Pagina 3 di 15
Nuova partenza
Inviato: 31/01/2021, 1:38
di Albi62
carlo79 ha scritto: ↑31/01/2021, 0:06
Sei riuscito a fare dei rialzi con il lapillo?
Solo sul lato sinistro e non più di tanto, il lapillo era troppo grosso.
carlo79 ha scritto: ↑31/01/2021, 0:06
che acqua hai usato per riempire che tipo di piante hai messo
Acqua di osmosi pura di marca francese presa dal negozio con aggiunta di sali dedicati. Piante ho messo cosa ho trovato per ora e cioè anubias nana mini, acorus variegatus, alternathera cardinalis variegata, anubias barteri nana,lisimachia nummularia aurea e un po' di muschio sparso qualche la sui rami oltre a qualche stelo di egeria. Per ora mi sono fermato qui.
Vorrei poi aggiungere un po' di pratino (qualche chiazza) e un paio di piante veloci ma vedrò con il tempo.
Ho aggiunto anche dei batteri da start da utilizzare per un po' di volte.
Dovrebbe andare per ora.
Alla fauna penserò in seguito a seconda dei valori che troverò. Per ora non programmo neanche i test tanto diventerei matto

per cui li programmero' fra una decina di giorni.
Grazie dei consigli. Mi farò ancora vivo ovviamente con gli aggiornamenti.
Nuova partenza
Inviato: 31/01/2021, 8:22
di gem1978
Albi62 ha scritto: ↑31/01/2021, 1:38
Acqua di osmosi pura di marca francese presa dal negozio con aggiunta di sali dedicati
Che valori ti aspetti?
Io poi farei un giro di test per verificarli tra 24 ore.
Della osmosi hai controllato la conducibilità?
Albi62 ha scritto: ↑31/01/2021, 1:38
Ho aggiunto anche dei batteri da start da utilizzare per un po' di volte.
Potevi risparmiare quei soldi per altro
Se vuoi un consiglio lasciali stare .
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Nuova partenza
Inviato: 31/01/2021, 10:31
di carlo79
Per le piante la acorus variegatus credo sia tipo da paludario ma non la conosco e non mi espongo troppo, l'Alternanthera è esigente in luce CO2 e senza fondo o stick se non ne hai messi credo sia dura....
Nuova partenza
Inviato: 31/01/2021, 11:09
di Albi62
gem1978 ha scritto: ↑31/01/2021, 8:22
Che valori ti aspetti?
Io poi farei un giro di test per verificarli tra 24 ore.
Non so ancora. Vedremo.
Comunque effettuato i test che avevo disponibili al momento (in attesa dei mancanti) e i risultati sono:
pH 6,5 - KH 5- NO
2- appena visibile il colore - NO
3- 5mg/l.
Test Aquili che avevo già.
Nuova partenza
Inviato: 31/01/2021, 12:38
di roby70
Albi62 ha scritto: ↑31/01/2021, 11:09
Non so ancora. Vedremo.
Se hai usato i sali dovresti sapere esattamente che KH e GH hai in acqua. Che sali sono? Cosa dicono le istruzioni?
Nuova partenza
Inviato: 31/01/2021, 12:46
di Albi62
@
carlo79 carlo79 ha scritto: ↑31/01/2021, 10:31
l'Alternanthera è esigente in luce CO
2 e senza fondo o stick se non ne hai messi credo sia dura.
Fondo fertilizzato presente e luce ce n'è, a quest'ora ha già preso due ore di sole indiretto più LED.
@
roby70 roby70 ha scritto: ↑31/01/2021, 12:38
Se hai usato i sali dovresti sapere esattamente che KH e GH hai in acqua. Che sali sono? Cosa dicono le istruzioni?
Sali SHG. i valori ottenuti sono un pelo sotto quello che danno le istruzioni.
Nuova partenza
Inviato: 31/01/2021, 15:53
di roby70
Albi62 ha scritto: ↑31/01/2021, 12:46
Fondo fertilizzato presente e luce ce n'è, a quest'ora ha già preso due ore di sole indiretto più LED.
La luce del sole non devi considerarla nel calcolo della luce disponibile per l'acquario. I LED da quanto sono? intendo lumen e kelvin.
Albi62 ha scritto: ↑31/01/2021, 12:46
Sali SHG. i valori ottenuti sono un pelo sotto quello che danno le istruzioni.
Cioè? Che valori avresti dovuto ottenere e che valori hai misurato?
Nuova partenza
Inviato: 31/01/2021, 16:22
di carlo79
Stavo dando uno sguardo e dovrebbe montare barra LED 13w 6500k e tipo sui 3000lumens se non sbaglio. In rete ho trovato quello su 126lt lordi.
Nuova partenza
Inviato: 31/01/2021, 16:30
di Albi62
@
roby70 @
carlo79
roby70 ha scritto: ↑31/01/2021, 15:53
La luce del sole non devi considerarla nel calcolo della luce disponibile per l'acquario. I LED da quanto sono?
Plafoniera di serie 1120 lumen 6500 k.
roby70 ha scritto: ↑31/01/2021, 15:53
Cioè? Che valori avresti dovuto ottenere e che valori hai misurato?
La dose di sali consigliata avrebbe dovuto restituirmi 7 GH e 3 kg con conducibilità 280 (dava solo queste indicazioni). Io ho ottenuto (test a reagenti Aquili) pH 6,5 - KH 5 - NO
2- appena visibile la variazione di colore) - NO
3- 5 mg/l.
Probabilmente i LED saranno da integrare...
Fra l'altro l'acqua è diventata "lattigginosa". Nube batterica o qualche errore?
Le piante si sono tutte riprese dal trapianto, fogli e steli belli dritti.
20210131_162709_8759988724116015018.jpg
Buon pomeriggio a entrambi.
Nuova partenza
Inviato: 31/01/2021, 16:38
di roby70
Albi62 ha scritto: ↑31/01/2021, 16:30
Plafoniera di serie 1120 lumen 6500 k.
Praticamente un lumino da morto o quasi

Diciamo che ci vorrebbero almeno 7 di quelle lampade per l'Alternanthera.
I GH che hai misurato è simile quindi non mi preoccuperei ma il KH non lo hai misurato? utile è anche misurare la conducibilità.
Albi62 ha scritto: ↑31/01/2021, 16:30
Fra l'altro l'acqua è diventata "lattigginosa". Nube batterica o qualche errore?
Hai usato qualche prodotto?