Pagina 3 di 3

Re: pianta a stelo americana?

Inviato: 31/08/2015, 17:58
di GiuseppeA
exacting ha scritto:
darioc ha scritto:C'è allelopatia tra bacopa caroliniana e Hygrophila se la quantità è molto diversa e di una ne hai una Foresta...
non era solo un caso sospetto??? :-?
Esatto..potresti smentirlo o confermarlo tu a questo punto :ymdevil:

Re: pianta a stelo americana?

Inviato: 31/08/2015, 21:09
di exacting
bravo come fatto per l'Alternanthera reineckii vs hygrophila corymbosa siamensis

sono state insieme una accanto l'altra per 7 mesi, la rossa si è bloccata solo perchè l'asiatica le faceva troppo ombra... ora però le affiancherò la rosanervig con la bacopa.... altro che allelopatie :D

Re: pianta a stelo americana?

Inviato: 31/08/2015, 22:31
di darioc
Exacting, non c'è molto da confermare in questo caso.
Quel caso di allelopatia ha già avuto un'ampia documentazione sul forum. Anche io lo confermai. Rimane tra i sospetti perché come anche io constatai si manifesta solo in particolari condizioni. Se ci sono due cespugli non troppo grandi e simili delle due specie non succede nulla in teoria. L'allelopatia si manifesta se ci sono due steli di una specie ed una foresta dell'altra. ;)

Re: pianta a stelo americana?

Inviato: 31/08/2015, 23:53
di exacting
ok, grazie per la dritta :-bd

Re: pianta a stelo americana?

Inviato: 01/09/2015, 14:00
di lucazio00
Rotala ramosior???

Re: pianta a stelo americana?

Inviato: 03/09/2015, 13:04
di Rox
lucazio00 ha scritto:Rotala ramosior ???
Gli americani qualche volta la coltivano, perché la trovano in natura.
Ma non credo si trovi nei negozi.

Re: pianta a stelo americana?

Inviato: 03/09/2015, 14:21
di exacting
si me ne sono reso conto, lucazio voleva mandarmi negli steiz =))