Pagina 3 di 8

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Inviato: 20/01/2021, 9:49
di Pinny
Per spessorare, puoi usare dei listelli sottili di legno, tipo abbassa lingua, che puoi trovare anche dai cinesi, nel reparto bricolage, esistono di diverse grandezze. Agisci diagonalmente, aumentando gli spessori, fino a colmare il vuoto. Se ti serve un cuneo di legno e non hai un amico falegname, lo puoi trovare nei reparti di posa piastrelle, nei Brico ;)

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Inviato: 20/01/2021, 11:15
di Elis
Grazie a tutti per i consigli, ad ogni modo la lastra di marmo è troppo sottile, sotto e centralmente dovrei riempire bene, solo che in questo modo ai lati non toccherebbe e tornerebbe a ballare, ergo, cambio mobile! adesso vedo su quale altro posso metterlo o se eventualmente acquistare un mobiletto apposta per acquari :)

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Inviato: 20/01/2021, 11:42
di mmarco
Pinny ha scritto:
20/01/2021, 9:49
Per spessorare, puoi usare dei listelli sottili di legno, tipo abbassa lingua, che puoi trovare anche dai cinesi, nel reparto bricolage, esistono di diverse grandezze. Agisci diagonalmente, aumentando gli spessori, fino a colmare il vuoto. Se ti serve un cuneo di legno e non hai un amico falegname, lo puoi trovare nei reparti di posa piastrelle, nei Brico ;)
Oppure quota @Pinny
:-??

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Inviato: 20/01/2021, 12:01
di Pinny
:)

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Inviato: 20/01/2021, 15:24
di Elis
Buon pomeriggio,
scusate la confusione che ho portato con questa discussione, ad ogni modo ho valutato (cosa che dovevo fare sicuramente prima) e ho deciso per tutta una serie di ragioni, di partire con un acquario più piccolo. A pomeriggio andrò a fare la sostituzione, prenderò un 30 l, in modo tale da poterlo mettere su diversi mobili senza pericoli per me e il bambino (2 anni).
Quindi, sperando che accettiate le mie scuse per avervi fatto perdere del tempo, vorrei chiedervi cosa poterci mettere dentro (inoltre ho fatto anche le analisi dell'acqua, saranno pronte in settimana).
Ad ogni modo conto di prenderlo oggi e avviarlo spento e vuoto al più domani.
Cosa potrei mettere al suo interno? Personalmente adoro questo pesce, nonostante non sappia neanche la specie, ma metterei anche solo questi, li trovo bellissimi, potreste dirmi se vive bene in un acquario da 30 l? Grazie

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Inviato: 20/01/2021, 15:29
di mmarco
Prima di tutto....
Ma sei proprio sicura?
Io ti direi cambia subito idea ma, ovviamente, è affermazione un po' pesante.
Segue....

Aggiunto dopo 46 secondi:
Tra le righe: non è neanche da pensare di aver disturbato. Comunque grazie per la gentilezza.
Prosegue....

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Guarda che se ti è saltata la "mania" dell'acquariofila
1
Non te la togli più
2
Tra un anno cambi vasca per una più grande
Inoltre
1
La vasca che hai scelto per prima non è grande
2
La vasca che hai scelto per seconda è piccola.
Segue per la conclusione....

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Io spero che non ti sei spaventata con balli bolle etc..
È tutto fattibile e semplice.
Purtroppo, via telefono non è facile.....
Quindi, fai ovviamente come vuoi e soprattutto, come puoi ma, pensaci.
E per ogni cosa mi sento di dire che il forum è qui.
Ciao

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Inviato: 20/01/2021, 15:38
di Elis
mmarco ha scritto:
20/01/2021, 15:34
Prima di tutto....
Ma sei proprio sicura?
Io ti direi cambia subito idea ma, ovviamente, è affermazione un po' pesante.
Segue....

Aggiunto dopo 46 secondi:
Tra le righe: non è neanche da pensare di aver disturbato. Comunque grazie per la gentilezza.
Prosegue....

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Guarda che se tu è saltata la "mania" dell'acquariofila
1
Non te la togli più
2
Tra un anno cambi vasca per una più grande
Inoltre
1
La vasca che hai scelto per prima non è grande
2
La vasca che hai scelto per seconda è piccola.
Segue per la conclusione....

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Io spero che non ti sei spaventata con balli bolle etc..
È brutto fattibile e semplice.
Purtroppo, via telefono non è facile.....
Quindi, fai ovviamente come vuoi e soprattutto, puoi ma, pensaci.
E per ogni cosa mi sento di dire che il forum è qui.
Ciao
Grazie :) si sono sicura, e sono sicura anche che cambierò poi vasca, ma devo riorganizzare delle cose in casa.
Sono diversi anni che vorrei un acquario, ma sono totalmente ignorante. Parto con uno piccolino e poi ne prenderò uno più grande, ma vorrei prima avere la giusta collocazione, senza ansia.

Che tipo di pesci potrei mettere? quello in foto starebbe stretto? cresce molto? :/

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Inviato: 20/01/2021, 15:39
di mmarco
Di brutto....

Aggiunto dopo 32 secondi:
Comunica le misure.....
Grazie
:)

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Sarebbe bello, se possibile, destinarlo a micro pesci con piante ma avremo bisogno di aiuto.
Intendo dire: io senza dubbio.

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Inviato: 20/01/2021, 15:46
di Elis
mmarco ha scritto:
20/01/2021, 15:40
Di brutto....
Nel senso che cresce molto??? :(

Le dimensioni in base a quale prendo, o quello tutto a vetro per intenderci, vetri sui 4 lati (30x30x30), oppure classico con i bordi e il coperchio (47,5x27,5x33,5). Quale sarebbe migliore dei due per i pesci?

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Inviato: 20/01/2021, 15:48
di mmarco
Elis ha scritto:
20/01/2021, 15:46
Nel senso che cresce molto???
:(

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Se le dimensioni della vasca sono quelle io andrei sul secondo.
Intendo dei vetri per intenderci.
Nel secondo, forse qualche micro pesce lo puoi mettere.
Vedi che parliamo di micro pesci?

Aggiunto dopo 32 secondi:
Oppure il Betta....

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Se ci potessi mettere i Pumila, sarebbe bellissimo ma bisogna indagare.
Tu guarda e quando hai deciso citofoniamo.
Trichopsis, i gourami «gracidanti»
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Microrasbora Kubotay
Poi poi un pesce doppio ma per ora non è il caso caso.