Pagina 3 di 13
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 21/01/2021, 20:49
di ChiaraSantambrogio
É quello che volevo leggere! Grazie mille, allora la uso. Evvai!
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 22/01/2021, 17:47
di ChiaraSantambrogio
E siamo alla scelta della disposizione dei legni.. La sabbia la metto dopo. Ho fatto qualche prova, in ordine decrescente, da quella che mi piace di piú, accetto consigli. @
Monica
IMG_20210122_173326.jpg
IMG_20210122_173300.jpg
IMG_20210122_173354.jpg
IMG_20210122_173536.jpg
IMG_20210122_173417.jpg
IMG_20210122_173154.jpg
IMG_20210122_173235.jpg
IMG_20210122_173509.jpg
IMG_20210122_173447.jpg
Poi dietro metterõ un cartoncino nero per coprire l'orrenda visione del calorifero bianco sporco..
E dopo aver messo la sabbia metto un ossidiana abbastanza grande e forse un ciotolo di fiume sul verde. La sabbia é un mix nera e grigia con pagliuzze di mica sbirluccicanti.
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 22/01/2021, 17:59
di Monica
A mio gusto

la simil grotta l'apprezzano
20210122175812_3265311741997309528.png
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 22/01/2021, 18:01
di ChiaraSantambrogio
Anche così
IMG_20210122_175910.jpg
Grazie, ora decido tra ste due.
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 22/01/2021, 18:14
di mmarco
Io voto:
la prima di queste ultime due.
Ciao
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 22/01/2021, 18:39
di ChiaraSantambrogio
Si quella , deciso. Messo sabbia e mó arriva il casino.. Zavorrare i legni, nonostante le molte bolliture galleggiano ancora un po'.. Poi acqua e ci vediamo minimo tra 2 settimane, se tutto va bene e non marcisce l'acqua..
Domanda da ignorante : il sacco nero che legheró tutto attorno all'acquario, va bucato per far passare aria?
Altra cosa, la pompa di movimento arrangiata la metto in funzione ora o quando scopriró?
Grazie mille
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 22/01/2021, 19:38
di mmarco
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑22/01/2021, 18:39
Domanda da ignorante : il sacco nero che legheró tutto attorno all'acquario, va bucato per far passare aria?
Male non fa.... anzi...
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑22/01/2021, 18:39
Altra cosa, la pompa di movimento arrangiata la metto in funzione ora o quando scopriró?
Io voto: ora.
Comunque, se fai tutto quel buio, ogni tanto sbircia e annusa.
Ciao
Aggiunto dopo 49 secondi:
Non avvicinare troppo la vasca al calorifero :ymblushing:
Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 22/01/2021, 19:49
di Monica
Tazze e piatti, con te non devo neanche dire, non farti beccare da tua moglie

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 22/01/2021, 19:57
di ChiaraSantambrogio
Grazie dei consigli
Zavorrato con pietre a go go, ora buco i sacchi e copro.
dó un bel giro abbondante di silicone attorno all'ingresso dei cavi della pompa, che sono leggermente esposti ( fuori dalla guaina nera) domani la provo nel lavandino e se tutto ok la rivesto di spugna in corrispondenza delle fessure e la piazzo in vasca regolata al minimo.
Calorifero : al max diventa tiepido nelle ore di accensione della caldaia, in caso, finché non la spengneranno evito di metterci il riscaldatore. Vedró, quando scopro, la temperatura in vasca. Purtroppo non c'é altro posto in casa
Annuseró e sbirceró ogni tanto.
E si parte con la seconda!
IMG_20210122_194307.jpg
@
Monica ahahahaha quando il moroso ha visto le pentole in cui ho fatto bollire i legni..

<ma quelle non sono le pentole in cui cucini vero? >
... Santa paglietta e santo cif...

Consigli per allestimento Pelvicachromis kribensis moliwe
Inviato: 22/01/2021, 19:59
di Monica
Silicone se è in acqua acetico e non antimuffa

lascia asciugare almeno ventiquattro ore, io per sicurezza abbondo
