Pagina 3 di 8

Re: Dubbio test

Inviato: 26/08/2015, 0:50
di marcodeluca89
I tes li ho fatti mescolando l'acqua decantata nella tanica con quella di osmosi provando varie soluzioni e con 50 e 50 sono arrivato a questa.. per tagliare di più dovrò trovare un altra soluzione perchè non mi risulta più conveniente andare a prendere l'acqua dal negoziante

inviato dal mio padellone

Re: Dubbio test

Inviato: 26/08/2015, 0:53
di Marol
te lo chiedevo perchè un conto è acquistare un impianto e fare cambi ripetuti ma con l'uso del PMDD i cambi diventano molto meno frequenti.
se tutto va bene l'impianto lo utilizzeresti solo per i rabbocchi, non so se ne vale la spesa.

Hai un KH di rete a 14 ( 301mg/l HCO3 --> 1°KH=21,76mg/l HCO3)... è normale che con un taglio del 50% ti misuri 8. ricorda c'è sempre l'approssimazione del test.
Per quanto riguarda la variazione del pH credo sia normale

Re: Dubbio test

Inviato: 26/08/2015, 0:54
di projo
L'Eurospin è una alternativa conveniente!

Re: Dubbio test

Inviato: 26/08/2015, 0:56
di Rox
marcodeluca89 ha scritto:come mai partendo da un ph7.6 tagliando con 50% di osmosi il pH si abbassi di solo 0.1 .
Innanzitutto, l'acqua di osmosi ha un pH convenzionalmente pari a 7, rilevabile in condizioni da laboratorio a temperatura controllata.

Dato che è completamente priva di effetto-tampone, quel valore può essere alterato da un niente: 5 minuti al sole, un po' di polvere, il contatto con l'aria...
Quando la metti in acquario, assume un pH legato alle condizioni che trova.

Inoltre, il pH è il risultato di un logaritmo.
Il doppio di 7 non è 14, ma 7.3.
Non puoi fare la media aritmetica, come si fa con il GH, i fosfati o la conducibilità.

Re: Dubbio test

Inviato: 26/08/2015, 1:05
di marcodeluca89
Il problema infatti non è l'acquario grande ma le bettiere e le varie vasche di riproduzione dei betta dove arrivo a cambiare anche l'80% a giorni alterni


inviato dal mio padellone

Re: Dubbio test

Inviato: 26/08/2015, 1:08
di marcodeluca89
projo ha scritto:L'Eurospin è una alternativa conveniente!
Non tanto. Se ti fai due calcoli a 85 centesimi ti viene 17 a litro. Io dal megoziante la pago 13 e quando ci vado prendo 55litri ogni volta, calcola dita da casa circa 10km quindi saranno un paio di euro di più di nafta

inviato dal mio padellone

Re: Dubbio test

Inviato: 26/08/2015, 1:09
di marcodeluca89
Rox ha scritto:
marcodeluca89 ha scritto:come mai partendo da un ph7.6 tagliando con 50% di osmosi il pH si abbassi di solo 0.1 .
Innanzitutto, l'acqua di osmosi ha un pH convenzionalmente pari a 7, rilevabile in condizioni da laboratorio a temperatura controllata.

Dato che è completamente priva di effetto-tampone, quel valore può essere alterato da un niente: 5 minuti al sole, un po' di polvere, il contatto con l'aria...
Quando la metti in acquario, assume un pH legato alle condizioni che trova.

Inoltre, il pH è il risultato di un logaritmo.
Il doppio di 7 non è 14, ma 7.3.
Non puoi fare la media aritmetica, come si fa con il GH, i fosfati o la conducibilità.
Grazie della spiegazione. Era solo per chiedere.
Fortunatamente non è un problema ridurlo

inviato dal mio padellone

Re: Dubbio test

Inviato: 26/08/2015, 10:57
di gibogi
marcodeluca89 ha scritto:E non riesco a capire come mai partendo da un ph7.6 tagliando con 50% di osmosi il pH si abbassi di solo 0.1 .
E come mail il KH si alzi invece di scendere
Per quanto riguarda il pH, ha già risposto esaustivamente Rox, per la durezza, se parti da un'acqua a KH noto, aggiungi il 50% di acqua demineralizzata e il KH ti aumenta, allora non ci sono dubbi quella che usi non è acqua demineralizzata.
La prossima volta prova a fare un'analisi delle durezze all'acqua demineralizzata.
Se quest'acqua la compri dal tuo negoziante di fiducia e la produce con un impianto suo, è molto probabile che le membrane o le resine siano agli sgoccioli.

Re: Dubbio test

Inviato: 26/08/2015, 11:02
di marcodeluca89
L'osmosi l'ho testa ta e mi risulta che ha un KH pari a 3 e il GH presumo sia a 0 dato che il reagente non esegue le 3 colorazioni dettate dal manuale bensì passa direttamente al colore finale dopo 3 gocce

inviato dal mio padellone

Re: Dubbio test

Inviato: 26/08/2015, 11:03
di Rox
marcodeluca89 ha scritto:Il problema infatti non è l'acquario grande ma le bettiere e le varie vasche di riproduzione dei betta dove arrivo a cambiare anche l'80% a giorni alterni.
Date le circostanze, ti consiglio di aprire un topic specifico in sezione "Anabantidi", dove troverai altri bettofili come te.