Pagina 3 di 5

Individuiamo il problema

Inviato: 25/01/2021, 13:17
di giovanni.graziano
EleTor ha scritto:
25/01/2021, 13:09
Ciao, scusa io ho la fissa della temperatura, a quanto tieni la vasca?
Ciao, la tengo tra 23 e 24

Individuiamo il problema

Inviato: 25/01/2021, 13:27
di EleTor
giovanni.graziano ha scritto:
25/01/2021, 13:17
tra 23 e 24
Ok, non é temperatura da far boccheggiare i pesci :-??

Individuiamo il problema

Inviato: 25/01/2021, 13:38
di giovanni.graziano
EleTor ha scritto:
25/01/2021, 13:27
Ok, non é temperatura da far boccheggiare i pesci
~x( sto diventando matto! Ho avuto meno problemi con i Discus
In linea di massima sono abbastanza sicuro che sia un problema di carenza di ossigeno perché senó non si spiegherebbe il perché del boccheggiare solo la mattina prima dell’accensione delle luci e soprattutto, se accendo l’areatore 20 min tornano in colonna.

Individuiamo il problema

Inviato: 25/01/2021, 13:42
di nicolatc
L'acquario è giovane immagino. Vedo alcune foto con superficie coperta da galleggianti, e altre foto con superficie totalmente libera. Qual è la situazione attuale?
La CO2 sembra poca, quindi da scartare come causa. Parassiti o altro, pure (almeno a giudicare da foto e quanto dici). Temperatura, anche.
Restano i batteri eterotrofi (che consumano ossigeno degradando la materia organica, ad esempio, dei legni che hai messo, o un bel po' di cibo residuo, zucchine ecc).
O magari un uso abbondante di agenti riducenti, come i biocondizionatori, l'Excel o altro. Utilizzi dei prodotti?

Individuiamo il problema

Inviato: 25/01/2021, 13:55
di giovanni.graziano
nicolatc ha scritto:
25/01/2021, 13:42
L'acquario è giovane immagino. Vedo alcune foto con superficie coperta da galleggianti, e altre foto con superficie totalmente libera. Qual è la situazione attuale?
26A89F67-4F8A-451F-AA96-8D940C831B1A.jpeg
Allora la situazione galleggianti è questa, le ho divise perché oscuravano troppo le piante in vasca, la vasca è attiva da più di 2 anni, circa 2 mesi fa l’ho riallestita ma sempre con quello che già era dentro, aggiunto piante, tolto filtro a coperchio e aggiunto Eden 511 ma recuperando tutti i materiali filtranti, ho atteso comunque una 20tina di giorni per inserire i primi ospiti, lasciando per ultimi gli aga!
nicolatc ha scritto:
25/01/2021, 13:42
Restano i batteri eterotrofi (che consumano ossigeno degradando la materia organica, ad esempio, dei legni che hai messo, o un bel po' di cibo residuo, zucchine ecc).
Cibo lo escluderei in quanto sto molto a guardarli mentre mangiano e non ci sono apparenti residui
nicolatc ha scritto:
25/01/2021, 13:42
O magari un uso abbondante di agenti riducenti, come i biocondizionatori, l'Excel o altro. Utilizzi dei prodotti?
No mai usati, lì reputo soldi buttati ma è un’opinione.

Individuiamo il problema

Inviato: 25/01/2021, 14:04
di nicolatc
giovanni.graziano ha scritto:
25/01/2021, 13:55
Allora la situazione galleggianti è questa, le ho divise perché oscuravano troppo le piante in vasca
Possibile che di mattina vedevi boccheggiare un pochino i pesci soprattutto nel periodo in cui era pieno di galleggianti?
giovanni.graziano ha scritto:
25/01/2021, 13:55
la vasca è attiva da più di 2 anni, circa 2 mesi fa l’ho riallestita ma sempre con quello che già era dentro, aggiunto piante, tolto filtro a coperchio e aggiunto Eden 511 ma recuperando tutti i materiali filtranti,
Ok, quindi anche i legni non sono nuovi e sono da escludere, insieme a cibo e prodotti riducenti. Mi sa che resta solo la carta delle galleggianti che coprivano la superficie, insieme magari ad un iniziale assestamento delle piante (tra l'altro non molte) che quindi producevano poco ossigeno. Magari già adesso la situazione è migliorata.

Individuiamo il problema

Inviato: 25/01/2021, 14:43
di giovanni.graziano
nicolatc ha scritto:
25/01/2021, 14:04
Possibile che di mattina vedevi boccheggiare un pochino i pesci soprattutto nel periodo in cui era pieno di galleggianti?
Si va meglio da quando le ho spostate, nel topic sul mio primo acquario mi ero posto il dubbio potessero essere un problema, però stamattina qualcuno boccheggiava e ho acceso l’areatore, tempo 10/15 min e tutto apposto.

Individuiamo il problema

Inviato: 26/01/2021, 13:15
di giovanni.graziano
Buon giorno a tutti, volevo aggiornarvi sulla situazione, oggi molto meglio e nessun boccheggiamento, mi chiedevo se fosse il caso di aumentare un po’ la CO2 visto il pH tra 7.0 e 7.1 attuale, stamattina era tra 6.95 e 7 prima del fotoperiodo.

Individuiamo il problema

Inviato: 26/01/2021, 14:20
di sp19
Secondo me la CO2 non va alzata, anzi semmai il contrario... se i pesci con l'areatore stanno meglio è probabile che qualcosa non stia funzionando come deve, se i test sono buoni per me rimane solo la CO2

Individuiamo il problema

Inviato: 26/01/2021, 20:52
di BollaPaciuli
Per qualche giorno del pH non preoccuparti...cioè tienilo costante.

Segui i pesci.