciclo

2 una lunga esposizione ai nitriti (a prescindere la quantità) di certo non è salutare :)
Meglio uno stress di una settimana...
Per i micro, se proprio non li trovi, un Profito, o un Ferropool, non costano poi tanto :)


..... Sull'acqua del pozzo, non vorrei darti un consiglio "di merda" (Scusa il francese) ma che non sia buona oer te, non significa che non lo sia per i pesci
Se non ha grosse contaminazioni chimiche, io un test lo farei
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
mmarco (16/01/2021, 18:52) • isolo226 (21/01/2021, 23:17)
Stand by

Avatar utente
Acquamen
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 17:34

Pmdd e nitriti alti

Messaggio di Acquamen » 16/01/2021, 21:56

cicerchia80 ha scritto:
16/01/2021, 18:51
Sull'acqua del pozzo, non vorrei darti un consiglio "di merda" (Scusa il francese) ma che non sia buona oer te, non significa che non lo sia per i pesci
Se non ha grosse contaminazioni chimiche, io un test lo farei
Eccoci qui, ho esaminato i valori del pozzo e recuperato un box d'emergenza.
Di seguito i valori dell'acqua:
NO3- 100
NO2- 0
GH >6
>25
>25-50
KH 6/10°d
pH 6.8
Cl2 0
Rilevazione conduttimetro 332ppm/645us/cm
Rilevazione phmetro 6,35

Qui i valori dell'acquario:
Acquamen ha scritto:
16/01/2021, 16:36
NO3- tra 100 e 250mg/l
NO2- tra 1 e 5 mg/l
GH >6d >10d >16d
KH 15
pH 7 (misurato con phmetro 6.95)
Cl2 0

Risultato conduttimetro 317ppm 635us/cm
Cortesemente indicatemi voi come correggerli e come procedere perché non so proprio come fare. (Come già detto non ho impianti d'osmosi, in alternativa solo acqua demineralizzata)
Intanto vi ringrazio per il vostro supporto, siete formidabili!
P.s. mi spieghereste anche perché il GH ha tre valori?

@Briiel @mmarco @bitless @cicerchia80

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 8 ospiti